Quando e Perché Quando e Perché
la terapia con concentrati piastrinici la terapia con concentrati piastrinici
Piastrinopenia grave Piastrinopenia grave
profilassi profilassi
di sindrome emorragica di sindrome emorragica presenza
presenza
Agnone 2005 Agnone 2005
Quando e Perché Quando e Perché
la terapia con concentrati piastrinici la terapia con concentrati piastrinici
Terapia trasfusionale Terapia trasfusionale
con concentrati piastrinici in profilassi con concentrati piastrinici in profilassi
livello piastrine circolanti 10.000-20.000/mmc livello piastrine circolanti 10.000-20.000/mmc
Agnone
Agnone 2005 2005
Quando e Perché Quando e Perché
la terapia con concentrati piastrinici la terapia con concentrati piastrinici
Terapia trasfusionale con concentrati piastrinici Terapia trasfusionale con concentrati piastrinici
dose terapeutica dose terapeutica
3-6 x 10 3-6 x 101111
6-8 concentrati random 6-8 concentrati random 1 concentrato da aferesi 1 concentrato da aferesi
Agnone 2 Agnone 2005005
Quando e Perché Quando e Perché
la terapia con concentrati piastrinici la terapia con concentrati piastrinici
CCICCI
incremento piastrinico x superficie corporea incremento piastrinico x superficie corporea
piastrine trasfuse x 10piastrine trasfuse x 101111