• Non ci sono risultati.

di due imperi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "di due imperi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

D PAVIA

Ecco forse l'unica vera econo- mia-mondo esistita: Roma a partire dalla Pax Augusta. Con la fine delle guerre civili e il co- stituirsi dell'impero, da tutto il mondo conquistato e pacifica- to giunsero alla metropoli-ca- pitale merci di ogni tipo, che ne ostentarono la ricchezza e il predominio. Si trattò di un'unificazione politica di am- pie regioni d'Europa, Africa e Asia, la quale non chiuse Ro- ma in se stessa, perché nem- meno l'estremo Oriente restò fuori dalla sua orbita. La civil- tà romana, in poche parole, fu una civiltà ecumenica. Ne riapparve mai una simile? Un impero che conquistò non so- lo grazie alla forza della preva- ricazione ma anche approfit- tando dell'omologazione spontanea alla sua cultura da parte dei territori "satellite"?

Chiarirà le idee sull'argomen- to, oggi alle 17 nell'aula Fosco- lo dell'università di Pavia (cor- so Strada Nuova 65), il profes- sore Aldo Schiavone, della scuola Normale superiore di Pisa e Firenze. L'occasione sa- rà la lezione inaugurale da lui tenuta del corso di laurea ma- gistrale interdipartimentale in Storia d'Europa per il nuovo anno accademico. S'intitolerà

"Al di là degli estremi confini della terra: forma del mondo e forma dell'impero tra Antico e Moderno".

Professor Schiavone, quali sono le egemonie geopoliti- che da prendere come model- lo?

«Quelle di Roma, Spagna, Inghilterra e Stati Uniti. Mi oc- cuperò di fare un confronto tra l'Impero Romano e ciò che venne successivamente, i grandi imperi della moderni- tà. Nella mia analisi mi spinge- rò fino ai giorni nostri».

Perché partire proprio da Roma?

«Fu l'unica ad instaurare per davvero un impero-mon- do, nel senso che i confini del mondo conosciuto di allora coincisero completamente con quelli dell'impero. Questa caratteristica è di continuo mancata agli altri domini mo- derni. Persino Spagna e Inghil- terra dovettero sempre fare i conti con le idee di confini e delimitazioni, dovettero sem- pre confrontarsi con le poten- ze vicine, minacciose o rivali, che fossero Francia, Germa- nia o Russia a seconda dei ca- si».

E per quanto riguarda gli

Nascita e declino di due imperi

Roma e Stati Uniti

il dominio universale dopo la Pax Augusta Non ci riuscirono né la Spagna né l'Inghilterra

Stati Uniti?

«Sono loro che, a mio avvi- so, possono far scattare l'ana- logia col caso romano. Dopo la fine della Guerra Fredda e fi- no all'11 settembre del 2001, infatti, l'impero americano si pose, o avrebbe voluto porsi, come un impero-mondo. In pratica, cercò di comprendere nella sua influenza il mondo intero. Non ebbe successo, pe- rò. L come se la modernità sfuggisse questa concezione per propria natura: la realtà oggi si rivela più complessa ri - spetto al passato e non più ca- pace di essere rinchiusa nei confini di un unico dominio.

Oggi, inoltre, la potenza ame- ricana è senza dubbio in crisi.

D'altro canto, qualsiasi impe- ro degno di tale nome è desti- nato a evolversi e trasformar- si, di conseguenza a declina- re».

Ce ne saranno di nuovi e ancora più grandi?

«No, io credo che dopo quel- lo americano non ne compari- ranno più. Sono convinto che l'egemonia mondiale statuni- tense si risolverà in qualche cosa di profondamente diver- so, in un ordine mondiale di- verso. Non avremo altre ege- monie totali, ma probabil- mente una forma di organizza- zione e governo globali. E vero che la forma dell'impero è molto antica, preesistente ai romani, già presente nelle grandi civiltà orientali e in Me- sopotamia, male cose cambia- no».

Non è obsoleto parlare an- cora nella nostra epoca di tut- to questo?

«Di imperi? Anzi, è più che legittimo. Il termine può esse- re utilizzato pure in maniera allegorica: l'impero del capita- lismo, l'impero del terrore

dell'Isis. L'importante è sem- pre fare un'analisi di parago- ne con il passato, per capire nel profondo da dove venia- mo e dove andiamo, cosa si- gnifica ciò che avviene e ci sta attorno».

La gente spesso preferisce pensare al presente.

«Purtroppo vige un interes- se minimo perle ricostruzioni storiche. L un problema serio perché si perde qualcosa d'im- portante. Il presente ci appare sempre più come una realtà che si regge da sola, che si au- to-spiega e che non rinvia al trascorso per essere spiegata.

Allo stesso tempo si guarda poco al futuro: un altro limite che ci priva di una visione to- tale della nostra umanità».

Gaia Curci

P'gj

L'attentato del l'll settembre 2001

Con la fine della Guerra Fredda e fino al l'll settembre del 2001 l'America cercò di comprendere nella sua influenza il mondo intero ma non ebbe successo

Purtroppo vige

un interesse

minimo per

le ricostruzioni del passato

e si guarda poco al futuro,

un altro limite che ci priva

di una visione totale

della nostra umanità

(2)

I diritto al ritratto di Ponzio Pilato

Nato nel 1944 , Aldo Schiavone è uno storico , docente e saggista italiano, uno dei più importanti intellettuali del panorama nazionale.

S'è laureato in Giurisprudenza a Napoli nel 1966 . Ha insegnato Diritto hlçlo Schïavöeie,

i'+çnnwWtwtn

s-

romano all'università di Firenze, l'istituto italiano di Scienze Umane, di cui è stato fondatore e direttore, e alla scuola Normale superiore. Gran parte dei suoi contributi alla storia dell 'antichità e del diritto sono stati tradotti nelle principali lingue europee (tra le altre, inglese, francese, spagnolo, portoghese ). È autore di numerosi saggi : " La storia spezzata . Roma antica e Occidente moderno " ( Laterza, 1996), " Italiani senza Italia. Storia e identità" ( Einaudi , 1998) e "Non ti delego Democrazia . Perché abbiamo smesso di credere nella loro politica " ( Rizzoli , 2013). L'ultima pubblicazione è

"Ponzio Pilato . Un enigma tra storia e memoria" ( Einaudi , 2016, nella foto la copertina). Schiavone costruisce qui un ritratto del prefetto di Giudea ripercorrendo gli eventi che portarono alla morte di Gesú, culmine della narrazione cristiana e punto di contatto fra ricordo evangelico e storia imperiale.

Aldo Schiavone è uno storico , docente e saggista italiano, oggi alle 17 sarà in aula Foscolo

Riferimenti

Documenti correlati

Una mostra espone oggetti, più o meno belli (e questa ne espone alcuni di magnifi ci), ma soprattutto, attraverso essi, de- ve stimolare la curiosità verso le idee che erano nella

Il pezzo ercolanese, insieme alle due mani provenienti da Pompei (invv. 10485, 10486) e a un’altra mano trovata nei pressi di Napoli e conservata alla Biblioteca Nazionale di

Fu definita Guerra Fredda la contrapposizione che venne a crearsi alla fine della Seconda Guerra Mondiale tra due blocchi internazionali: gli Stati Uniti (NATO), e

 La fine della guerra fredda si colloca nella seconda metà degli anni ’80, quelli in cui in URSS è al potere Gorbaciov, che inizia una serie di riforme di carattere liberale volte

 NUOVA ATTENZIONE PER ITA  NUOVO APPREZZAMENTO DELL’UNICO CAPITALE ITA CHE LA SCONFITTA NON AVESSE COMPLETAMENTE DISSIPATO = QUELLO GEO-POLITICO : ITA ESSENZIALE PER IL

- D’ALTRA PARTE, VERO CHE GLI USA HANNO UNA IMPELLENTE NECESSITà DI ESPANDERSI, X EVITARE UNA CRISI ECONOMICA, MA Ciò NON IMPLICA PER FORZA UNA POLITICA VOLTA A MINARE LA

 il Consiglio di sicurezza, composto da 15 membri di cui 5 permanenti (Cina, Unione Sovietica, Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti) e 10 eletti a rotazione ogni due

Possono ovviamente ipotizzarsi anche altri sistemi di pensiero giuridico e di governance utilizzabili come interfaccia tra sistemi “imperiali”; ma quello romanista