• Non ci sono risultati.

TARIFFE CANONE UNICO PER SPAZI ED AREE DESTINATI A MERCATI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TARIFFE CANONE UNICO PER SPAZI ED AREE DESTINATI A MERCATI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Allegato A)

TARIFFE CANONE UNICO PER SPAZI ED AREE DESTINATI A MERCATI

TARIFFA DI BASE GIORNALIERA CANONE MERCATO € 1,20

Descrizione Tariffa Mercato Posti Fissi Tariffa Mercato Spuntisti

Coefficiente Fissi Alimentare

Coefficiente Fissi Non Alimentare

Coefficiente Spuntisti

ZONA/CATEGORIA 1 € 0,933 ( € 1,20 / 9 ore x 7 ore ) € 1,20 0,454 0,433 0,208

Riduzione Mercato settimanale/ricorrente

Posti Fissi

35%

Riferimenti

Documenti correlati

1. Il versamento del canone per le occupazioni permanenti è effettuato ad anno solare, comprendendo per intero l’anno di rilascio della concessione o in mancanza dall’occupante

8. Per le occupazioni di mercato giornaliere le tariffe determinate per ore o fasce orarie non possono essere inferiori, qualunque sia la zona di riferimento dell'occupazione

Il Canone, sostituisce: la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, l’imposta comunale sulla

6. Per le occupazioni di mercato giornaliere le tariffe determinate per ore o fasce orarie non possono essere inferiori, qualunque sia la zona di riferimento dell'occupazione

- ai sensi del comma 837, il Canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi destinati a mercati (c.d. Canone mercatale), in deroga alle

Art. Per le occupazioni permanenti di suolo pubblico, i soggetti, di cui all’art. 4 del presente regolamento, devono presentare alla Provincia, ovvero all’eventuale

per l'esposizione della loro merce. L'obbligo della richiesta ricorre anche nel caso in cui l'occupazione sia esente da canone. Per le occupazioni temporanee inferiori

Occupazione di sottosuolo effettuata da privati con cavi e condutture in genere (compresi eventuali pozzetti) in attraversamento delle strade e