1
COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE
ORIGINALE
Deliberazione del Consiglio Comunale
N. 9 DEL 29.04.2016
N. 9 OGGETTO: PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI PER L’ANNO 2016 AI SENSI DELL’ART.58 DL112/2008, CONVERTITO NELLA L. 133/08 E SMI. APPROVAZIONE.
DATA 29.04.2016
L'anno DUEMILASEDICI il giorno VENTINOVE del mese di APRILE alle ore 20:30, su convocazione del Sindaco ai sensi dell'art. 50 del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267 e con l'osservanza delle modalità prescritte dallo Statuto e dal Regolamento Comunale per il funzionamento e l’organizzazione del Consiglio, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta ordinaria (1° convocazione) nell'apposita sala del Palazzo Municipale.
Viene effettuato l'appello nominale con l’esito che segue:
Presente / Assente
1 PEDRAZZI EMANUELE Presente
2 BELLI ANGELO Presente
3 MAZZASCHI PILAR Presente
4 GASPARELLI NICHOLAS Presente
5 BARILLI CLAUDIO Presente
6 COSTA SIMONA Presente
7 LUSIGNANI GABRIELE Presente
8 MENEGHETTI LUCIANO Presente
9 MAROSI MATTEO Presente
10 POGGI LONGOSTREVI FILIPPO Presente
11 ORSI CORRADO Presente
Totale presenti: 11 Totale assenti: 0
Il Sig. Emanuele Pedrazzi assume la presidenza dell'adunanza e, riconosciutane la legalità, dichiara aperta la seduta ed invita alla trattazione dell'oggetto sopra indicato regolarmente iscritto all'ordine del giorno notificato con la convocazione.
Il Vice Segretario Comunale dott.ssa Anna Maria Zazzera partecipa alla seduta e redige il relativo verbale, di cui la presente delibera costituisce parte integrante.
2 N. 9 OGGETTO: PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI
IMMOBILIARI PER L’ANNO 2016 AI SENSI DELL’ART.58 DL112/2008, CONVERTITO NELLA L. 133/08 E SMI. APPROVAZIONE.
DATA 29.04.2016
In proseguimento di seduta, CONSIGLIERI PRESENTI, compreso il SINDACO, n. 11 (undici);
Scrutatori non nominati;
IL CONSIGLIO COMUNALE
SENTITO il Sindaco illustrare la presente proposta;
RICHIAMATO il D.L. 25-6-2008 n. 112 “Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria”, convertito nella Legge 133/2008 e, successivamente, sostituito dall'art. 33-bis, comma 7, D.L. 6 luglio 2011, n. 98, come modificato dall'art. 27, comma 1, D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214, ed in particolare l’Art. 58
“Ricognizione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di regioni, comuni ed altri enti locali” il quale dispone che:
“1. Per procedere al riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di Regioni, Province, Comuni e altri Enti locali, nonché di società o Enti a totale partecipazione dei predetti enti, ciascuno di essi, con delibera dell'organo di Governo individua, redigendo apposito elenco, sulla base e nei limiti della documentazione esistente presso i propri archivi e uffici, i singoli beni immobili ricadenti nel territorio di competenza, non strumentali all'esercizio delle proprie funzioni istituzionali, suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione. Viene così redatto il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari allegato al bilancio di previsione nel quale, previa intesa, sono inseriti immobili di proprietà dello Stato individuati dal Ministero dell'economia e delle finanze - Agenzia del demanio tra quelli che insistono nel relativo territorio.
2. L'inserimento degli immobili nel piano ne determina la conseguente classificazione come patrimonio disponibile, fatto salvo il rispetto delle tutele di natura storico-artistica, archeologica, architettonica e paesaggistico-ambientale. Il piano è trasmesso agli Enti competenti, i quali si esprimono entro trenta giorni, decorsi i quali, in caso di mancata espressione da parte dei medesimi Enti, la predetta classificazione è resa definitiva. La deliberazione del consiglio comunale di approvazione, ovvero di ratifica dell'atto di deliberazione se trattasi di società o Ente a totale partecipazione pubblica, del piano delle alienazioni e valorizzazioni determina le destinazioni d'uso urbanistiche degli immobili. Le Regioni, entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della presente disposizione, disciplinano l'eventuale equivalenza della deliberazione del consiglio comunale di approvazione quale variante allo strumento urbanistico generale, ai sensi dell'articolo 25 della legge 28 febbraio 1985, n. 47, anche disciplinando le procedure semplificate per la relativa approvazione. Le Regioni, nell'ambito della predetta normativa approvano procedure di copianificazione per l'eventuale verifica di conformità agli strumenti di pianificazione sovraordinata, al fine di concludere il procedimento entro il termine perentorio di 90 giorni dalla deliberazione comunale. Trascorsi i predetti 60 giorni, si applica il comma 2 dell'articolo 25 della legge 28 febbraio 1985, n. 47. Le varianti urbanistiche di cui al presente comma, qualora rientrino nelle previsioni di cui al paragrafo 3 dell’articolo 3 della direttiva 2001/42/CE e al comma 4 dell'articolo 7 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i. non sono soggette a valutazione ambientale strategica … Omissis ...”
CONSIDERATO che:
3 - al fine di adempiere al precetto legislativo, è necessario avviare una procedura di ricognizione del patrimonio del Comune, sulla base della documentazione presente negli archivi e negli uffici, predisponendo un elenco di immobili (terreni e fabbricati) suscettibili di valorizzazione e/o dismissione, non strumentali all’esercizio delle funzioni istituzionali;
- tale elenco evidenzia i dati catastali degli immobili, la destinazione funzionale ed il rispettivo valore commerciale;
RICHIAMATI i seguenti atti e relativi contenuti:
- la deliberazione n. 33 del 27/12/2010, relativa all’approvazione del primo Piano delle alienazioni, con la quale il Consiglio Comunale in esecuzione di quanto previsto nel testo dell’art. 58 del D.L.
112/2008 approvava il Piano;
- le deliberazioni n. 30 del 29/12/2011, n. 19 del 24/04/2013 e n. 11 del 06/03/2014 e n. 13 del 19/08/2015 relative all’aggiornamento del Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari;
DATO ATTO che:
- relativamente al Fabbricato (ex edificio scolastico), attualmente riconvertito a sede AVIS e centro prelievi di Via Micheli si è provveduto all'aggiornamento dei valori di mercato, così come da perizia di stima dell’ufficio tecnico comunale con cui si è rideterminato il più probabile valore di mercato pari ad € 140.000,00;
- è emersa l’opportunità di inserire l’appezzamento di terreno posto in loc. Negri individuato al N.C.T. del Comune di Pellegrino P.se al Foglio 72 Mappale 13;
RITENUTO pertanto, costituire il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per l'anno 2016, apportando le conseguenti modifiche all’elenco di immobili allegato alla Delibera di Consiglio Comunale n. 13/2015, per effetto di quanto espresso nei punti di cui sopra, prevedendo:
- l’aggiornamento del valore di mercato del Fabbricato (ex edificio scolastico), attualmente riconvertito a sede AVIS e centro prelievi;
- l’inserimento dell’appezzamento di terreno posto in loc. Negri individuato al N.C.T. del Comune di Pellegrino P.se al Foglio 72 Mappale 13;
VISTO l'allegato piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per l’anno 2016 (Allegato
"A");
DATO ATTO che:
- ai sensi dell’art. 58 comma 2 della L. 133/2008 e s.m.i., l’inserimento dei beni elencati nel piano ne determina la classificazione come patrimonio disponibile;
- le destinazioni indicate corrispondono a quanto previsto dal vigente strumento urbanistico;
- il Responsabile del Settore Tecnico procederà all’attivazione delle procedure di valorizzazione o dismissione degli immobili indicati nel Piano, su impulso e secondo le priorità individuate dall’Amministrazione, nonché agli eventuali adempimenti ipotecari, catastali, ecc… che si rendessero necessari;
- il Piano verrà pubblicato all’Albo comunale e contro l’iscrizione del bene nel Piano è ammesso ricorso amministrativo entro sessanta giorni dalla pubblicazione, fermi gli altri rimedi di legge;
4 CONSIDERATO che il Consiglio Comunale è organo competente ai sensi dell’art. 42 comma 2 lett.
A) e lett. L) del D.Lgs. 267/2000 all’approvazione dell’allegato elenco che, quale piano delle alienazioni e valorizzazioni, costituisce allegato al Bilancio di previsione per l’anno 2016;
ACQUISITI:
- i pareri allegati e favorevolmente resi sulla presente proposta di deliberazione ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267;
CON voti favorevoli 8 (otto), contrari 3 (tre) (Marosi, Poggi-Longostrevi, Orsi) per le motivazioni illustrate nel corso della discussione consiliare di cui al punto 1 dell’odg della data odierna, espressi per alzata di mano degli 11 (undici) consiglieri votanti (Sindaco e 10 consiglieri) essendo 11 i presenti,
DELIBERA
a) ai sensi e per gli effetti dell’art. 58 del D.Lgs. 112/2008 convertito in Legge n. 133/2008 e s.m.i., di approvare l’allegato Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni immobiliari per l’anno 2016, allegato alla presente per costituirne parte integrante e sostanziale (Allegato
"A");
b) di dare atto che il Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni immobiliari per l’anno 2016 costituisce allegato al Bilancio di previsione per l’anno 2016;
c) di dare atto che le destinazioni indicate corrispondono a quanto previsto dal vigente strumento urbanistico;
d) di dare atto che gli immobili, inseriti nel Piano in argomento, sono classificati automaticamente come “patrimonio disponibile” ai sensi dell’art. 58 c. 2 del DL n.
112/2008 e s.m.i., e di tale modifica dovrà essere dato atto nell’inventario immobiliare (fatto salvo il rispetto delle tutele di natura storico-artistica, archeologica, architettonica e paesaggistico ambientale);
e) di dare atto che l’elenco degli immobili, verrà pubblicato all’albo pretorio dell'Ente;
SUCCESSIVAMENTE
Ritenuto di dare immediata esecuzione al presente provvedimento;
CON voti favorevoli 8 (otto), contrari 3 (tre) (Marosi, Poggi-Longostrevi, Orsi) per le motivazioni illustrate nel corso della discussione consiliare di cui al punto 1 dell’odg della data odierna, espressi per alzata di mano degli 11 (undici) consiglieri votanti (Sindaco e 10 consiglieri) essendo 11 i presenti,
DELIBERA
di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del T.U.E.L..
5 Allegato A”
COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE
PROVINCIA DI PARMA Cittaslow
PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI
Anno 2016- approvato con atto del Consiglio Comunale n° 9 del 29.04.2016
6 B - ELENCO DEI BENI SUSCETTIBILI DI DISMISSIONE (ALIENAZIONE).
n. Località - Destinazione urbanistica - Note
1 Località Grotta
Fabbricato (ex edificio scolastico) in disuso, identificato al N.C.T. del Comune di Pellegrino P.se al Fg. 12 Mp. 243
Destinazione urbanistica: Zona Residenziale di Completamento, all’interno della perimetrazione e zonizzazione dell’abitato di Grotta ai sensi del combinato disposto dei commi 2 e 5 dell’art. 25 della legge regionale 14 aprile 2004, n. 7
Valore: € 10.000,00
2 Via Micheli, n° 5 - Capoluogo Fabbricato (ex edificio scolastico), attualmente riconvertito a sede AVIS e centro prelievi identificato al N.C.T. del Comune di Pellegrino P.se al Fg. 48 Mp. 233-46 con possibile destinazione residenziale;
Destinazione urbanistica: Attrezzature sociali, Alloggi comunali;
Valore: € 140.000,00
3 Località Negri Relitto stradale, identificato al N.C.T. al Foglio 72 di fronte ai Mp. 371-15;
Destinazione urbanistica: zona agricola normale;
Valore: €/mq 10,00
4 Località Negri Piccolo appezzamento di terreno, identificato al N.C.T. al Foglio 72 Mappale 13;
Destinazione urbanistica: zona agricola normale;
Valore: €/mq 10,00 5
Località Fontana Relitto stradale declassificato ed acquisito al patrimonio disponibile (deliberazione del Consiglio Comunale n. 08 del 03/02/2010);
Destinazione urbanistica: parte zona agricola normale, e parte attrezzature di interesse comune Camping;
Valore: €/mq 10,00 6 Località Nocivelli Cà dell’Oste
Relitto stradale declassificato ed acquisito al patrimonio disponibile (deliberazione del Consiglio Comunale n. 08 del 03/02/2010);
Destinazione urbanistica: zona agricola normale;
Valore: €/mq 10,00
7
Pareri ex art. 49 D.Lgs n. 267/2000
N. 9 OGGETTO: PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI PER L’ANNO 2016 AI SENSI DELL’ART.58 DL112/2008, CONVERTITO NELLA L. 133/08 E SMI. APPROVAZIONE.
DATA 29.04.2016
PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA Per quanto attiene alla regolarità tecnica si esprime:
Non si riscontrano aspetti correlati alla regolarità tecnica Parere favorevole
Parere contrario per i seguenti motivi:
___________________________________________________
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO Arianna dott.ssa Belli
_________________________________
Pellegrino Parmense, lì 21.04.2016
PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE
Per quanto attiene alla regolarità contabile si esprime, ai sensi del secondo comma dell’art. 149 del D.Lgs.267/2000:
Non si riscontrano aspetti correlati alla regolarità tecnica Parere favorevole
Parere contrario per i seguenti motivi:
___________________________________________________
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO Emanuele Pedrazzi
_________________________________
Pellegrino Parmense, lì 21.04.2016
8 Le determinazioni assunte vengono formalizzate nel presente verbale, che quindi viene così sottoscritto:
Il Presidente Il Vice Segretario Comunale Emanuele Pedrazzi dott.ssa Anna Maria Zazzera --- ---
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
La suestesa deliberazione è in pubblicazione all'Albo Pretorio on line del Comune da oggi addì 13.05.2016 e per 15 giorni, ai sensi dell'art. 124 del D.Lgs. 267/2000.
Pellegrino P.se, lì 13.05.2016 IL VICE SEGRETARIO COMUNALE dott.ssa Anna Maria Zazzera
RELATA DI PUBBLICAZIONE
Si certifica che copia della presente deliberazione è stata affissa all'Albo Pretorio on line del Comune per 15 giorni consecutivi e cioè dal 13.05.2016 al 28.05.2016 e che contro la stessa non sono stati prodotti opposizioni o reclami.
Pellegrino P.se, lì 28.05.2016 ILVICE SEGRETARIO COMUNALE
dott.ssa Anna Maria Zazzera
ESECUTIVITA' DELLA DELIBERAZIONE La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 29.04.2016:
() decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione (art. 134, comma 3, del D.Lgs. 267/2000);
X per dichiarazione di immediata esecutività (art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000).
Pellegrino P.se, lì 13.05.2016 IL VICE SEGRETARIO COMUNALE dott.ssa Anna Maria Zazzera
Per copia conforme all'originale in carta libera per uso amministrativo.
Pellegrino P.se, lì ________________ IL VICE SEGRETARIO COMUNALE dott.ssa Anna Maria Zazzera