C O D ICE FISCALE
CO G NO M E N O M E
Riservato alla Poste italiane Spa N . Protocollo
Data di presentazione
RPF
Periodo d'im posta 2019 PERSONE FISICHE
2020
g e n z i a
ntrate
IN FO RM ATIVA SUL TRATTAM EN TO DEI D ATI PERSO NALI AI SEN SI D EG LI ARTIC O LO 13 E 14 D EL RE G O LA M EN TO U E 2016/679
Con questa inform ativa l'Agenzia delle Entrate spiega com e tratta i dati raccolti e quali sono i diritti riconosciuti all'interessato ai sensi del Regolam ento U E 2016/679, relativo alla pro- tezione delle persone fisiche con riguardo al trattam ento dei dati personali e del D.Lgs. 196/2003, in m ateria di protezione dei dati personali, così com e m odificato dal D .Lgs. 101/2018.
FIN ALITÀ DEL TRATTAM ENTO
I dati trasm essi attraverso questo m odello verranno trattati dall'A genzia delle En trate per le finalità di liquidazione, accertam ento e riscossione delle im poste.
La base giuridica del trattamento è da individuarsi nell'esercizio di pubblici poteri connessi allo svolgim ento delle predette attività (liquidazione, accertamento e riscossione) di cui è investita l'Agenzia delle Entrate (art. 6, §1 lett. e) del Regolam ento).
CONFERIM ENTO DEI DATI
I dati rich iesti devono essere forniti obbligatoriamente al fine di potersi avvalere degli effetti delle disposizioni in m ateria di dichiarazione dei redditi.
Se i dati riguardano anche fam iliari o terzi, questi ultim i dovranno essere inform ati dal dichiarante che i loro dati sono stati com unicati all'A genzia delle Entrate.
L'om issione e/o l'indicazione non veritiera di dati può far incorrere in sanzioni am m inistrative o, in alcuni casi, penali.
L'indicazione del num ero di telefono, del cellulare e dell'indirizzo di posta elettronica è facoltativa e consente di ricevere gratuitamente dall'Agenzia delle En trate inform azioni e aggiorna- menti su scadenze, novità, adempimenti e servizi offerti.
Ai sensi dell'art. 9 del Regolam ento U E 2016/679 com porta il conferim ento di categorie particolari di dati personali l'utilizzo della scheda unica per la scelta della destinazione dell'8, del 5e del 2 per m ille dell'Irpef.
L'effettuazione della scelta per la destinazione dell'otto per m ille dell'Irpef è facoltativa e vien e richiesta ai sensi dell'art. 4 7 della legge 20 maggio 1985 n. 222 e delle successive leggi di ra- tifica delle intese stipulate con le confessioni religiose.
L'effettuazione della scelta per la destinazione del cinque per m ille dell'Irpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell'art. 1, com m a 154 della legge 23 dicembre 2014 n.190.
L'effettuazione della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e vien e richiesta ai sensi dell'art. 12 del decreto legge 28 dicem bre 2013, n. 149, con- vertito, con m odificazioni, dall'art. 1 com ma 1, della legge 21 febbraio 2014, n.13.
Anche l'inserim ento delle spese sanitarie tra gli oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d'im posta è facoltativo e richiede il conferimento di dati particolari.
PERIODO DI CO N S ERVAZIO N E DEI DATI
I dati saranno conser vati fino al 31 dicem bre dell'undicesim o an no successivo a quello di presentazione della dich iarazione di riferim ento ovvero entro il m aggior term ine per la definizione di eventuali procedimenti giurisdizion ali o per rispondere a richieste da parte dell'Autorità giudiziaria.
Per quanto riguarda i dati relativi alle scelte per la destin azione dell'otto, del cinque e del due per m ille, gli stessi saranno conservati per il tempo necessario a consentire all'Agenzia delle en- trate di effettuare i con trolli presso gli interm ediari e/o i sostituti d'im posta che prestano assistenza fiscale circa la corretta trasm issione delle relative in form azioni. Sarann o, inoltre, conser- vati per il tempo necessario a consentire al destinatario della scelta e al contribuente che effettua la scelta di esercitare i propri diritti: tale periodo coincide con il term ine di prescrizione or- dinaria decennale ch e decorre dalla effettuazione della scelta.
M O D A LITÀ DEL TRATTAM ENTO
I dati personali saranno trattati anche con strumenti autom atizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. L'Agenzia delle Entrate attua idonee misure per garantire che i dati forniti vengano trattati in m odo adeguato e conform e alle finalità per cui vengono gestiti; l'A genzia delle Entrate im piega idonee m isure di sicurezza, orga- nizzative, tecniche e fisiche, per tutelare le informazioni dall'alterazione, dalla distruzione, dalla perdita, dal furto o dall'utilizzo im proprio o illegittim o. Il modello può essere consegnato a soggetti interm ediari individuati dalla legge (centri di assistenza, associazioni di categoria e professionisti) che tratteranno i dati esclusivam ente per la finalità di trasm issione del m odello al- l'Agenzia delle Entrate. Per la sola attività di trasm issione, gli interm ediari assumono la qualifica di "titolare del trattam ento" quando i dati entrano nella loro disponibilità e sotto il loro di- retto controllo.
CATEGO RIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSO N A LI
I suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, tuttavia, se necessario potranno essere com unicati:
- ai soggetti cui la comunicazione dei dati debba essere effettuata in adem pimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolam ento o dalla norm ativa com unitaria, ovvero per adem - piere ad un ordine dell'A utorità Giudiziaria;
- ai soggetti designati dal Titolare, in qualità di Responsabili, ovvero alle persone autorizzate al trattamento dei dati personali che operano sotto l'autorità diretta del titolare o del responsabile;
- ad altri eventuali soggetti terzi, nei casi espressam ente previsti dalla legge, ovvero ancora se la com unicazione si renderà necessaria per la tutela dell'Agenzia in sede giudiziaria, nel ri- spetto delle vigenti disposizioni in m ateria di protezione dei dati personali.
TITO LARE DEL TRATTAM ENTO
Titolare del trattam ento dei dati personali è l'Agenzia delle Entrate, con sede in Roma, via Giorgione n. 106 - 00147.
RESPO NSABILE DEL TRATTA M EN TO
L'A genzia delle En trate si avvale di Sogei Spa, in qualità di partner tecnologico al quale è affidata la gestione del sistem a inform ativo dell'A nagrafe tributaria, designata per questo Respon- sabile del trattam ento.
RESPO NSABILE DELLA PRO TEZIO N E D EI DATI
Il dato di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati dell'A gen zia delle Entrate è: entrate.dpo@ agenziaentrate.it DIRITTI DELL'INTERESSATO
L'interessato ha il diritto, in qualunque mom ento, di ottenere la conferm a dell'esistenza o m eno dei dati forniti attraverso la consultazione all'interno della propria area riservata, area Con - sultazioni del sito web dell'Agenzia delle E ntrate. Ha, inoltre, il diritto di chiedere, nelle form e previste dall'ordinam ento, la rettifica dei dati personali inesatti e l'integrazione di quelli in com - pleti e di esercitare di ogni altro diritto ai sensi degli articoli 18 e 20 del Regolamento laddove applicabili.
Tali diritti possono essere esercitati con richiesta indirizzata a: A gen zia delle Entrate, Via G iorgione n. 106 - 00147 Roma - indirizzo di posta elettronica:
Qualora l'interessato ritenga che il trattam ento sia avvenuto in m odo non conform e al Regolamento e al D.Lgs. 196/2003 potrà rivolgersi al G arante per la Protezione dei D ati Personali, ai sensi dell'art. 77 del m edesimo Regolamento. Ulteriori inform azioni in ordine ai suoi diritti sulla protezione dei dati personali sono reperibili sul sito web del Garante per la Protezione dei Dati Personali all'indirizzo www.garanteprivacy.it
CONSEN SO
L'A genzia delle Entrate, in quanto soggetto pubblico, non deve acquisire il consenso degli interessati per trattare i loro dati personali.
Gli interm ediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattam ento dei dati in quanto è previsto dalla legge; m entre son o tenuti ad acquisire il consenso degli interessati sia per trattare i dati relativi a particolari on eri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d'imposta, alla scelta dell'otto per m ille, del cinque per m ille e del due per m ille dell'Irpef, sia per poterli comunicare all'Agenzia delle En trate, o ad altri interm ediari.
Tale consenso viene manifestato m ediante la sottoscrizione della dichiarazione nonché la firm a con la quale si effettua la scelta dell'otto per m ille dell'Irpef, del cinque per m ille e del due per mille dell'Irpef.
La presente inform ativa viene data in via generale per tutti i titolari del trattamento sopra indicati.
LAMENSA GIANCARLO
L M N G C R 7 1 D 1 8 D 0 8 6 G
- Via Magenta, 31 - 10093 COLLEGNO (TO) - Conforme al Provvedimento del 31/01/2020 e successive modificazioni SISTEMI S.P.A.
giorno m ese anno
DATI D EL CO N TRIBUEN TE
F M
Sesso (barrare la relativa casella)
6 7 8
1 2
tutelato/a minore
Riservato al liquidatore ovvero al curatore fallim entare
Domicilio fiscale diverso dalla residenza
Dichiarazione presentata per la prima volta RESIDEN ZA
AN AGRAFICA Da compilare solo se variata dal 1/1/2019 alla data di presentazione della dichiarazione
Provincia (sigla)
Comune Provincia (sigla) Codice comune
Codice comune
N umero civico Data di nascita
D O M ICILIO FISCALE AL 01/01/2020 D O M ICILIO FISCALE AL 01/01/2019
Comune (o Stato estero) di nascita
DI D IC HIARAZIO N E
Provincia (sigla)
Indirizzo
C.a.p.
C omune
Tipologia (via, piazza, ecc.)
Frazione D ata della variazione
Telefono
prefisso numero Cellulare Indirizzo di posta elettronica
giorno m ese anno
Immobili sequestrati
Comune
Fusione comuni Provincia (sigla) Codice comune Fusione comuni A ccettazione
eredità giacente
Partita IVA (eventuale)
TELEFON O E IN DIRIZZO DI POSTA ELETTRO NICA
dal al
giorno m ese anno giorno m ese anno
Stato Periodo d'im posta
(*) D a com pilare per i soli m odelli predisposti su fogli singoli, ovvero su moduli m eccanografici a striscia continua.
RESID ENTE A LL'ESTERO
DA C O M PILARE SE RESID ENTE ALL'ESTERO NEL 20192 1
Codice fiscale estero Stato estero di residenza
Stato federato, provincia, contea Località di residenza
Indirizzo
NAZIO N A LITÀ
Italiana Estera N on residenti
"Schumacker"
Quadro
RW Q uadro
VO Q uadro
AC ISA
Liquidazione volontaria
giorno mese anno
RISERVATO A CH I PRESEN TA LA DICHIA RA Z IO N E PER A LTRI
EREDE, CU RATO RE FALLIM EN TARE o D ELL'EREDITÀ , ecc.(vedere Istruzioni)
F M
Provincia (sigla) Data di nascita
Sesso (barrare la relativa casella) Nome
Cognome
Codice fiscale società o ente dichiarante Codice fiscale (obbligatorio)
giorno mese anno Procedura non giorno m ese anno
ancora term inata Rappresentante
residente all'estero Frazione, via e numero civico / Indirizzo estero
Provincia (sigla) C.a.p.
Com une (o Stato estero)
Telefono
prefisso num ero RESIDENZA ANAGRAFICA
(O SE DIVERSO) DOMICILIO FISCALE
Data carica
giorno m ese anno
Data di fine procedura Data di inizio procedura
Codice carica
C A N O N E RAI
IM PRESE
Tipologia apparecchio (Riser vata ai contribuen ti che esercitan o attività d'impresa)CERTIFIC AZIO N E TRIBUTA RIA
Riservato al professionista
C odice fiscale del professionista
Si attesta la certificazione ai sensi dell'art. 36 del D.Lgs. n. 241/1997
C odice fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal certificatore che ha predisposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili
FIRMA D EL PROFESSIO N ISTA
VISTO DI
CO N FO RM ITÀ
Riservato al C.A.F.
o al professionista Codice fiscale del responsabile del C.A.F.
C odice fiscale del professionista
Codice fiscale del C.A.F.
FIRM A DEL RESPO NSABILE DEL C.A .F. O DEL PRO FESSIONISTA
IM PEG N O A LLA
PRESEN TA ZIO N E TELEM ATIC A
D a ta d e ll'im p e g n o giorno mese anno F IR M A D E L L'IN C A R IC AT O C odice fiscale dell'incaricato
Riservato all'incaricato
Soggetto che ha predisposto la dichiarazione R icezione avviso telem atico controllo
autom atizzato dichiarazione R icezione altre com unicazioni telem atiche deceduto/a
Codice Stato estero
Comune (o Stato estero) di nascita
Dichiarazione
integrativa (art. 2, co. 8-ter,
DPR 322/ 98) Eventi
eccezionali Correttiva
nei termini
X
COSENZA CS 18 04 1971 X 0 3 0 5 4 8 7 0 7 8 1
0981 22392 3663822411 [email protected] CASTROVILLARI CS C349
- Via Magenta, 31 - 10093 COLLEGNO (TO) - Conforme al Provvedimento del 31/01/2020 e successive modificazioni SISTEMI S.P.A.
(*) Da com pilare per i soli modelli predisposti su fogli singoli, ovvero su m oduli meccanografici a striscia continua.
FIRM A DELLA DICHIA RA Z IO N E
Il contribuente dichiara di aver compilato e allegato i seguenti quadri (barrare le caselle che interessano).
FIRM A d el CO N TR IBU EN TE (o di chi presenta la dichiarazione per altri) RC
RA R B
RU Fam iliari LC
a carico RP RN RV CR DI RX RH RL RM RR RT RE RF R G RD RS
CON LA FIRMA SI ESPRIME ANCHE IL CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI EVENTUALMENTE INDICATI NELLA DICHIARAZIONE
RQ CE
TR LM
S ituazioni particola ri
In vio avviso telem atico contro llo auto m a tizza to dich ia razione all'in term ed iario Codice
Invio altre comunicazioni telematiche all'in term ediario
N R FC
CO DICE FISCALE (*)
E sonero dall'a pposizione del visto di confo rm ità
L M N G C R 7 1 D 1 8 D 0 8 6 G
X X X X X X X X X
|1
LAMENSA GIANCARLO
- Via Magenta, 31 - 10093 COLLEGNO (TO) - Conforme al Provvedimento del 31/01/2020 e successive modificazioni SISTEMI S.P.A.
O n eri deducibili RN 3
TO TALE A LTRE DETRAZIO N I E C REDITI D'IM PO STA (somm a dei righi RN 23 e RN 24 ) IM PO STA NETTA (RN 5 - RN 22 - RN 25; indicare zero se il risultato è negativo)
,00 RN 26 ,00
C rediti d'imposta per redditi prodotti all'estero
(di cui derivanti da imposte figurative )
Q UADRO RN
IRPEF,00 D etrazione oneri ed erogazioni liberali
Sez. I quadro RP RN 8 ,00
RN 12
TO TA LE DETRAZIO N I PER CA RICHI DI FAM IGLIA E LAVO RO
2 ,00
R E D D IT I
Q U A D R O R N - D eterm inazione d ell'IRPEF
Q U A D R O RV - Addizionale regionale e comunale all'IRPEF
RN 22TOTALE DETRAZIO NI D'IM POSTA RN 23
1 ,00
2 ,00 3 ,00
Detrazione spese sanitarie per determinate patologie
RN 24
,00
,00 C rediti d'imposta che generano residui
RN 27 REDDITO C O M P LESSIVO RN 1
5
,00
REDDITO IM PO N IBILE (indicare zero se il risultato è negativo) ,00
RN 4
IM PO STA LO RD A ,00
RN 5
4 ,00
Reddito minim o da partecipa- zione in società non operative
3 ,00
Perdite compensabili con crediti di colonna 2
2 ,00
Credito per fondi comuni Credito art. 3 d.lgs.147/2015
1 ,00
Reddito di riferimento per agevolazioni fiscali
1 ,00 2 ,00
Riacquisto prima casa Incremento occupazione
3 ,00
Reintegro anticipazioni fondi pensioni
4 ,00 5 ,00
M ediazioni Negoziazione e Arbitrato PERSONE FISICHE
2020
ge nzi a
ntrate
RN 13 RN 14
3 ,00
2 ,00
D etrazione canoni di locazione e affitto terren i (Sez. V del quadro RP)
Detrazion e utiliz zata C red ito residuo da ripo rtare
al rig o RN 31 col. 2
1 ,00
Tota le d etrazion e D etrazioni per
fam iliari a carico RN 6
D etrazioni lavoro RN 7
RN 29
3
RN 25
,00
Credito d'im posta per altri im m obili - Sisma A bruzzo RN 28Credito d'im posta per abitazione principale - Sism a A bruzzo ,00
RN 30Credito im posta
Totale credito
1 ,00
Im porto rata 2019 C redito utilizzato
4 ,00 5 ,00
Totale credito
3 ,00
Im porto rata 2019 C redito utilizzato
7 ,00 8 ,00
Totale credito
6 ,00
Im porto rata 2019 C redito utilizzato
D eduzione per abitazione prin cipale
RN 2 ,00
,00 D etrazione spese Sez. III-A quadro RP
RN 15D etrazione spese Sez. III-C quadro RP (50% di RP60) ,00
RN 16D etrazione oneri Sez. IV quadro RP ,00
RN 17D etrazione Sez. VI (quadro RP e quadro RC) 2 ,00
Residuo detrazione
Start-up periodo d'imposta 2018
RN 21 2
1 ,00
,00 D etrazione investimenti start up
(Sez. VI del quadro RP)
Detrazion e utiliz zata RP80 col. 6
,00
3 ,00 4 ,00
2 ,00
1 ,00
Detrazione per coniuge a carico
Detrazione per figli a carico
Ulteriore detrazione per figli a carico
Detrazione per altri fam iliari a carico
4 ,00
2 ,00
1 ,00
Detrazione per redditi
di lavoro dipendente Detrazione per redditi
di pensione Detrazione per redditi assimilati
a quelli di lavoro dipendente e altri redditi
RN 20 2
1 ,00
,00
Detrazion e utiliz zata RN47, col. 3, M od. Redditi 2019
Residuo detrazione
Start-up periodo d'imposta 2017
RN 19 2
1 ,00
,00
Detrazion e utiliz zata RN 47, col. 2, Mod. Redditi 2019
RN 47, col. 1, Mod. Redditi 2019 Residuo detrazione
Start-up periodo d'imposta 2016
RN 18 2
,00
1 ,00
1 ,00
Detrazion e utiliz zata Forze Arm ate
Erogazione sportiva Bonifica ambientale
5 ,00 6 ,00
Totale credito
Totale credito
Credito utilizzato
8 ,00
Credito utilizzato C ultura
Scuola
7 ,00
Videosorveglianza RN 31
2 ,00
1 ,00 2 ,00
1 ,00
Crediti d'im posta
A ltri crediti d'im posta Fondi com uni
RN 32
C rediti residui per detrazioni incapienti (di cui ulteriore detrazione per figli )
L M N G C R 7 1 D 1 8 D 0 8 6 G
26.263 26.263
440 4.183
21.640 5.243 690 1.454
642
2.786
355 236
3.377
- Via Magenta, 31 - 10093 COLLEGNO (TO) - Conforme al Provvedimento del 31/01/2020 e successive modificazioni SISTEMI S.P.A.
1.866
2 ,00 RN 46
RN 47
RN 45IM POSTA A DEBITO 2 ,00
IM POSTA A CRED ITO ,00
Determ inazione dell'im posta Residui detrazioni, crediti d'imposta e deduzioni
3 ,00
1 ,00
Start up RPF 2018 RN19
1 ,00
di cui exit-tax rateizzata (Q uadro TR)
Detrazione canoni locazione Ulteriore detrazione per figli
RN 42
Irpef da trattenere o da rimborsare
risultante da 730/2020 2
,00 Credito com pensato
con M od F24
1 ,00
Trattenuto dal sostituto
1 ,00
Bonus spettante
3 ,00
1 ,00 2 ,00
Rimborsato RN 41Im porti rim borsati dal sostituto per detrazioni incapienti
RN 43BO N U S IRPEF 2
,00 Bonus fruibile in dichiarazione
3 ,00
Bonus da restituire
Start up RPF 2019 RN20 Start up RPF 2020 RN21
11 ,00 12 ,00
6 ,00
Spese sanitarie RN 23 Casa RN24, col. 1 O ccup. RN 24, col. 2
14 ,00 15 ,00
13 ,00
Fondi Pens. RN 24, col.3 Mediazioni RN 24, col. 4 Arbitrato RN24, col. 5
26 ,00 27 ,00
Cultura RN 30 Scuola RN30
32 ,00
Deduz. start up RPF 2019
37 ,00
40 ,00
Deduz. Erogaz. Liberali RPF2019
21 ,00
Sism a Abruzzo RN28
Fondiari non im ponibili
1 ,00 2 ,00
RN 50
RN 62 RN61
A bitazione principale soggetta a IM U
A cconto dovuto Ricalcolo reddito Altri dati
Acconto 2020
2 ,00
Prim o acconto 1 ,00 Secondo o unico acconto
4 ,00
Imposta netta
Reddito complessivo Differenza
3 ,00
3 ,00
di cui im mobili all'estero
2 ,00
Q U A D RO RV
ADDIZIONALE REGIONALEE COMUNALE ALL'IRPEF ,00
,00
,00
,00 RV1 RED D ITO IM PONIBILE
RV2 ADDIZIO NALE REG IO N A LE A LL'IRPEF DO VUTA RV3
RV4
ADDIZIO NALE REG IO N A LE A LL'IRPEF TRATTEN UTA O VERSATA
(di cui sospesa )
Casi p articolari addizionale regionale
EC CEDEN ZA DI ADDIZIO N ALE REGIO NALE ALL'IRPEF RISU LTANTE DALLA PREC ED EN TE D ICHIARA ZIO N E (RX2 col. 5 M od. RPF 2019) RV5 ,00
RV6
ECCEDEN ZA DI ADDIZION ALE REGIONALE ALL'IRPEF RISULTAN TE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. F24
ADDIZIO NALE REG IO N A LE A LL'IRPEF A DEBITO ,00
RV7
ADDIZIO NALE REG IO N A LE A LL'IRPEF A CRED ITO ,00
2 ,00
6 ,00
RV9
ADDIZIO NALE CO M UN ALE A LL'IRPEF DO VU TA RV10
RV13 RV14
RV15 ADDIZIO NALE CO M UN ALE A LL'IRPEF A DEBITO ,00
RV16 ADDIZIO NALE CO M UN ALE A LL'IRPEF A CRED ITO ,00
RV8
ALIQ U O TA DELL'ADDIZIO N ALE CO M U N A LE D ELIBERATA DAL CO M U N E Sezione I
A ddizionale region ale all'IRPEF
Sezione II-A A ddizionale comunale all'IRPEF
Sezione II-B Acconto addizionale comunale all'IRPEF 2020
2 ,00
2 ,00
(di cui altre trattenute )1 ,00
3 2
RV11
ADDIZIO NALE CO M UN ALE A LL'IRPEF TRATTEN UTA O VERSATA
F24 3 ,00
(di cui sospesa 5 ),00 altre trattenute 4 ,00
RC e RL 1 ,00
2 1
3
,00 ECCED ENZA DI A DDIZIO N ALE CO M UNALE ALL'IRPE F RISULTANTE
DALLA PREC EDEN TE DIC HIARAZIO N E (RX3 col. 5 M od. REDDITI 2019)
,00 RV12
ECCEDEN ZA DI ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE CO MPENSATA NEL MOD. F24 3
RV17 4 5 ,00 6 ,00 7 ,00
Aliquota
Im ponibile A cconto dovuto Addizionale comunale 2020
trattenuta dal datore di lavoro
Importo trattenuto o versato (per dichiarazione integrativa)
8 ,00
Acconto da versare A ddizionale regionale Irpef
da trattenere o da rimborsare risultante da 730/2020
2 ,00
Credito compensato con M od F24
1 ,00
Trattenuto dal sostituto
3 ,00
Rim borsato
A ddizionale com unale Irpef da trattenere o da rimborsare risultante da 730/2020
2 ,00
Credito compensato con M od F24
1 ,00
Trattenuto dal sostituto
3 ,00
Rim borsato
1 Agevolazioni
3 Aliquote per scaglioni
Cod. R egione
1 Cod. Comune
di cui credito da Quadro I 730/2019
2 ,00
di cui credito da Quadro I 730/2019 Agevolazioni1
730/2019 2 ,00
2 ,00
1
Aliquote per scaglioni 1 1
Casi particolari
31 ,00
28 ,00
Videosorveglianza RN 30
33 ,00
Deduz. start up RPF 2020 Restituzione somme RP33 36 ,00
38 ,00 Erog. sportive RPF 2020
Deduz. Erogaz. Liberali RPF2020 39 ,00 Bonifica ambientale RPF 2020
730/2020
730/2020
730/2020
6
,00 di cui acconti sospesi di cui recupero
imposta sostitutiva di cui acconti ceduti di cui fuoriusciti regime di vantaggio o regime forfetario
1 ,00 2 ,00 3 ,00 4 ,00
di cui credito riversato da atti di recupero
5 ,00
Bonus fam iglia
Bonus incapienti 1 ,00 2 ,00
ACCONTI RN 38
RN 39Restituzione bonus
Deduz. start up RPF 2018 CO DICE FISCALE (*)
di cui credito Quadro I 730/2019 EC CEDEN ZA D'IM POSTA RISULTA N TE
DALLA PRECEDEN TE D ICHIARAZIO N E 2 ,00
EC CEDEN ZA D'IM POSTA RISULTA N TE DA LLA PRE CEDENTE
DICHIARA ZIO N E CO M P ENSATA NEL M O D . F24 ,00
1 ,00
RN 36 RN 37
3 ,00
2 ,00
RITEN U TE TO TA LI
,00 RN 34DIFFEREN ZA (se tale importo è negativo indicare l'im porto preceduto dal seg no m eno) ,00 RN 35Crediti d'imposta per le im prese e i lavoratori autonom i ,00
RN 33 1
,00 di cui ritenute sospese IRPEF 4
e imposta sostitutiva R.I.T.A. di cui altre ritenute subite di cui ritenute art. 5 non utilizzate
L M N G C R 7 1 D 1 8 D 0 8 6 G
5.696 -3.830
3.077 3.077
3.830
116
21.640 439
- Via Magenta, 31 - 10093 COLLEGNO (TO) - Conforme al Provvedimento del 31/01/2020 e successive modificazioni SISTEMI S.P.A.