• Non ci sono risultati.

COMUNE Dl ELMAS VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 66 DEL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE Dl ELMAS VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 66 DEL"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE Dl ELMAS

VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 66 DEL 12.11.1991

OGGETTO:INTEGRAZIONE DELIBERAZIONE C.C.N.27 DEL 30/4/91 AVENTE PER OGGETIO

"APPROVAZIONE REGOLAMENTO Al SENSI DELL'ART. 12 14.141/90". ORDINANZA CO.RE.CO. N.1646/1 DEL 4/10/1991 •

1 anno millenovecentonovantuno (1 991 ) il giorno trentuno del rese di ottobre nel Comune di Elnas e nella solita sala delle adunanze in seduta pubblica ordinaria, convocata con appositi avvisi il Consiglio Comunale si è riunito nelle persone dei Sigg. ri :

1. ASUNIS ANTONIO 11 MANCA MICHELE

2. ARGIOLAS SEBASTIANO 12 MARCIS MARCILIO

3. BELLO’ SILVANO 13 MURA MARIO

4. CANCEDDA LUIGI 14 PUGGIONI FILIPPO

5. CORRIGA MAURO 15 RUGGERI GIOVANNI

6. COZZOLINO MARINA 16 SACCEDDU MARIA 7. DEIANA ANTONIO 17 SARRITZU GIORGIO

8. DORE MARIANO 18 SITZIA ANTONIO

9. FRAU LAMBERTO 19 TONIOLO ORNELLA

10. MAMELI EFISIO 20 ZUCCATO ANTONIO TOTALE PERSENTI N. 16

TOTALE ASSENTI N. 4

Assiste la seduta il sottoscritto Segretario Capo Dr.ssa Liliana ANICE. Il Sindaco Dott. Antonio ASUNIS assume la presidenza e constatato legale il numero degli intervenuti per poter validamente deliberare, dichiara aperta la seduta. Chiama alla funzione di scrutatori i Consiglieri Signori;

1) COZZOLINO Marina 2) MANCA Michele 3) TONIOLO Ornella

Il Presidente informa il C.C. sull’ordinanza del Comitato di Controllo Regionale n. 1646/1 del 4/1 0/1 991 con 1a quale si chiede 1 integrazione del regolamento adottato con deliberazione C.C. n .27 del 30/4/1991 ai sensi dell’

art. 12de11a L. 241 / 90.

Precisa che 1 ' integrazione riguarda la determinazione dei criteri di assegnazione dei contributi e ai priorità in caso di pluralità di domande per 10 stesso settore (li intervento. Inoltre deve essere stabilito il procedimento per I istruttoria e la predisposizione nel Ic proposte di deliberazione di concessione dei benefici.

Da quindi letti.ma del regolamento integrato e modificato in osservanza dei rilievi fatti dal CO.RE. CO.

IL CONSIGLIO COMUNALE

SENTITO il Presidente;

VISTO il Regolamento predisposto ai sensi dell t articolo 1 2 della L. 241 / 90 con le modifiche ed integrazioni apportate;

RITENUTO di dover provvedere in merito;

VISTI il parere favorevole espresso ai sensi dell art. 53 della L. 142/90 dal Segretario Comunale;

Con votazione espressa in forma palese ; Ad unanimità di voti

(2)

DELIBERA

1) di apportare al Regolamento per 1a concessione dei contributi le rettifiche e le integrazioni di cui alla proposta letta dal Presidente ;

2) di approvare il Regolamento così integrato, composto da 16 articoli, che si allega alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale in sostituzione di quello approvato con licitata deliberazione C.C.n.27/91.

Letto , approvato e sottoscritto

IL CONSIGLIERE ANZIANO IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COM.LE

Sacceddu

CERTIFICATO Dl PUBBLICAZIONE ED INVIO

Certifico che 1a presente deliberazione è stata inviata in copia al Comitato Circ.

le/Regionale di Controllo di Cagliani in data 9 I qQ1 e che trovasi in pubblicazione all 'albo pretorio per 1 5 gg. consecutivi dal

COMUNE DI ELMAS

C.A.P.09034(Provincia di Cagliari)

REGOLAMENTO Dl ESECUZIONE PER LA CONCESSIONEDI CONTRIBUTI ART. 12 L. 241/90-

F I N A L I T A'

ART. 1

II presente regolamento disciplina criteri e modalità di concessione di sov—

venzioni, sussidi, ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed Enti Pubblici e privati ai sensi dell’ art.

12 della Legge 7/08/90, n 0 241 nel rispetto dell'art. 2 della medesima Legge.

ART. 2

1.

L' osservanza delle procedure, dei criteri e delle modalità stabilite dal presente regolamento costituisce condizione necessario per 1a legittimità degli atti con i quali vengono disposte le concessioni di finanziamenti e benefici economici da parte del Comune di Elmas.

2.

L t effettiva osservanza dei criteri e delle modalità suddette deve ri— sul tare dai singoli provvedimenti, con esplicito richiamo delle norme che agli stessi si riferiscono.

IL

(3)

ART. 3

1.

1. II Comune di Elmas dispone le iniziative piò idonee per assicurare 1a più ampia conoscenza del presente regolamento da parte degli organismi di partecipazione di cui all art. 6 della Legge 8 giugno 1990, n 0 142, degli En— ti ed istituzioni pubbliche e private, delle forze sociali e di tutti i sin— goli cittadini che ne fanno richiesta.

ART. 4

1

."Gli atti relativi alle concessioni di finanziamenti r benefici economici sono

pubblicati allt Albo Pretorio del Comune di Elmas per 1a durata prevista dalla legge, e• nei principali luoghi di ritrovo del paese".

2.

"Di tali atti ogni cittadino può prendere visione, in qualunque mo- mento, anche successivamente alla pubblicazione, facendone richiesta nelle forme previste dal regolamento di cui all art. 7 della Legge 8/0690, n 0 142.

ART. 5

1.

11 rilascio di copia del presente regolamento e degli atti di cui al— l'art.

può essere richiesto da ogni cittadino del Comune di. Elmas e dai rappresentanti degli Enti ed Istituzioni che nella stessa hanno sede.

2.

Esso avviene previo pagamento dei soli costi, che sono determinati periodicamente dalla Giunta con propria deliberazione di carattere generale.

C A P I T O L O II P R O C E D U R E

ART. 6

1.

"La Giunta municipale stabilisce con propria deliberazione, adottata entro un mese dall’ approvazione del bilancio da parte dell’organo di control10, i termini entro i quali, a seconda della natura dell’intervento, i soggetti interessati possono presentare le loro richieste al Comune di Elmas.

I termini così fissati, in base ai quali vengono predisposti i piani di intervento, sono perentori".

2.

"La Giunta Municipale può rivedere o modificare, in corso dellt anno, il piano delle scadenze al fine di correrarlo con esigenze di adeguamento del— 1a

(4)

programmazione degli interventi per effetto di variazioni nelle disponibili— tà finanziarie o da verificarsi di eventi imprevedibili"

3.

"Con 1a deliberazione di cui al I Q comma sono determinati i termini per il riparto, 1a concessione ed erogazione dei contributi, nonchè i tempi per 10 espletamento del relativo procedimento istruttorio, anche per gli effetti di cui al 22 comma dell’art. 2 della legge 241/1990.

4.

' 'Le istanze per concessione di contributi o di altri benefici devono contenere 1 indicazione dei requisiti posseduti e 1' individuazione delle finalità alle quali 1’intervento richiesto è destinato"

5.

In presenza di più richieste attinenti 10 stesso settore di intervento, 1 'Amministrazione interverrà con metodo proporzionale, tenendo conto:

a)

—del parere della Commissione laddove è previsto;

b)

—del valore dell’ intervento per il quale si richiede il contributo, dell’in teresse generale che può suscitare, nonchè del numero delle persone che impegna ;

c)

—dei preventivi di spesa che devono essere allegati alla domanda dei contri—

buti

6. Le istanze pervenute sono assegnate per il procedimento istruttorio al settore competente, che vi provvede entro j- termini stabiliti con modalità di cui al.

3 Q comma dell art. 6.

COMUNE DI ELMAS

C.A.P. 09034 (Provincia di Cagliari )

Le istanze istruite sono rimesse da ciascun settore alla Giunta Munici— pale, riepilogate in un prospetto compilato distintamente per ciascuna fina— lità d'

intervento e nel quale sono evidenziate le richieste che risultano pri— ve dei requisiti richiesti o in contrasto con le norme del presente Regolamento.

8.

La Giunta, tenuto conto degli obiettivi programmatici stabiliti dal Con— siglio Comunale, delle risultanze dell’istruttoria e dl le risorse disponibili in bilancio forma il piano di riparto delle stesse e stabilisce 1 ' importo as— segnato a soggetti ed iniziasti ve inclusi nel piano. La Giunta determina inoltre i soggetti e le iniziative escluse dal piano.

9.

Nessun intervento può essere disposto dalla Giunta Municipale a favore di soggetti e iniziative che secondo 1 istruttoria sono risultati privi dei re— qui

(5)

siti richiesti o in contrasto con le norme regolamentari. La Giunta, ove ne ravvisi 1a necessità prima di decidere 1 'esclusione, può richiedere al settore competente ulteriori approfondimenti e verifiche.

C A P 1 T O L O III°

SOGGETTI AMMESSI

1. I settori per i quali il Comune di Elmas può effettuare 1a concessione di finanziamenti, contributi e benefici economici ad Enti Pubblici e soggetti pri vati, nei limiti delle risorse di cui dispone, sono di norma i seguenti elen cati:

a)

—Assistenza e sicurezza sociale;

b)

—Attività sportive e ricreative del tempo libero;

c)

—Spettacolo;

d)

—Cultura, informazione, istruzione e condizione giovanile;

e)

—Tutela dei valori ambientali ;

f)

—Turismo.

C A P 1 T O L O IV°

SOGGETTI AMMESSI

ART. 8

1

. La concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari

e 1 attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere può essere disposta dal Comune di Elmas a favore:

a)

—di persone residenti o normalmente presenti nel Comune, sussistendo le motivazioni per il conseguimento delle finalità stabilite dal presente regolamento;

b)

—di Enti Pubblici, per attività che gli stessi esplicano a beneficio della popolazione del Comune di Elmas;

c)

—di Enti privati, Associazioni, Fondazioni ed altre Istituzioni di carattere privato, dotate di personalità giuridica, che esercitano prevalentemente 1a loro attività in favore della popolazione del Comune di Elmas;

d)

—di Associazioni non riconosciute, di comitati, di società che effettuano iniziative vantaggio della popolazione della provincia di Cagliari. La costituzione dell’associazione, del comitato e della società, deve risultare da un atto approvato in data precedente 1a richiesta dell’intervento.

7

(6)

2. In casi 4)artic01ari, adeguatamente motivati, 1 ' attribuzione di interventi economici può essere disposta per sostenere specifiche iniziative che han— no finalità di aiuto e solidarietà verso altre comunità italiane o straniere colpite da calamità od altri interventi eccezionali oppure per concorrere ad iniziative d' interesse generale rispetto alle quali 1a partecipazione del Comune di Elmas assume rilevanza sotto il profilo dei valori sociali, morali, culturali, economici che sono presenti nella comunità alla quale 1 ente è preposto

CONDIZIONI GENERALI

art.9

1.

Le persone fisiche che presentano istanza per ottenere interventi finanziari dal Comune di Elmas devono esporre le motivazioni e 1a misura dell’intervento richiesto.

Alla domanda dovrà essere allegata 1a documentazione idonea a comprovare le finalità dell’intervento, nonchè al1’onere complessivo da sostenere per lo stesso.

2.

Al richiedente, con il provvedimento di assegnazione dell’intervento, può essere autorizzata 1' erogazione di un acconto dell’importo concesso.

3.

Relativamente agli interventi nel settore di assistenza e sicurezza socia le, le condizioni, i criteri e le procedure per ottenere i benefici, sono quel li previsti nell apposito piano socio—assistenziale e nel regolamento comunale per 1 'assistenza.

Art. 10

1

. Gli Enti Pubblici e privati,- le Associazioni, le Società ed i comitati che richiedono 1a concessione di un contributo per 1' effettuazione di manifestazioni, iniziative, progetti d t interesse verso 1a comunità locale devono presentare una domanda su carta intestata e in duplice copia, contenente i da— ti anagrafici del rappresentante legale o partita IVA dell’organismo. La domanda dovrà essere corredata dalla seguente documentazione, sempre in duplice co— pia, su carta intestata:

a)

—Relazione sullo svolgimento della manifestazione, che in particolare eviden zi gli aspetti e 1a valenza culturali, con 1’indicazione del periodo e luogo in cui si intende realizzarla e 1a presenza di altri eventuali Enti e

sponsor;

b)

—Bilancio preventivo della manifestazione;

c)

—Fotocopia Statuto o Atto costitutivo dell’ organismo richiedente.

ART. 11

(7)

1.

L' assegnazione del contributo, all'Organismo o alla persona fisica, sarà adottata mediante deliberazione della Giunta Comunale.

2.

L 'Organismo, 0 1a persona fisica, beneficiarie del contributo, dovranno ricevere 1a comunicazione scritta dall'Assessorato competente per il settore d intervento.

3.

L' erogazione dei contributi assegnati avverrà dietro presentazione di una relazione sull’ avvenuto svolgimento della manifestazione, con l'indicazione dei giorni in cui è stata effettuata e le località di effettuazione, corredata da eventuali depliants, resoconti stampa, etc. II Comune potrà chiedere all'Ente organizzatore copia dei documenti giustificativi delle spese.

ART. 12

1.

L' intervento del Comune non può essere richiesto nè concesso per eventuali maggiori spese per le manifestazioni e le iniziative coperte da contributi assegnati e non può essere accordato per 1a copertura di disavanzi di gestione delle attività ordinarie degli Enti.

2.

11 Comune rimane comunque estraneo nei confronti di qualsiasi rapport0 Od obbligazione che si costituisca tra persone private, enti pubblici o privati, associazioni, società o comitati e tra qualsiasi altro destinatario di inter—

venti finanziari dallo stesso disposti e soggetti terzi per forniture di beni e prestazioni di servizi, collaborazioni professionali e qualsiasi altra presentazione.

3.

La concessione dell’intervento è vincolata all’ impegno del soggetto beneficiario di utilizzarlo esclusivamente per le finalità per le quali è stato

accordato.

4.

Gli interventi del Comune possono avvenire soltanto attraverso 1 assegna- zione di contributi finanziari 0 1a concessione del-1 t uso agevolato di impianti

strutture od attrezzature comunali. Le spese di ospitalità, rappresentanza e simili, effettuate dagli enti predetti, sono finanziate dagli stessi nell’ ambi—

to del loro bilancio o del budget delle singole manifestazioni, senza oneri per il Comune di Elmas. Le spese per queste finalità possono essere sostenute dal Comune soltanto per le iniziative o manifestazioni dalla stessa organizzate o nell'ambito dei fondi per le stesse stanziati, direttamente gestiti dal Comune di Elmas.

(8)

ART. 13

1.

Gli enti pubblici e privati e le associazioni che ricevono contributi annuali per 1' espletamento della loro attività sono tenuti a far risultare dagli atti attraverso i quali realizzano o manifestano esteriormente tali attività, che esse vengono realizzate con il concorso del Comune di Elmas.

2.

Gli enti pubblici e privati, le associazioni, le società ed i comitati che ricevono contributi da parte del Comune di Elmas per realizzare manifestazioni, iniziative e progetti sono tenuti a far risultare dagli atti e mezzi con i qua— li effettuano pubblico annuncio, promozione e informazione delle iniziative sud dette che le stesse vengono realizzate con il concorso del Comune di Elmas.

3.

Il patrocinio di manifestazioni, iniziative, progetti da parte del Comune deve essere richiesto dal soggetto organizzatore e concesso formalmente dall’Amministrazione comunale.

4.

La concessione del patrocinio non comporta benefici finanziari Od agevola— zioni a favore delle manifestazioni per le quali viene concesso; per gli stessi deve essere richiesto 1 ' intervento del Comune di Elmas con le modalità sta— bili te dal presente regolamento.

5.

11 patrocinio concesso dal Comune deve essere reso pubblicamente noto dal soggetto che l'ha ottenuto, attraverso i mezzi con i quali provvede alla pro— mozione dell’iniziativa.

C A P 1 T O L O VI°

DISPOSIZIONI FINALI

ART. 14

II presente Regolamento entra in vigore a seguito dell’esecutività di apposita deliberazione del Consiglio Comunale.

ART. 15

11 Sindaco riferisce annualmente al Consiglio Comunale sull’ attività svolta in applicazione del presente regolamento, presentando a consuntivo un rendiconto delle concessioni operate e specificando criteri adottati, utilizzati, natura e consistenza dei benefici.

(9)

ART. 16

Le concessioni dovranno essere coerenti con gli indirizzi politico—

amministrativi dell'Ente, che in materia dovranno esplicitamente risultare da relazione previsionale programmatica al bilancio di previsione approvato dal Consiglio Comunale.

.

ASS.TO EE.LL, FIN.

URB.

COMITATO REGIÓNALÉ D! CONTROLLO

ARAtVAT O

2 8 NOV,

PROT.

N

Riferimenti

Documenti correlati

con l’approvazione del piano finanziario, in riferimento a quanto previsto dal regolamento comunale per l’applicazione della tariffa per lo smaltimento dei rifiuti

446 del 1997, il comune determina la disciplina per l’applicazione della IUC, concernente tra l’altro: a per quanto riguarda la TARI: 1 i criteri di determinazione delle tariffe; 2

214, stabilisce che “Per procedere al riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di regioni, province, comuni e altri enti locali, ciascun ente con

Nel caso di interventi di demolizione e ricostruzione in aggiunta al valore parametrico di costruzione deve essere considerato il costo della demolizione degli immobili esistenti.

3) DI APPROVARE, al fine di semplificare e rendere univoca l’individuazione della disciplina comunale vigente in materia di contributo di costruzione, l’Allegato 3, parte

1. di addivenire alla stipula della Convenzione Comune di Chiavari/Comune di San Colombano Certenoli/Comune di Borzonasca/Comune di Ne/Comune di Mezzanego per la

b. se sono effettuate senza aver eseguito il pagamento del relativo Canone, secondo quanto stabilito dall’art. 10 del presente Regolamento. Previa redazione di processo verbale

SEDE 1: Territorio delimitato da via Tanaro, corso N. Bixio, via Vernazza, piazza Risorgimento, via V. Emanuele, via Mandelli, vicolo Provvidenza, via G. Govone, via