Comune di Vignola (Provincia di Modena)
Determinazione nr. 746 Del 13/12/2018
SERVIZIO PATRIMONIO E PROGETTAZIONE
OGGETTO: SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA RELATIVI ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO DEGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ED ADEGUAMENTO NORMATIVO DELLO STADIO CADUTI DI SUPERGA PER L'OTTENIMENTO DEL PARERE DELLA SOPRINTENDENZA, ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO E DIREZIONE ARTISTICA PER LA REALIZZAZIONE DEL PRIMO STRALCIO DEI LAVORI PREVISTI NELL'ANNUALITA' 2019. AFFIDAMENTO, AI SENSI DEGLI ARTT. 31, COMMA 8 E 36, COMMA 2, LETTERA A, DEL D.LGS. N. 50 DEL 18.04.2016. IMPEGNO DI SPESA. PROVVEDIMENTI.
CUP: F51D18000050004 CIG: ZBB2626796
IL RESPONSABILE
PREMESSO che:
nel Programma Triennale delle opere pubbliche 20182020 approvato, unitamente al bilancio di previsione per l’esercizio 2018, con Delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 31/01/2018, è stato inserito nell’allegato “ELENCO DELLE OPERE INFERIORI AD €. 100.000,00“, l’intervento di adeguamento normativo antincendio ed adeguamento funzionale degli spogliati del centro sportivo “Caduti di Superga” per un importo di €. 25.000,00 nell’annualità 2018 ed ulteriori €.
25.000,00 nell’annualità 2019;
nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 20192021 adottato con Delibera di Giunta n. 127 del 26/10/2018, a seguito di una ricognizione di tutti gli interventi di riqualificazione ed adeguamento normativo dello Stadio, è stato riproposto l’intervento relativo allo stesso impianto per l’importo di
€. 300.000,00, di cui €. 200.000,00 nell’annualità 2019 ed €. 100.000,00 nell’annualità 2021, riservandosi l’inserimento di ulteriori stralci nei futuri programmi triennali;
con Delibera di Consiglio Comunale n. 64 del 28/11/2018 avente ad oggetto “Variazione n. 5 al Bilancio di previsione 20182020” è stata apportata una variazione in aumento al cap. 5700/20, incrementando lo stanziamento inizialmente previsto, da €. 25.000,00 ad €. 48.300,00, al fine di poter procedere con l’affidamento dell’incarico professionale in oggetto;
per l’intervento in oggetto è stato individuata, in sede di programmazione, la sottoscritta ing.
Francesca Aleotti, quale Responsabile Unico del Procedimento;
CONSIDERATO che è stata effettuata una ricognizione con valutazione tecnica di tutti gli interventi necessari per la riqualificazione dello Stadio Comunale come di seguito elencati:
messa in sicurezza dei portali di ingresso con interventi di consolidamento strutturale;
ristrutturazione del muro adiacente la rampa di accesso al Pronto soccorso dell’Ospedale, con una
preventiva verifica dello stato strutturale dello stesso;
completamento dell’intervento di ristrutturazione degli spogliatori eseguito nel 2010, con la sostituzione degli infissi;
adeguamento normativo delle torri di illuminazione con la sostituzione dei corpi illuminanti;
riqualificazione generale dell’area del centro sportivo, previa verifica con la Soprintendenza, per la demolizione di fabbricati esistenti e la realizzazione di un unico immobile da destinare a vari servizi utili per lo svolgimento delle attività sportive, nonché la rifunzionalizzazione degli spazi dello stadio per le medesime attività;
DATO ATTO che:
lo Stadio comunale Caduti di Superga è stato dichiarato, con Decreto del Ministero dei Beni e Attività Culturali dell’8/01/2007, bene di interesse storicoartistico ai sensi degli artt. 10 commi 1 e 12 del D.Lgs 22/1/2004 n. 42, pertanto è necessario procedere con la redazione di un progetto definitivo complessivo di tutti gli interventi per la sua riqualificazione, al fine di sottoporlo in modo unitario al parere della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio;
a seguito di una quantificazione economica complessiva degli interventi in fase di progettazione definitiva, si individueranno i lavori prioritari da realizzarsi come primo stralcio nell’annualità 2019, per i quali si rende necessario avviare quanto prima la progettazione esecutiva, per rispettare la tempistica prevista nella programmazione dell’Ente;
i successivi stralci, con la relativa quantificazione economica, verranno previsti nelle successive annualità ed inseriti nei futuri programmi triennali dei lavori pubblici;
RITENUTO, pertanto, necessario avvalersi di un tecnico specializzato di comprovata esperienza in ambito di interventi su beni tutelati, nonché qualificato per gli impianti sportivi, per lo svolgimento delle attività di redazione del progetto definitivo complessivo e del progetto esecutivo primo stralcio, nonché per lo svolgimento della direzione artistica, dando atto che la direzione lavori verrà svolta internamente con personale dell’ente;
CONSIDERATO che il riscorso a qualificate professionalità esterne, nel caso di assenza di professionalità interne idonee, non può che tradursi in una corretta e diligente applicazione dei principi di efficacia, economicità ed efficienza dell’azione amministrativa;
DATO ATTO inoltre che:
ai sensi dell’art 32. comma 2 del D.lgs n. 50/2016, nuovo Codice degli Appalti, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le pubbliche amministrazioni devono individuare, in appositi atti, gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte come peraltro previsto anche dall’art. 192 del D.Lgs 267/2000;
è stata altresì verificata l’inesistenza della tipologia dei servizi in oggetto sia nelle Convenzioni stipulate da Consip S.p.a. e dall’Agenzia IntercentER, sia nel ME.PA e nel SATER, che escludono pertanto tali servizi dall’applicazione delle disposizioni di cui all’art. 1, comma 450, della L. 296/2006, così come modificato dalla L. 94/2012;
CONSIDERATO altresì che:
trattandosi di servizio di importo inferiore ad € 40.000,00, il Comune di Vignola ai sensi dell’art 37 comma 1 del D.Lgs 50/2016 puo’ procedere direttamente all’acquisizione di tale servizio, senza far ricorso ad una centrale unica di committenza;
essendo un incarico professionale di importo stimato inferiore ad €. 40.000,00 si può procedere all’affidamento diretto, ai sensi del combinato disposto dell’art. 31, comma 8 e dell’art. 36, comma 2, lett.
a), del D.Lgs. n. 50 del 18/04/2016 e ss.mm. ed ii., anche senza consultazione di due o più operatori economici;
DATO ATTO che nel rispetto in particolare del principio rotazione, è stata contatta l’arch. Maria Letizia Riccovolti con studio a Vignola in Viale Vittorio Veneto n. 278 di Vignola (P.IVA 01723270367), in quanto dotata dei requisiti tecnicoprofessionali necessari allo svolgimento dei servizi, che si è resa immediatamente disponibile ad avviare le prestazioni sopra descritte;
VISTO il preventivo inviato dall’arch. Maria Letizia Riccovolti, assunto agli atti con prot. n.° 40768 del 30/10/2018, relativo alla redazione del Progetto Definitivo complessivo di tutti gli interventi per l’ottenimento del parere della Soprintendenza, del progetto Esecutivo degli interventi del 1° stralcio, nonché allo svolgimento della Direzione artistica durante l’esecuzione dei lavori di cui al medesimo primo stralcio, che prevede un compenso professionale di € 38.000,00, definito forfettariamente, tenendo a riferimento per la determinazione di tale compenso, l’applicazione delle tariffe professionali di cui al DM 17/06/2016 sulla base di un importo presunto dei lavori pari ad €. 600.000,00 inquadrati nella categoria E.12, oltre ad oneri contributivi al 4% e fiscali al 22% per complessivi €. 48.214,40;
DATO ATTO, inoltre, che ai sensi del paragrafo 4.2.4 delle Linee guida n. 4 “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici” emanate da ANAC, sono state svolte tutte le verifiche do cui all’art. 80 del D.lgs. 50/2016, delle quali sono risultate concluse le seguenti:
verifica della regolarità contributiva – certificato prot. INARCASSA.1570874.06122018 regolare, assunto agli atti al prot. n. 45897/2018;
verifica del casellario informativo delle imprese ANAC, ai sensi del comma 10, art. 213, del D.Lgs.
50/2016, mediante visura del 05/12/2018, dal quale non emergono annotazioni;
acquisizione dell’autodichiarazione assunta agli atti in allegato al prot. n. 45830 del 06/12/2018 relativa al possesso di tutti i requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs 50/2016;
DATO ATTO, altresì, che delle suddette verifiche non risultano ancora pervenuti:
il certificato dell’Anagrafe delle sanzioni amministrative per la verifica del requisito di cui all’art. 80 comma 5 lett. f, attestante la insussistenza di sanzioni interdittive che comportino il divieto a contrarre con la pubblica amministrazione;
la comunicazione antimafia per la verifica del requisito di cui all’art. 80 comma 2 attestante la insussistenza di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall’art. 67 del codice antimafia;
il certificato dell’Agenzia delle Entrate per la verifica del requisito di cui all’art. 80 comma 4, attestante la insussistenza di violazioni gravi, definitivamente accettate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse;
pertanto, l’efficacia del presente atto è subordinata all’esito positivo delle suddette verifiche;
DATO ATTO, che l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha attribuito alla procedura in oggetto il seguente Codice di Identificazione del Procedimento di selezione del contraente: ZBB2626796 (Codice CIG);
RITENUTO, pertanto, opportuno affidare l’incarico in oggetto all’arch. Maria Letizia Riccovolti, in quanto il Professionista si è reso immediatamente disponibile ad avviare le prestazioni ed ha i requisiti tecnico
professionali necessari per lo svolgimento delle medesime, nonché per la valutazione dell’offerta economicamente e tecnicamente vantaggiosa, in relazione alla complessità del servizio ed alla garanzia di celerità e qualità per lo svolgimento del servizio;
DATO ATTO, infine, che l’importo di €. 48.214,40 (oneri inclusi), relativo alle prestazioni di incarico affidate, trova copertura al Cap 5700/20, dotato della necessaria disponibiltà finanziaria;
RICHIAMATA la Determina Dirigenziale n. 530 del 29/12/2017 con la quale è stato attribuito l’incarico di Posizione Organizzativa nell’ambito del Servizio “Patrimonio e Progettazione” alla sottoscritta ing.
Francesca Aleotti;
RICHIAMATA la deliberazione consiliare n. 9 del 31/01/2018 di approvazione del Bilancio di Previsione finanziario 2018/2020, il quale ad oggi contiene il finanziamento della spesa di cui all'oggetto;
RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n. 19 del 19/02/2018 di approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 201820192020 dell'ente il quale ad oggi contiene sulla scorta del bilancio le assegnazioni ai vari Responsabili di Struttura delle risorse e degli interventi da gestire;
VISTI:
il D.Lgs n. 267 del 18.08.2000 Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali;
il D.Lgs n.118 del 23.06.2011 il D.Lgs n. 50 del 18.04.2016, lo Statuto Comunale;
il vigente Regolamento Comunale di Contabilità;
DATO ATTO che la presente determinazione risponde alle necessità di attuazione dei programmi del servizio e la sua adozione assorbe il parere di regolarità tecnica di propria competenza;
D E T E R M I N A
Di considerare la narrativa che precede parte integrante e sostanziale del presente dispositivo;
Di affidare all’arch. Maria Letizia Riccovolti con studio a Vignola in Viale Vittorio Veneto n. 278 di Vignola (P.IVA 01723270367), per ragioni di economicità e convenienza, l’incarico relativo alla redazione del Progetto Definitivo complessivo di tutti gli interventi per l’ottenimento del parere della Soprintendenza, del progetto Esecutivo degli interventi del 1° stralcio, nonché allo svolgimento della Direzione artistica durante l’esecuzione dei lavori di cui al medesimo primo stralcio, per un compenso professionale di € 38.000,00, definito forfettariamente, tenendo a riferimento per la determinazione di tale compenso, l’applicazione delle tariffe professionali di cui al DM 17/06/2016 sulla base di un importo presunto dei lavori pari ad €. 600.000,00 inquadrati nella categoria E.12, oltre ad oneri contributivi al 4% e fiscali al 22% per complessivi €. 48.214,40;
di impegnare ai sensi dell'articolo 183 del d.Lgs. n. 267/2000 e del principio contabile applicato all.
4/2 al Dlgs n. 118/2011 le seguenti somme corrispondenti ad obbligazioni giuridicamente perfezionate con imputazione agli esercizi in cui le stesse sono esigibili per una spesa complessiva di euro 48.214,40 sui capitoli di seguito elencati:
Eserc Cap Art EP F
Descrizione Mis./p rog
PDCF E/S Importo Soggetto Note
2018 5700 20 201 8
IMPIANTI SPORTIVI COSTRUZIONE, COMPLETAMENT O E
MANUTENZIONE 06.0 1
2.02.01.09.0 16
S 48.214,4 0
4581 RICCOVOLTI MARIA LETIZIA VIALE VITTORIO VENETO 278 , VIGNOLA (MO), cod.fisc.
null
STRAORDINARIA (FINANZ.ONERI URBANIZZAZION E)
RCCMLT60T47F257C/
p.i. IT 01723270367
Di dare atto che in allegato alla nota assunta agli atti con prot. n. 45830 del 06/12/2018, l’arch. Maria Letizia Riccovolti ha trasmesso:
la dichiarazione in merito al possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm. ed ii.;
la dichiarazione con la quale il medesimo Professionista si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3, comma 8, della L. 136/2010 e ss. mm. ed ii.;
risulta la regolarità contributiva come da certificato prot. INARCASSA.1570874.06122018 regolare, assunto agli atti al prot. n. 45897/2018;
Di dare atto, inoltre, che ai sensi del paragrafo 4.2.4 delle Linee guida n. 4 “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici” emanate da ANAC, sono state svolte tutte le verifiche do cui all’art. 80 del D.lgs. 50/2016, delle quali non risultano ancora pervenute:
il certificato dell’Anagrafe delle sanzioni amministrative per la verifica del requisito di cui all’art.
80 comma 5 lett. f, attestante la insussistenza di sanzioni interdittive che comportino il divieto a contrarre con la pubblica amministrazione;
la comunicazione antimafia per la verifica del requisito di cui all’art. 80 comma 2 attestante la insussistenza di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall’art. 67 del codice antimafia;
il certificato dell’Agenzia delle Entrate per la verifica del requisito di cui all’art. 80 comma 4, attestante la insussistenza di violazioni gravi, definitivamente accettate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse;
pertanto, l’efficacia del presente atto è subordinata all’esito positivo delle suddette verifiche;
Di dare atto, altresì, che l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha attribuito alla procedura in oggetto il seguente Codice di Identificazione del Procedimento di selezione del contraente ZBB2626796 (Codice CIG);
Di dare atto che:
l’affidamento del servizio in oggetto, verrà formalizzato mediante scambio di corrispondenza secondo l’uso del commercio ai sensi dell’art. 32 comma 14, ultimo periodo, del D.Lgs. 50/2016 e ss. mm. ed ii., previa presentazione da parte del professionista di polizza professionale e cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dagli articoli 93 e 103 del D.Lgs. n. 50/2016;
il cronoprogramma dell’esecuzione del servizio oggetto della presente, prevede la stesura del progetto defintivo entro 60 gg dalla data di affidamento dell’incarico mediante scambio di corrispondenza, quindi entro il 15/03/2019, la stesura del progetto esecutivo entro 30 gg dall’ottenimento del parere della Soprintendenza, quindi entro il 30/06/2019, mentre la direzione artistica alla conclusione dei lavori prevista per il 31/12/2019;
l'obbligazione relativa all'impegno assunto con la presente determinazione diventa esigibile al 31/12/2019;
l’importo di € 48.214,40, confluirà nel fondo pluriennale vincolato ai sensi del D.Lgs. 118/2011 (Allegato A/2 “Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria”) e che tale importo
diverrà esigibile al 31/12/2019 data indicativa prevista di fine lavori/forniture e servizi;
il presente provvedimento è rilevante ai fini dell’amministrazione trasparente di cui al D.Lgs. n.
33/2013 e ss.mm. ed ii.;
che il regime IVA da applicare è lo split payment ed il codice IPA per la fatturazione elettronica è GHAXPQ;
Di accertare inoltre che, in funzione dell’esecuzione dell’incarico nelle tempistiche indicate al punto 7), ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 183, comma 8, del D.Lgs. n. 267/2000, il cronoprogramma dei pagamenti, per l’importo complessivamente impegnato con il presente atto, pari ad €. 48.214,40, è compatibile con gli stanziamenti di Bilancio e con i vincoli di finanza pubblica, come sotto indicato:
Di dare atto inoltre, che ai sensi dell’art 1 comma 173 della L.23 dicembre 2005, n. 266 e come precisato con Deliberazione n. 742/2009 della Corte dei Conti Sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna, è necessario trasmettere tale atto di spesa alla competente Sezione della Corte dei Conti, in quanto affidamento di importo superiore ad €. 5.000,00;
Di dare atto infine che il professionista, ai sensi degli artt. 1 e 2 del DPR 62/2013 e dell’art 1, comma 4, del Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Vignola approvato con Delibera di Giunta n. 6 del 27/01/2014, con l’accettazione del presente incarico, si obbliga ad osservare il Codice stesso visionabile sul sito del Comune di Vignola al seguente link, da considerarsi parte integrante e sostanziale
del presente atto
http://www.comune.vignola.mo.it/amministrazione_trasparente/disposizioni_generali/atti_generali/codice _di_comportamento.htm;
Di attivare, ai sensi dell'art. 183, comma 9, del D.lgs. 267/2000, la procedura di cui all’art. 153, comma 5, del medesimo D.Lgs.;
Di dare attuazione alla determinazione ai sensi del Regolamento di contabilità, procedendo altresì alla trasmissione degli estremi del presente atto al fornitore ai sensi dell'art. 191 del D.Lgs. 267/2000;
Descrizione Importo
(oneri fiscali inclusi)
Previsione Pagamento Trimestre/anno/mese Compenso per
redazione progetto definitivo
33.623,20 I°/2019/marzo
Compenso per redazione progetto esecutiva
10.784,80 III°/2019/luglio
Compenso per direzione artistica
3.806,40 IV°/2019/dicembre
Di procedere alla liquidazione delle spese sulla scorta dei documenti e dei titoli trasmessi dal creditore, entro le scadenze stabilite, previo riscontro di regolarità da parte del Responsabile del Servizio, ai sensi del Regolamento di Contabilità.
L’istruttoria del presente provvedimento art. 4 della Legge 241/90 è stata eseguita dal dipendente Katia Boni
Il Responsabile/Dirigente F.to Francesca Aleotti
Comune di Vignola (Provincia di Modena)
N.RO DETERMINA DATA PROPOSTA DA DATA ESECUTIVITA’
746 13/12/2018
SERVIZIO PATRIMONIO EPROGETTAZIONE 18/12/2018
OGGETTO: SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA RELATIVI ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO DEGLI INTERVENTI DI
RIQUALIFICAZIONE ED ADEGUAMENTO NORMATIVO DELLO STADIO CADUTI DI SUPERGA PER L'OTTENIMENTO DEL PARERE DELLA SOPRINTENDENZA, ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO E DIREZIONE ARTISTICA PER LA REALIZZAZIONE DEL PRIMO STRALCIO DEI LAVORI PREVISTI NELL'ANNUALITA' 2019. AFFIDAMENTO, AI SENSI DEGLI ARTT. 31, COMMA 8 E 36, COMMA 2,
LETTERA A, DEL D.LGS. N. 50 DEL 18.04.2016. IMPEGNO DI SPESA.
PROVVEDIMENTI. CUP: F51D18000050004 CIG: ZBB2626796
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 153, comma 5° del D.Lgs. 267 18.08.2000, si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria del provvedimento in oggetto.
IL RESPONSABILE/DIRIGENTE DEI SERVIZI FINANZIARI
(F.to Stefano Chini)
Riferimento pratica finanziaria : 2018/1833 IMPEGNO/I N° 1374/2018
E' Copia conforme all'originale firmato digitalmente.