• Non ci sono risultati.

Informativa sulla privacy

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Informativa sulla privacy"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Informativa sulla privacy

Ai sensi degli artt. 13 e ss. Reg. UE n. 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – RGPD), con riguardo ai dati personali raccolti per consentire la Sua partecipazione al webinar da Lei selezionato, Le forniamo le seguenti informazioni.

La società B. Braun Milano S.p.A. in qualità di Titolare del trattamento e la società CREO Srl, in qualità di responsabile del trattamento, riconoscono l’importanza della protezione dei dati personali e considerano la sua tutela uno degli obiettivi principali della propria attività.

Prima di comunicare qualsiasi dato personale, il Titolare e il Responsabile La invitano a leggere con attenzione la presente privacy policy, poiché contiene informazioni importanti sulla tutela dei dati personali e sulle misure di sicurezza adottate per garantirne la riservatezza nel pieno rispetto della normativa applicabile.

La presente privacy policy si intende resa solo per il sito bbraunacademy.com

e non si applica ad altri siti web eventualmente consultati tramite link esterni.

Il Titolare e il Responsabile La informano che il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza. I Suoi dati personali verranno pertanto trattati in accordo con le disposizioni legislative della normativa applicabile e con gli obblighi di riservatezza ivi previsti.

1) Titolare e Responsabile del trattamento.

Il Titolare del trattamento è B. Braun Milano S.p.A. (https://www.bbraun.it/it.html) con sede in Via Vincenzo da Seregno n°14 - 20161 Milano, email [email protected] .

Il Responsabile del trattamento è la società CREO Srl con sede in Piazza della Repubblica 11/A Milano, e-mail [email protected]

2) Tipi di dati trattati

Per “Dato Personale” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, psichica, economica, culturale o sociale.

I Dati Personali raccolti durante la navigazione sul sito web bbraunacademy.com sono i seguenti:

a) dati di navigazione. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati ma che, per loro stessa natura, potrebbero attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti

da terzi permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computers utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e

all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito web, per controllarne il corretto funzionamento e per permettere la corretta erogazione delle varie funzionalità da te richieste. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito web.

b) Dati forniti volontariamente dall’utente per registrarsi al webinar offerto tramite il sito bbraunacademy.com - (es. nome, cognome, anno di nascita, professione, struttura di

appartenenza, email, telefono, password).

c) Cookie e tecnologie affini. Il Responsabile raccoglie dati personali attraverso cookies. Maggiori informazioni sull’uso dei cookies e tecnologie affini sono disponibili infra nella sezione “cookie policy”.

(2)

3) Finalità di trattamento

I Dati Personali che fornisci attraverso il sito saranno trattati dal Titolare e dal Responsabile del trattamento per le seguenti finalità:

(a) perfezionare la Sua iscrizione e partecipazione al webinar;

(b) organizzare ed erogare al meglio il webinar;

(c) ottimizzare l’attività commerciale del Titolare del trattamento e ricavare un feedback (a posteriori) sulle attività di promozione del webinar precedentemente svolte;

(d) effettuare ricerche/analisi statistiche su dati aggregati o anonimi, senza dunque possibilità di identificare l’utente, volti a misurare il funzionamento del sito web, misurare il traffico e valutare usabilità e interesse;

(e) finalità relative all’adempimento di un obbligo legale al quale il Titolare o il Responsabile del trattamento sono soggetti;

(f) finalità necessarie ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali;

(g) contattarLa per invitarla ad altri eventi organizzati da B. Braun Milano S.p.A.

(h) contattarLa per inviarLe materiale informativo e promozionale relativo ai prodotti e alle iniziative di B. Braun Milano S.p.A.

La base giuridica del trattamento di dati Personali per le finalità di cui ai punti a) e b) è l’adempimento di misure precontrattuali e contrattuali adottate su Sua richiesta, finalizzate alla Sua iscrizione e alla Sua partecipazione al webinar.

La base giuridica del trattamento di dati Personali per le finalità di cui al punto c) è il legittimo interesse del Titolare.

La finalità di cui al punto d) non comporta il trattamento di dati personali mentre le finalità di cui ai punti e) e f) rappresentano un trattamento legittimo di dati personali ai sensi della normativa applicabile in quanto, una volta conferiti i dati personali, il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo di legge a cui il Titolare o il Responsabile del trattamento sono soggetti.

Il trattamento dei Suoi dati personali per le finalità di cui ai punti (g) e (h) verrà effettuato da Titolare solo con il Suo consenso. Tale consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento contattando il Titolare all’indirizzo indicato nella presente informativa, senza pregiudizio per gli eventuali trattamenti effettuati prima della revoca del consenso.

4) Obbligatorietà/facoltatività del conferimento dei dati

Il conferimento dei Suoi dati personali per le finalità sopra elencate ai punti da (a) ad (f) è facoltativo ma il loro eventuale mancato conferimento potrebbe rendere impossibile consentirLe di partecipare al webinar da Lei scelto o adempiere ad un obbligo legale a cui il Titolare o il Responsabile del trattamento sono soggetti.

Il consenso al trattamento dei dati per le finalità di cui ai punti (g) e (h) è facoltativo; il mancato consenso non pregiudica la possibilità di partecipare al webinar da Lei scelto.

5) Registrazione del Webinar

Il webinar verrà registrato e la registrazione potrà essere utilizzata dal Titolare del trattamento per scopi informativi, formativi o promozionali mediante pubblicazione sul proprio sito web, social network o altri mezzi di comunicazione. Se non vuole che la Sua immagine e la Sua voce vengano registrate, La invitiamo a non attivare la Sua webcam e il Suo microfono e ad utilizzare esclusivamente la funzione “chat” qualora volesse intervenire durante l’evento.

6) Soggetti che possono venire a conoscenza dei Suoi dati Dei Suoi dati personali potranno venire a conoscenza:

a. soggetti il cui intervento è necessario per l’erogazione dei servizi offerti dal Sito tra cui, a titolo

(3)

esemplificativo, l’analisi del funzionamento del sito che agiscono in qualità di responsabili del trattamento

b. persone autorizzate dal Titolare o dal Responsabile al trattamento dei dati personali che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un obbligo legale di riservatezza (es. dipendenti e collaboratori del Titolare e del Responsabile del trattamento);

c. autorità giurisdizionali nell’esercizio delle loro funzioni quando richiesto dalla normativa applicabile.

I dati non sono soggetti a diffusione.

7) Strumenti automatizzati

Nel trattamento dei dati personali svolto per le finalità di cui alla presente informativa non vengono applicati processi decisionali automatizzati.

8) Tempi di conservazione dei dati

I dati personali raccolti durante la navigazione sul sito web bbraunacademy.com verranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità suindicate.

Il Titolare del trattamento potrà conservare i Suoi dati, raccolti per l’adempimento di misure precontrattuali e contrattuali adottate su Sua richiesta, ovvero per trattarli per le finalità di cui paragrafo 3 lettere g) e h), al massimo per 12 mesi.

Il Suo account personale su bbraunacademy.com rimarrà attivo per i 90 giorni successivi al webinar, per consentirLe di accedere nuovamente ai contenuti del webinar.

La registrazione del webinar verrà conservata dal Titolare del trattamento per 15 anni.

9) Luogo del trattamento dei dati

I dati non vengono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.

10) Diritti dell’interessato

In qualità di interessato relativamente al trattamento dei Suoi dati personali ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi, di conoscerne il contenuto, verificarne l’esattezza, di accedere ai Suoi dati, di chiederne l’origine, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, le finalità e modalità del trattamento, l’aggiornamento se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge nonché di opporsi al loro trattamento e di ottenere la limitazione del trattamento; ha diritto alla trasformazione in forma anonima e al blocco dei dati trattati in violazione di legge; ha diritto, infine, alla portabilità dei tuoi dati.

Le richieste vanno rivolte al Responsabile del trattamento al seguente indirizzo e-mail:

[email protected] oppure a B. Braun Milano S.p.A. al seguente indirizzo: Via Vincenzo da Seregno n°14 - 20161 Milano, email [email protected] .

11) Reclami

Nel caso in cui ritenga che i Suoi dati personali siano stati trattati in modo non conforme alla normativa ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in Roma tramite i contatti presenti sul sito https://www.garanteprivacy.it/home.

Cookie policy

1) Informazioni raccolte automaticamente dal Sito.

Il sito web bbraunacademy.com fa uso di log files, nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito, infatti, acquisiscono automaticamente durante l'utilizzo alcune informazioni, la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Le informazioni raccolte sono le seguenti:

1. indirizzo Internet Protocol (IP) o il nome a dominio del dispositivo da Te utilizzato;

2. tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al Sito;

3. gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste o il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server;

(4)

4. data e orario di visita;

5. eventualmente il numero di click;

6. il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.);

7. altri parametri relativi al sistema operativo e allíambiente informatico del Tuo dispositivo.

Tali informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte esclusivamente in forma aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del Sito.

2) Cookies

Nel Sito vengono utilizzati cookies. I cookies sono files di testo registrati su supporto informatico, che permettono di registrare alcuni parametri e dati comunicati al sistema informatico, attraverso il browser da Te utilizzato. Tali strumenti consentono pertanto un'analisi delle Tue abitudini nell'utilizzo del Sito, per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell'interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell'utente ne trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell'utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine cookie si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni.

I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie. 

Un altro tipo di cookie sono i cosiddetti "Flash Cookie" (Local Shared Objects), utilizzati all'interno di Adobe Flash Player per erogare alcuni contenuti, come video clip o animazioni, in modo da ricordare le impostazioni e preferenze. I Flash cookie sono archiviati sul dispositivo, ma sono gestiti attraverso un'interfaccia differente rispetto a quella fornita dal browser utilizzato.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:

2. cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito;

3. cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli

(5)

utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito;

4. cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso).

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete.

Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. Secondo il provvedimento (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso) l'utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie".

In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può ne installarli direttamente ne cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

L'Utente è pertanto invitato a verificare sul sito della terza parte indicato nella tabella riportata di seguito.

3) Cookie installati su questo sito.

Per l'installazione dei Cookies tecnici non è richiesto il Tuo consenso. Per l'installazione dei Cookies di profilazione è richiesto il Tuo consenso: nel caso in cui non desideri che il Tuo device riceva e memorizzi i Cookies di profilazione, puoi modificare le impostazioni di sicurezza del Tuo broswer, come descritto infra. Infatti, attraverso le impostazioni del browser usato per navigare potrai decidere se cancellare e/o evitare l'installazione dei cookie sul device utilizzato.

Si precisa, tuttavia, che disattivando l’utilizzo dei Cookies di profilazione non potrai usufruire appieno di alcune funzioni del Sito.

Nel corso della navigazione del Sito, puoi ricevere sul Tuo terminale anche cookies che vengono inviati da siti o da web server diversi (di seguito Terze Parti).

Elenco dei cookie tecnici, di profilazione e di terze parti installati sul sito:

Google analytics utilizza cookie che consentono di studiare le statistiche del sito in termini di accessi, visualizzazioni, tempi di permanenza ecc.
Per maggiori informazioni consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy?gl=IT&hl=it

Google fonts, utilizza cookie che consentono l'embed per poter utilizzare dei font che mette a disposizione google.
Per maggiori informazioni consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy?hl=it

4) Durata dei cookie

I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione.

I cookie possono essere:

1. temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;

2. permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.

(6)

5) Gestione dei cookie

Creo Srl terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell'Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento non particolarmente invasivo. L'Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative allíuso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è linkabile da ogni pagina del presente Sito.

L'Utente ha la facoltà in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dal Regolamento Privacy ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento.

Per esercitare tali diritti, scrivere a Creo Srl all'attenzione del Responsabile del trattamento dei dati presso la sede della medesima, anche via email all'indirizzo [email protected].

Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser (sezione dedicata) oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti:

http://www.youronlinechoices.com/

http://www.allaboutcookies.org/

https://www.cookiechoices.org/

http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb- display/docweb/3118884


6) Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser Chrome

4. Eseguire il Browser Chrome

5. Fare click sul menu presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

6. Selezionare Impostazioni

7. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

8. Nella sezione Privacy fare clic su bottone Impostazioni contenuti

9. Nella sezione Cookie è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

• Consentire il salvataggio dei dati in locale

• Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser

• Impedire ai siti di impostare i cookie

• Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti

• Gestire le eccezioni per alcuni siti internet

• Eliminare uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

5. Eseguire il Browser Mozilla Firefox

6. Fare click sul menu presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

7. Selezionare Opzioni

8. Selezionare il pannello Privacy

9. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

10. Nella sezione Privacy fare clic su bottone Impostazioni contenuti

11. Nella sezione Tracciamento è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
- Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
- Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali

(7)

12. Dalla sezione Cronologia è possibile:
Abilitando Utilizza impostazioni personalizzate selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
Rimuovere i singoli cookie immagazzinati.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

• Eseguire il Browser Internet Explorer

• Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet

• Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dellíazione desiderata per i cookie:

6. Bloccare tutti i cookie 7. Consentire tutti i cookie

8. Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

7. Eseguire il Browser Safari

8. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy

9. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

10. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la

pagina https://support.apple.com/kb/ph21411?locale=it_IT.

Safari iOS (dispositivi mobile) 8. Eseguire il Browser Safari iOS 9. Tocca su Impostazionie poi Safari

10. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: Mai, Di terze parti e inserzionisti o Sempre

11. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

9. Eseguire il Browser Opera

10. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 11. Selezionare una delle seguenti opzioni:

12. Accetta tutti i cookie

13. Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati

14. Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Riferimenti

Documenti correlati

162 del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, relativo al “Trattamento di dati sensibili idonei a rilevare lo stato di disabilità degli alunni censiti

● l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che

Start 4.0 fornisce ai suoi utenti, simpatizzanti e soggetti che hanno regolari contatti con l’Associazione e/o che partecipano alle iniziative da essa promosse (di seguito,

Puoi utilizzare due anelli da pasticceria: uno da 18 cm e uno da 14 cm disponendo l’anello di metallo più grande sull’impasto steso e al centro dispongo l’anello di

Il Titolare verifica periodicamente gli strumenti mediante i quali i tuoi dati vengono trattati e le misure di sicurezza per essi previste di cui prevede l’aggiornamento

Allo scadere di tale periodo, essi sono resi anonimi e solo i dati relativi alla cittadinanza, all'età e alla professione dei partecipanti sono conservati a fini statistici e

l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba

• Dati di contatto e contenuti: sono quei Dati Personali che l’Utente volontariamente fornisce all’Applicazione durante il suo utilizzo, quali ad esempio dati anagrafici,