scheda film Selma
Titolo
: “SELMA LA STRADA PER LA LIBERTA”
Regista
: Ava DuVernay
Attori/personaggi
: David Oyelowo (Martin Luther King
Jr),Tim Roth (George Wallace),
Giovanni Ribisi (Lee C. White),
Cuba Gooding Jr. (Fred Gray),
Oprah Winfrey (Annie Lee Cooper),
Carmen Ejogo (Coretta Scott King),
Tessa Thompson (Diane Nash),
Alessandro Nivola (John Doar),
Tom Wilkinson (Presidente Lyndon B. Johnson),
Common (James Bevel).
Anno
: 2014
scheda selma
Trama
: Martin Luther King, vince il premio Nobel per la pace
a Oslo. Martin viene ricevuto dal neoeletto presidente Lyndon a
cui chiede espressamente di garantire il pieno diritto di voto ai
cittadini di colore. Questo diritto è essenziale, poiché non han-
no nessun rappresentante nei tribunali. Il presidente spiega che
la richiesta di King è giusta ma scomoda e creerebbe disaccordo
con gli stati del sud. A seguito di una spedizione punitiva voluta
dal governatore, il giovane Jimmie viene ucciso da un poliziotto
mentre tentava di difendere il nonno dai colpi degli agenti. King,
organizza una marcia di protesta pacifica, a cui non partecipa per
motivi familiari, ma i neri che vi partecipano sono sottomessi
dalla polizia. Questo gesto commuove gran parte dell’America e
dei capi religiosi del mondo, così ad una seconda marcia parte-
cipano anche bianchi. Questi però diventano a loro volta vittime
dei razzisti, che ne uccidono due. A questo punto il presidente ri-
ceve Wallace e lo interroga sul motivo del suo odio nei confronti
dei neri, dicendo che loro sono “incontentabili” scatenando l’ira
del presidente che finalmente accetta la richiesta di King, che
vede il suo sogno realizzarsi e con il seguito di tutta l’Alabama
marcia verso il Campidoglio, dove terrà il suo discorso consape-
vole dei rischi ai quali sta per presentare.
Impressioni Personali
: Le mie impressioni personali nel
film sono molto positive, perché il film parla della discrimina-
zione del 1965 e pensare che la differenza di quell’epoca, ed
immaginare che un uomo solo con tanto di coraggio da sfidare
i politici e saper riconoscere il loro punto giuridico per questa
motivo mi e piaciuto molto .