• Non ci sono risultati.

TESI DI LICENZA, LAUREA E AGGREGAZIONE IN MEDICINA E CHIRURGIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TESI DI LICENZA, LAUREA E AGGREGAZIONE IN MEDICINA E CHIRURGIA"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

TOTALE TESI: 134

COGNOME NOME LAUREA AGGREG. TEMA DISSERTAZIONE NOTE

Alliana Pietro 1854-07-27 Dell'oftalmite in genere Coperta in carta telata colorata

Amerio Michele 1860-07-19 Del tumore bianco Coperta in carta colorata, con iniziali del

candidato; nota di possesso sul frontespizio:

"Andreis"; estese macchine sulla parte posteriore della coperta

Ansermino Baldassarre 1854-12-23 Del tetano traumatico Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Argentier Augusto 1856-07-07 Della necrosi delle ossa mascellari

siccome malattia osservata specialmente negli operai impiegati nella preparazione degli zolfanelli fosforici; con alcune visite alle principali fabbriche di zolfanelli e di fosforo in Torino

Tavola illustrata dopo p. 28; sulla coperta in carta nota di possesso manoscritta: "Cavallone"

Arullani Carlo 1859-01-07 Cenni igienici sull'uso del fumare Tesi senza coperta

Audo Pietro 1860-05-10 Sulla metrorragia Tesi senza coperta

Baldi Angelo 1856-08-02 Cenno intorno alla questione del

deterioramento dell'uomo dal suo tipo primitivo

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato; trattasi della conferma della laurea già conseguita a Pisa

Ballario Giorgio 1862-06-04 Studio anatomico e considerazioni fisio-

patologiche sul canale inguinale

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Baudino Giuseppe 1852-08-10 Del colchico autunnale Tesi mutila della parte posteriode della coperta

Bellone Giovanni Battista 1856-08-08 Dell'aconito napello Coperta in carta colorata, con iniziali del

candidato, priva della parte posteriore

Belotti Giuseppe 1857-07-08 Brevi cenni sulla laringite pseudo-

membranosa o croup

Coperta in cartoncino, riccamente decorata

TESI DI LICENZA, LAUREA E AGGREGAZIONE IN MEDICINA E CHIRURGIA

(2)

Bensa Simone 1862-06-16 Brevi riflessioni patologiche sulle ferite di petto con penetrazione nei polmoni

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Berri Carlo 1861-05-06 Bacino normale sotto il punto di vista

ostetrico

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato e nota di possesso manoscritta: "Andreis"

Berrucand Costantino 1858-07-14 Cenni sulla membrana del timpano Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Bertolini Carlo 1855-07-09 Dei busti e cingoli Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Bertone Giuseppe 1856-08-02 Alcuni cenni sul diabete zuccherino Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Boetti Giacinto 1862-06-07 Sclero-coroideite posteriore. Coroideite

atrofica. Stafiloma posteriore

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Boggio Giuseppe 1856-07-10 Sull'aborto provocato Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Bongioanni Giuseppe 1854-07-10 Saggio sulle malattie organiche del cuore Tesi mutila della coperta

Bonino Giuseppe 1857-07-08 Sulla specificità del mercurio nella sifilide Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato, segni di attacco di roditore

Bottero Pietro 1856-07-08 Vantaggi dell'allatamento materno Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato Brocchi Augusto 1856-08-04 Della lussazione della mascella inferiore Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Busti Paolo 1852-08-06 Delle ovaia [sic ] e delle loro funzioni Coperta in carta decorata non originale

Buzzi Lorenzo 1855-07-09 Dell'isterismo Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Cagno Giovanni 1856-07-26 Della lussazione del piede 2 copie: una con coperta in carta colorata con

iniziali del candidato, una senza coperta

Candelo Alessandro 1852-07-29 Della cicuta Coperta in carta decorata non originale

(3)

Canonico Celestino 1856-01-02 Della scilla marittima Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Carasso Michele 1861-05-14 Sulla pseudartrosi come miglior mezzo

curativo della lussazione sottoclavicolare del capo dell'omero con frattura del suo collo

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato e nota di possesso manoscritta: "Andreis"

Carini Ambrogio 1852-08-09 Del cloroformio Coperta in carta decorata non originale; sull'ultima

carta è riportata una nota manoscritta con l'indice delle materie di parte delle tesi discusse nel 1852 Castellazzi Gabriele 1856-07-28 Considerazioni sull'inedia Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato Cavallone Francesco 1856-07-28 Alcuni cenni sulla valeriana 7 copie: 3 con coperta in carta colorata con le

iniziali del candidato (di cui una mutila della parte posteriore), 4 senza coperta; un esemplare presenta note manoscritte riferibili allo svolgimento dell'esame

Chiodini Leopoldo 1857-07-17 Della gastralgia Coperta in cartoncino, riccamente decorata

Civalleri Giovanni 1855-07-19 Del regime delle puerpere Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Clerici Francesco 1859-07-02 [Tesi sulle malattie veneree] Coperta in carta colorata, con iniziali del

candidato. Presenta nota di possesso: "Andreis".

Cotta-Ramusino Luigi 1860-07-14 Sull'aborto ostetrico Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

e nota di possesso manoscritta: "Andreis"

Cottini Domenico 1861-04-23 Breve cenno sull'ulcera sifilitica primitiva Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato e nota di possesso manoscritta: "Andreis"

Crescentino Costantino 1852-08-03 Del cateterismo uretrale Coperta in carta decorata non originale

De Magistris Giovanni Battista 1852-07-08 Circoncisione. Dei vantaggi che si hanno dalla sua pratica

Coperta in carta decorata non originale

(4)

Debauge Jean 1856-08-04 De la digitale pourprée Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato Delassiaz Germain 1856-07-11 Essai sur la médication hidro-alcaline Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Dell'Orto Giovanni 1855-07-18 I calcoli orinarii Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Delucis Giuseppe 1856-07-26 Sull'ernia crurale 2 copie: una con coperta in carta colorata con

iniziali del candidato, una senza coperta

Destefanis Modesto 1851-07-18 Della tenotomia in generale Tesi mutila della coperta

Duparc Claude-Marie 1856-07-24 De l'entorse en général Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Fassa Alessandro 1856-07-23 Del patereccio 2 copie: una con coperta in carta colorata con

iniziali del candidato, una senza coperta

Ferraris Firmino 1855-12-22 Dei pediluvii Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Fioretta Vittore 1855-08-04 Della vita sedentaria e dei suoi danni 7 copie, di cui 6 con coperta in cartoncino decorato (forse non originali) e 1 priva di coperta

Fortina Carlo 1861-05-18 Della superfetazione nella femmina

umana

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato e nota di possesso manoscritta: "Andreis"

Franchino Eugenio 1858-06-23 Dei varii agenti anestesici e specialmente

del iodoformio

2 copie: una con coperta in carta colorata con iniziali del candidato, una mutila della coperta.

Trattasi della conferma della laurea conseguita all'Università di Pisa.

Gallareto Giovanni Battista 1855-07-14 Della cauterizzazione attuale punteggiata Coperta in carta colorata

Ganora Stanislao 1856-07-23 Ostacoli uretrali 2 copie: una con coperta in carta colorata con

iniziali del candidato, una senza coperta

Garello Francesco 1861-05-13 Dell'idrope anasarca Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

(5)

Gatti Lodovico 1854-07-08 Del vescicante considerato dal lato clinico

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Gavina Giovanni 1859-06-28 Tesi sull'idrartrosi Coperta in carta colorata, con iniziali del

candidato. Presenta nota di possesso: "Andreis".

Germano Giuseppe 1862-06-04 Considerazioni anatomiche e fisiologiche

sul cuore

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Gibello Giacomo 1856-07-15 Alcune considerazioni sulla psicologia in

relazione colla medicina

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato Giorcelli Alessandro 1855-07-07 Dell'idrorachia congenita. Spina bifida Tesi priva di coperta

Giudice Giovanni 1862-07-04 Sulle varie teorie intorno alla formazione

del callo nelle fratture

2 copie, con coperta in carta colorata e iniziali del candidato

Graneri Francesco 1856-07-14 Sulla menstruazione Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Guelpa Giovanni 1856-07-25 Sulla segala cornuta Tesi priva di coperta

Guglielmetti Ottavio 1857-07-23 Sul veneficio col bicloruro di mercurio o

sublimato corrosivo

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato, segni di attacco di roditore

Guida Giuseppe 1856-07-09 Della china Coperta in carta, con iniziali del candidato

Longo Michele 1862-06-16 Brevi considerazioni sulla congiuntivite

granellosa

Coperta in carta telata

Macari Francesco 1852-07-10 Parole sull'ernia crurale Coperta in carta decorata non originale

Manca-Addis Giovanni 1856-08-02 Del lupo (dermofima rodente) Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato, priva della parte posteriore

Marcellino Giuseppe 1862-08-12 Arcata crurale Coperta in cartoncino, riccamente decorata, forse

non originale

Martina Luigi 1855-07-28 Del percloruro di ferro nella cura

dell'aneurisma

Tesi priva di coperta Meda-Garino Benedetto 1855-07-30 Alcuni cenni generali sull'etiologia e sulla

profilassi delle febbri intermittenti

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

(6)

Miglioretti Michele 1856-07-15 Dell'apoplessia cerebrale Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Molina Angelo 1852-07-09

1858-12-22

Della vita;

Del ferro consideratro come medicamento

Coperte in carta colorata

Montalenti Cesare Antonio 1856-07-09 Breve cenno di alcune questioni medico-

legali risguardanti [sic ] l'appiccamento

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Montini Luigi 1856-08-08 Dell'idrocele del collo Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Mottura Andrea 1861-05-14 Riflessioni sul valore terapeutico della

toracentesi nelle raccolte sierose e purulente della pleura

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato e nota di possesso manoscritta: "Andreis"

Noce Aronne 1861-04-24 Considerazioni sull'articolazione ileo-

femorale

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato e nota di possesso manoscritta: "Andreis"

Oddenino Gaspare 1856-07-10 Della frattura intracapsulare del collo del

femore

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Osella Giuseppe 1852-08-03 Sulla lussazione dell'omero Coperta in carta decorata non originale

Pacchiotti Giacinto 1856-08-01 Delle difformità congenite dello scheletro 2 copie con coperta in carta (una presenta la parte anteriore della coperta distaccata); illustrazioni nel corpo del testo

Pagella Giovanni 1861-05-16 Del reumatismo articolare acuto Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato e nota di possesso manoscritta: "Andreis"

Pagliano Gioachino 1856-07-25 Dell'ulcera sifilitica primitiva 2 copie: una con coperta in carta colorata con iniziali del candidato, una senza coperta

Pavese Salvatore 1852-07-24 Del diabete zuccherino o glucosuria Tesi priva di coperta

Peracca Luigi 1855-07-03 Cenni generali sulla scrofola Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

(7)

Peyrani Cajo 1856-07-12 Del suicidio considerato più specialmente sotto il rapporto medico-legale

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Prades Vincenzo 1865-12-05 Scorbuto Coperta in carta telata colorata

Provera Giuseppe 1856-07-22 Utilità e danni della dieta severa Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Righetti Vittorio 1856-07-08 Cenni anatomo-fisiologici sull'iride Coperta in carta colortata

Rigoletti Giorgio 1859-06-07 Proposizioni sulla coroide Coperta in catoncino decorato

Rossi Angelo Carlo 1846-07-24 Coperta in cattive condizioni distaccata dai

fascicoli; dorso lacerato

Rossi Giovanni 1856-12-22 Nostalgia Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Rossi Tommaso 1856-07-31 Frattura del corpo del femore Coperta in carta colorata, con iniziali del

candidato, priva della parte posteriore Rossi Jérome-Frédéric 1860-07-14 Des palpitations nerveuses du cœur Coperta in carta colorata, con iniziali del

candidato; frattura lungo il dorso

Ruffa Luigi Guglielmo 1856-07-07 Della contrazione muscolare in rapporto

ai suoi fenomeni fisico-chimici

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Ruffini Ettore Luigi 1852-07-15 Dell'estensione permanente o continua Tesi mutila della coperta. In coda sono presenti:

del medesimo autore, memoria Delle preparazioni anatomiche a secco presentata alla R. Accedemia Medico-Chirugica, 26 mar. 1852, fatta precedere dalla Relazione sopra un nuovo metodo di preparare scheletri artificiali del sig. Ruffini [...], a essa relativa, estratta dal «Giornale delle scienze mediche della Reale Accademia Medico-Chirurgica di Torino», 10 apr. 1852

Saglione Carlo Antonio 1861-05-11 Cenni sul labbro leporino Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato e nota di possesso manoscritta: "Andreis"; danni da umidità

(8)

Sanquirico Giuseppe 1856-08-11 Cenni sulla applicazione delle iniezioni iodate nella terapeutica chirurgica con osservazioni cliniche

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato; illustrazioni nel corpo del testo

Santanera Giovanni 1855-07-03 Il medico Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Sappa Domenico 1862-08-12 Dell'anestesia nelle sue applicazioni alla

medicina

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato; gravi danni da umidità

Saviotti Giovanni 1862-05-16 Caratteri e genesi dei globuli sanguigni Coperta in carta, con iniziali del candidato

Scoffier Edoardo 1856-07-11 Sul clima di Nizza Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Spantigati Giovanni 1859-06-07 Proposizioni di chirurgia teorico-pratica Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato. Presenta nota di possesso: "Andreis".

Thea Giuseppe 1855-07-14 Sulla verminazione delle intestina Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Tibaldi Asclepiade 1852-07-13 Del cancro e le sue forme Coperta in carta decorata non originale

Tibone Domenico 1856-07-12 Dell'ingorgo e dell'ipertrofia della milza

nelle febbri intermittenti

Coperta in carta colorata

Timermans Giuseppe 1854-05-27 Sulla eclampside od eclampsia. Studi

teorico pratici

Coperta rivestita di velluto con ricami

Tinetti Antonio Gaetano 1856-07-14 Dell'ernia intestinale strozzata Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato Torelli Giovanni Battista 1854-07-08 Del vaiuolo e della vaccinazione Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Turina Lazzaro 1855-07-04 La camomilla Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Vacca Costantino Lodovico 1856-07-30 Della ginnastica Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

Vaschetti Francesco Giuseppe 1856-07-22 Cenni sull'uso di alcuni medicamenti nella cura dell'uretrite blennorragica

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato

(9)

Vercellini Celio Erasmo 1861-05-16 Cenni sulla pubertà Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato e nota di possesso manoscritta: "Andreis"

Viale Sebastiano 1857-07-27 Dell'artrocace con alcune considerazioni

sul metodo di curarlo

Coperta in carta colorata, con iniziali del candidato, priva della parte posteriore; note manoscritte sulla prima carta

Villavecchia Francesco 1864-07-30 Idrocefalo Tesi senza coperta; sulla prima carta nota

manoscritta: "n. 3"

Zoppi Gioachino

[Gioacchino]

1848-05-27 Coperta in carta telata colorata

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto concerne il trattamento, qualora malattie infiammatorie croniche intestinali e spondiloartriti coesistessero nello stesso paziente, dovrebbe essere modulato

L'attaccamento  ansioso  è  associato  sia  alla  violenza  fisica  che  alla  vittimizzazione,  ma  la  prova  non  ha  chiaramente  indicato  se  si  tratta  di 

Nuovi derivati aliciclici ed eterociclici Nuovi derivati aliciclici ed eterociclici Nuovi derivati aliciclici ed eterociclici Nuovi derivati aliciclici ed eterociclici.

• fibre lunghe, provenienti in massima parte da legni di resinoso (pino, abete, larice);.. • fibre corte, provenienti da legni di latifoglia (faggio, betulle, eucaliptus,

TITOLO SOTTOPARAGRAFI (carattere 14, grassetto corsivo, minuscolo) Heading o Titolo 3 BIBLIOGRAFIA (carattere 18, grassetto, maiuscolo) Heading o Titolo 1.. Puoi modificare lo Stile

Cercando di trarre delle considerazioni conclusive sulla validità della food addiction, è alquanto evidente come ci sia ancora abbastanza confusione sulla validità

Durante il periodo dello studio, 127 pazienti con COVID-19 lieve o moderato hanno ricevuto il trattamento con la combinazione di Bamlanivimab ed Etesevimab e

This experimental study arose with the aim to enhance data on a new type of refrigerant fluid, belonging to the class of HCFOs, i.e., the fourth generation of refrigerants, which