ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE
“ALTA VAL TAGLIAMENTO”
(Comuni di: Ampezzo, Forni di Sotto, Preone, Sauris, Socchieve)
AREA TECNICO – MANUTENTIVA
Comune capofila: Forni di Sotto via Tredolo, 1 33020 FORNI DI SOTTO UD
Tel. 0433 87025 Uff. Tecnico 0433 87285 int. 2 fax 0433 87051 mail: [email protected]
Centrale Unica di Committenza
(art. 33 bis D.Lgs. 12.04.2006 nr. 163)
*****************************************************************************************************
Prot. nº 2269 Sauris, li 06 giugno 2013
BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA.
PROCEDURA: Art. 3 co. 37 - Art. 55 co. 5, Dlgs 163/2006 e s.m.i.
CRITERIO: Offerta Economicamente più vantaggiosa, Art. 83 del D.Lgs 163/2006 e Art. 120 del D.P.R. 207/2010.-
POR FESR 2007-2013 REGIONE AUTONOMA F.V.G.
COMUNE DI SAURIS
REALIZZAZIONE DI UNITA’ ABITATIVE DA ADIBIRE AD ALBERGO DIFFUSO PRESSO L’EDIFICIO KURSAAL
CUP:D77C10000010006 CIG : 5168211E9F
SEZIONE PRIMA - INFORMAZIONI GENERALI SULL’APPALTO
1.1. Stazione Appaltante
Denominazione: COMUNE DI SAURIS
Indirizzo: Sauris di Sotto n.10 - 33020 SAURIS (UD)
Ufficio OPERE PUBBLICHE
Numero telefonico: 0433_86245
Telefax: 0433_86025
Sito Internet www.comune.sauris.ud.it
e-mail [email protected]
Responsabile di settore Arch. Gino Veritti Responsabile del procedimento Arch. Gino Veritti
Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati La documentazione progettuale è disponibile presso: i punti di contatto sopra indicati
1.2. Oggetto e dati identificatici dell’appalto:
- L’appalto ha come oggetto la realizzazione di n.4 unità abitative da adibire ad albergo diffuso presso l’edificio Kursaal in Sauris di Sotto.
- Validazione dei progetti effettuata ai sensi e per gli effetti dell’art. 112 del D.Lgs. 163/2006.
- CIG relativo al presente appalto è : 5168211E9F secondo quanto disposto dalla L. 136/2010 e smi - CPV (Vocabolario comune per gli appalti): 45212410-3 Lavori di costruzione strutture alberghiere - Divisione in lotti: No.
1.3. Ammissibilità varianti:
Ai sensi art. 132 del d.lgs 163/2006, qualora non comportino aumenti di spesa rispetto all’importo di aggiudicazione.
Ciò in applicazione del combinato disposto di cui all’art.29 della l.r. n.7 dd.21 luglio 2008 e dell’art.24 del “Bando per l’assegnazione di contributi per il consolidamento di alberghi diffusi già esistenti e i relativi allegati inerenti l’attività 4.2.a) del POR Linea di intervento 1, approvato con deliberazione della giunta regionale n.1707 dd. 23.09.2011.
1.4. Quantitativo o entità dell’appalto
Importo lavori ad appalto al netto degli oneri per la sicurezza € 180.433,49 Oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso € 2.726,43
Importo complessivo appalto € 183.159,92
1.5. Classificazione dei lavori – Categoria prevalente
La Categoria prevalente necessaria per la partecipazione all’appalto individuata ai fini del rilascio del certificato di esecuzione lavori di cui all’art. 83 del D.P.R. n. 207/2010 è la seguente:
Lavori di Categoria allegato A
D.P.R. n.207 del 2010 Classifica Importo lavori
€
Incidenza % manodopera
1 Edifici civili e industriali Prevalente OG1 I 183.159,92 37%
Ai sensi dell’art.118 comma 2 del D.L.gs 163/2006, i lavori sopra descritti appartengono alla categoria prevalente, sono subappaltabili nella misura massima del 30% ad imprese in possesso dei requisiti necessari.
Per ulteriori informazioni si rimanda al disciplinare di gara disponibile sul sito internet dell’Ente appaltante all’indirizzo di cui al p.to 1.1 nonché su quello dell’Osservatorio Regionale degli Appalti www.lavoripubblici.regione.fvg.it/.
1.6. Durata dell’appalto o termine di esecuzione:
La consegna dei lavori dovrà avvenire improrogabilmente entro il giorno 17.07.2013
Periodo durata appalto lavori in giorni: 365 (trecentosessantacinque) giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data di consegna dei lavori. Nel tempo contrattuale è compresa l’incidenza dei giorni di andamento sfavorevole.
1.7. Finanziamento:
Le opere sono finanziate con contributo della regione FVG a valere sul POR FESR 2007-2013, e mediante mutuo a totale carico del bilancio comunale. I pagamenti avverranno secondo le modalità stabilite dal Capitolato Speciale d'Appalto.
SEZIONE SECONDA - PROCEDURA DI GARA
2.1. Procedura Aperta ai sensi degli artt. 3 e 55 del D. Lgs. 163/2006 e succ. mod. ed int..
2.2. Determina avvio del procedimento ed indizione gara d’appalto n.03 del 06.06.2013 2.3. Limite al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offerta: senza limite
2.4. Criteri di aggiudicazione:
La gara verrà aggiudicata secondo il criterio di cui all' art. 83 del D.Lgs 163/2006 e art. 120 del D.P.R. 207/2010, ovvero all’ offerta economicamente più vantaggiosa sulla base dei seguenti parametri:
- Offerta tecnica, max 80 punti;
- Offerta economica (ribasso offerto) max 20 punti;
I suddetti punteggi saranno assegnati secondo i criteri dettagliatamente specificati nel Disciplinare di gara, dalla Commissione appositamente nominata ai sensi dell’ art. 84 del codice dei contratti.
Si fa presente inoltre che i lavori si intendono appaltati, ai sensi di quanto previsto dall’art.16 com.7 della LR 14/2002, precisamente “A CORPO con offerta migliorativa”, nelle proporzioni e nelle classi di opere specificate negli allegati di appalto e tenuto conto di quanto previsto dal codice degli appalti(D.Lgs 163/2006 e DPR 207/2010).
Non sono ammesse offerte in aumento.
2.5. Termini e modalità di presentazione dell’offerta Il Termine per il ricevimento delle offerte:
(*) Termini di ricezione offerte ai sensi dell’Art.70 co.2 e dell’Art.122 co.6 lettera a) del D.Lgs 163/2006.-
Termine di validità dell’offerta: 180 giorni dalla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte, ai sensi dell’art. 11, comma 6, del D.Lgs. 163/2006.
Modalità di apertura delle offerte: a partire da mercoledì 03/07/ 2013 – ore 09.00.
La Commissione di gara si riunirà a partire da tale data secondo il seguente orario: mercoledì 03/07/2013 a partire dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 fino ad avvenuto espletamento delle operazioni di gara, salvo eventuali impegni altrimenti non derogabili che verranno di volta in volta segnalati).-
Luogo espletamento gara : Sede dell’Ente appaltante all’indirizzo di cui al punto 1.1.
Persone ammesse all’apertura offerte: sì. Solo i legali rappresentanti o soggetti muniti di idonea procura o delega conferita con atto pubblico, i quali possono rilasciare dichiarazioni da trascriversi a verbale.-
2.6. Condizioni di Partecipazione
Soggetti Ammessi alla Gara: concorrenti di cui all’art. 34 del D.Lgs. 163/2006, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’articolo 37 del D.Lgs.
163/2006.
Condizioni minime di carattere economico e tecnico per la partecipazione: I concorrenti devono possedere
M a r t e d i 02 / 07 / 2013 alle ore 12.00
(*)sul sito internet dell’Ente appaltante all’indirizzo di cui al p.to I.1 nonché su quello dell’Osservatorio Regionale degli Appalti www.lavoripubblici.regione.fvg.it/.
Cauzione Provvisoria:
- L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria, redatta secondo i modelli Ministeriali, intestata al Comune di Sauris pari al 2% (due per cento) dell’importo complessivo dell’appalto di cui al punto 1.4 e quindi pari a € 3.663,20 costituita da fideiussione bancaria o polizza assicurativa che dovrà contenere le clausole di cui all’art. 75 del D.Lgs. 163/2006, avente validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell’offerta.
- I concorrenti in possesso della certificazione del sistema di qualità o di elementi significativi e tra loro collegati di tale sistema, ai sensi dell’art. 75, comma 7, del D.lgs. n° 163/2006, usufruiscono della riduzione del 50% dell’importo della cauzione.
- In caso di non aggiudicazione dell’appalto, la cauzione provvisoria verrà svincolata nei termini e con le modalità di cui all’art. 75, comma 9, del D.Lgs 163/2006.
Cauzione Definitiva – adempimenti per l’aggiudicatario
L’impresa aggiudicataria dovrà presentare al Comune di Sauris la cauzione definitiva nella misura del 10% dell’importo contrattuale, salvi gli aumenti previsti dall’art. 113, comma 1, del D.Lgs. 163/2006. L’importo della cauzione può essere ridotto del 50% nei casi previsti dal dell’art. 40, comma 7, del D.Lgs. 163/2006.
Subappalto
Il subappalto è regolato dall’art. 118 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.. Si applica inoltre l’art. 170 del D.P.R. 207/2010. Il partecipante, in sede di gara, dovrà elencare dettagliatamente le lavorazioni o parti di prestazioni che intende subappaltare. Si rammenta che una dichiarazione del concorrente che contenga solo un generico riferimento alla normativa vigente in merito alla facoltà di ricorrere al subappalto comporta l’impossibilità per l’appaltatore di coinvolgere soggetti terzi nel corso dell’esecuzione.
Sopralluogo
Stante la particolarità dell’intervento verranno effettuati, su richiesta, sopralluoghi secondo il seguente scadenziario Lunedì 17/07/2013 – Lunedì 24/07/2013
alle ore 10.00 CON RITROVO PRESSO SEDE MUNICIPALE DI SAURIS
Condizione essenziale per la partecipazione alla gara, è la presa visione degli elaborati progettuali e dei luoghi ove devono essere effettuati i lavori da parte del titolare o del legale rappresentante, direttore tecnico o procuratore dell’impresa concorrente o persona munita di delega.
SEZIONE TERZA – INFORMAZIONI VARIE
3.1. Avvertenze
- L'Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di revocare o non dar luogo alla gara, o prorogarne la data, o posticipare l’affidamento, dandone comunque comunicazione ai concorrenti, a proprio insindacabile giudizio, senza che le imprese possano avanzare alcuna pretesa al riguardo.
-I dati raccolti saranno trattati, ai sensi del D. Lgs. 196/2003 (Codice privacy), esclusivamente nell'ambito della presente gara (Vedesi Allegato SUB_5);
-A conclusione delle procedure ad evidenza pubblica, una volta approvati in via definitiva gli atti di gara con determinazione dirigenziale, la graduatoria finale e i ribassi offerti verranno pubblicati sul sito internet dell’ente www.comune.sauris.ud.it .
3.2. Disciplinare
- Il presente bando è integrato dal disciplinare di gara recante in particolare: le norme relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto, nonché altre informazioni di carattere generale.
- Eventuali informazioni potranno essere comunque richieste dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 telefonando al numero 0433_86245.
3.3. Documentazione di Gara
- Copia completa del progetto esecutivo, tra cui lo “Schema di Contratto” ed il “Capitolato Speciale d’Appalto”, sono in visione presso la sede della Stazione Appaltante – (Ufficio Tecnico Opere Pubbliche ),
- Il progetto sarà visionabile e disponibile in copia su supporto informatico (chiavetta usb propria) nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 nonché per particolari esigenze su appuntamento presso l’ufficio medesimo. Si specifica che non sarà possibile l’invio tramite mail degli elaborati di progetto.
- Non si farà luogo a spedizione o trasmissione alcuna degli elaborati di cui sopra con spese a carico della Stazione appaltante. Il ritiro del progetto su chiavetta usb (non fornita) potrà essere effettuato nelle giornate sopra indicate direttamente dalla ditta per mezzo di un proprio incaricato.
- La modulistica per la partecipazione alla gara, nonché, i documenti per presentare l’offerta sono disponibili sul sito internet dell’ente di cui al punto 1.1 ( www.comune.sauris.ud.it) .
IL RESPONSABILE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI