• Non ci sono risultati.

COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Determinazione Dirigenziale Settore I N. 240 del 24-05-2013 Pag. - 1 - COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo

SETTORE I

“Servizi Scolastici – Servizi Sociali e Culturali – Sport – Turismo – ERP (Assegnazione alloggi) – Personale e Organizzazione”

DETERMINAZIONE N. 240 del 24-05-2013

Registro generale n. 766

Oggetto: SOGGIORNI TERMALI ANZIANI ANNO 2013 - AFFIDAMENTO SERVIZIO OSPITALITA' ALBERGHIERA - APPROVAZIONE GRADUATORIE E IMPEGNO.

La presente Determinazione, nel testo riportato a tergo, viene trasmessa al Settore Ragioneria, per:

il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria e la conseguente esecutività (art. 151, 4° comma, Decreto Legislativo 18.8.2000, n. 267 - art. 31 Regolamento degli uffici e dei servizi);

il visto di controllo e riscontro amministrativo contabile e fiscale (art. 8 Regolamento comunale di contabilità);

O P P U R E

non viene trasmessa al Settore predetto, poiché non comporta impegno e/o liquidazione di spesa.

Roseto degli Abruzzi, 24-05-2013

IL DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

DIRIGENTE I SETTORE (Dott.ssa Gabriella Lasca)

SETTORE III

"Ragioneria - Programmazione Economica - Finanze - Patrimonio e Farmacia"

Servizio Finanziario (Ragioneria)

Sulla Determinazione n.240, adottata dal Dirigente del Settore I, o suo delegato, in data 24-05-2013:

SI CERTIFICA, ai sensi e per gli effetti dell'art. 151, 4° comma, del Decreto Legislativo 18.8.2000, n. 267, LA REGOLARITA' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA.

La determinazione n.240 del 24-05-2013, pertanto, é divenuta ESECUTIVA, a tutti gli effetti di legge in data odierna;

SI CERTIFICA, ai sensi dell'art. 8 del vigente Regolamento comunale di contabilità, l'avvenuto RISCONTRO / CONTROLLO AMMINISTRATIVO CONTABILE E FISCALE.

____________________

(Data)

IL DIRIGENTE DIRETTORE DI RAGIONERIA (Dott.ssa Rosaria Ciancaione)

(2)

DATO ATTO che sulla proposta di determinazione N. 268 del 20-05-2013 afferente la fase preventiva della formazione del presente Atto, ai sensi dell’art. 147-bis del D.Lgs. 18.8.2000, n.

267, così come sostituito dall’art. 3, del D.L. 10.10.2012, n. 174, convertito, con modificazioni, nella Legge 7.12.2012, n. 213, sono stati espressi:



dallo scrivente Dirigente, il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa, come meglio evidenziato nel testo della proposta trasferita automaticamente e senza modificazioni nel presente Atto;



dal Dirigente Direttore di Ragioneria, il parere di regolarità contabile con il rilascio del visto attestante la copertura finanziaria.

IL DIRIGENTE SETTORE I^

PREMESSO:

-che con determina dirigenziale del 29.3.2013 n° 152, si riconfermavano, per l’anno 2013 in relazione ai soggiorni termali anziani da svolgere nel mese di giugno 2013, le precedenti località e precisamente: Salsomaggiore, Caramanico, Riolo, Montecatini e Fiuggi, stabilendo un numero massimo di 150 anziani da ammettere ai soggiorni e si approvava l’apposito avviso, precisando che si sarebbe provveduto con successivo atto ai relativi affidamenti per l’ospitalità alberghiera;

-che in data 3 aprile 2013 si procedeva alla pubblicazione all'albo pretorio del suddetto avviso pubblico, contenente le informazioni sui soggiorni termali, precisando i requisiti per l'ammissione e le modalità ed i termini per la presentazione delle richieste;

-che nei rispettivi termini di scadenza per ciascun turno sono pervenute in totale 192 richieste ridotte a 180 a seguito di alcune rinunce, mentre fuori termine sono pervenute altre domande (n° 13);

-che l'Ufficio ha provveduto all’istruttoria della pratica suddividendo le 180 richieste, come stabilito nell’avviso emanato, nelle quattro fasce di reddito previste e collocandole in ciascuna fascia secondo l’importo del reddito, a partire da quello più basso, stilando la relativa graduatoria per ciascuna località;

-che dall’istruttoria di cui sopra risulta che le domande ammissibili sono le seguenti:

- turno di Salsomaggiore: n° 53;

- turno di Caramanico: n° 32;

- turno di Riolo: n° 37;

- turno di Montecatini: n° 41;

- turno di Fiuggi: n° 17;

con la precisazione che in riferimento al turno di Riolo, la spesa per il soggiorno del sig. Aurei non sarà a carico dell’Ente bensì dell’INAIL;

-che il maggior numero di iscrizioni è concentrato nei turni di Salsomaggiore e Montecatini (rispettivamente n. 53 e n° 41);

-che, rispetto al numero previsto di 150 anziani da ammettere al servizio, resterebbero esclusi 30 anziani, di cui 12 collocati nelle prime tre fasce di reddito e 18 collocati nella quarta fascia (esclusivamente per i turni di Salsomaggiore e Montecatini);

-Dato atto che l’Amministrazione intende, anche nell’attuale momento di contenimento della spesa, favorire la partecipazione del maggior numero possibile di richiedenti ai soggiorni climatici, che hanno sempre costituito un servizio molto richiesto ed apprezzato dagli anziani sia per l’aspetto curativo che per quello ricreativo;

-Tenuto conto che non potendo comunque ammettere al servizio tutti i trenta anziani eccedenti il numero previsto di 150, per insufficienza di fondi, risulta opportuno privilegiare le richieste dei dodici utenti collocati nelle prime tre fasce di reddito, più basse dell’ultima, consentendo ai diciotto richiedenti collocati nella quarta fascia (turni di Salsomaggiore e Montecatini) di

(3)

Determinazione Dirigenziale Settore I N. 240 del 24-05-2013 Pag. - 3 - COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

usufruire del servizio di trasporto organizzato dal Comune, in quanto negli autobus da prendere in fitto vi sono posti disponibili, restando a loro carico il pagamento dell’intero costo del soggiorno alberghiero;

-Ritenuto, inoltre, di dover consentire la fruizione del servizio di trasporto, nei limiti dei posti disponibili sugli autobus e pertanto senza alcuna ulteriore spesa per l’Ente, anche ad altri anziani la cui domanda è pervenuta fuori termine e che andranno comunque al soggiorno a proprie spese;

-Dato atto che in apposita riunione tenutasi in data 20 maggio u.s. con i diciotto anziani si è illustrato quanto sopra e che tutti si sono dichiarati interessati ad usufruire del trasporto;

-Ritenuto di dover provvedere all'approvazione delle graduatorie dei richiedenti per i turni di Salsomaggiore, Caramanico, Riolo, Montecatini e Fiuggi, redatte secondo quanto stabilito con la DD. n^ 152/2013, ammettendo al servizio gli utenti così suddivisi:

Salsomaggiore: 43 anziani, oltre 10 per il solo servizio di trasporto;

Riolo: 37 anziani, di cui 36 a carico dell’Ente e uno a carico dell’INAIL, Caramanico: 32 anziani;

Montecatini: 41 anziani, oltre 8 per il solo servizio di trasporto;

Fiuggi: 17 anziani;

-Rilevato che la spesa per ciascun albergo non supera l’importo di € 40.000,00, iva esclusa, per cui si può procedere all’affidamento diretto del servizio ai sensi dell’art. 125, comma 11, del D.Lgs 163/2006, tramite cottimo fiduciario;

-Tenuto conto che dal questionario di gradimento somministrato agli anziani nello scorso anno al termine dei soggiorni è emerso un alto gradimento dei servizi offerti nei vari alberghi e che nella recente riunione con gli anziani interessati è stato richiesto di confermare le stesse strutture;

-Visto che, a tal fine, l’Ufficio con lettera in data 13 marzo 2013 prot. n°

6419 ha proceduto a richiedere agli alberghi ai quali nello scorso anno è stato affidato il servizio di ospitalità degli anziani (albergo Zancarini di Salsomaggiore, Hotel Viola di Caramanico, Hotel Cristallo di Riolo, Hotel Tonfoni di Montecatini e Albergo delle Ortensie di Fiuggi), la disponibilità a confermare il servizio alle stesse condizioni e prezzi del 2012 e che tutte le ditte interessate hanno confermato la disponibilità in tal senso, con l’aggiunta dell’adeguamento Istat, per l’Hotel Viola, l’Hotel Tonfoni e l’Albergo delle Ortensie , come da lettere agli atti del fascicolo;

-Dato atto che, pertanto, i prezzi praticati per l’anno in corso risultano i seguenti:

-hotel Zancarini di Salsomaggiore, 3/15 giugno 2013, prezzo confermato giorno/persona € 34,00 iva 10% c., per un numero massimo di 43 anziani,

-hotel Tonfoni di Montecatini, 10/22 giugno 2013, prezzo confermato giorno/persona € 30,31 iva 10% e adeguamento Istat 2,4% c., per un numero massimo di 33 anziani,

-hotel Cristallo di Riolo, 3/15 giugno 2013, prezzo confermato giorno/persona € 34,00 iva 10% c., per un numero massimo di 37 anziani, di cui 1 a carico dell’INAIL,

-hotel Viola di Caramanico, 3/15 giugno 2013, prezzo confermato giorno/persona € 33,35 iva 10% e adeguamento Istat 2,4% c., per un numero massimo di 32 anziani, -Albergo delle Ortensie di Fiuggi, 17/29 giugno 2013, prezzo confermato giorno/persona € 32,77, iva 10% e adeguamento Istat 2,4% c., per un numero massimo di 17 anziani;

per una spesa presunta massima di € 63.726,24 iva c.;

-Ritenuto, al momento, di dover impegnare la spesa pari a complessivi € 45.038,40 iva c., relativamente ai turni la cui partenza è prevista per il 3 giugno 2013,e precisamente:

Salsomaggiore: spesa complessiva € 17.544,00 riferita a 43 anziani,

Riolo: spesa complessiva € 14.688,00 riferita a 37 anziani, di cui uno a carico dell’INAIL),

(4)

Caramanico: spesa complessiva € 12.806,40 riferita a 32 anziani;

precisando che il corrispettivo da pagarsi sarà quello derivante dall'applicazione del prezzo giornaliero richiesto da ciascuna Ditta al numero degli utenti ammessi a ciascun turno ed effettivamente partecipanti al soggiorno;

-Ritenuto, inoltre, doversi prevedere apposita clausola contrattuale in merito all’assunzione, da parte delle affidatarie, degli obblighi di tracciabilità previsti dall’art. 3 della L. 13/8/2010 n° 136 come modificata dalla D.L. 187 del 12/11/2010 convertito con modifiche nella L. 217 del 17/12/2010;

-Dato atto delle dichiarazioni sostitutive di regolarità contributiva per i servizi di cui sopra, rilasciate da tutte le Ditte affidatarie, agli atti del fascicolo, che hanno provveduto a confermare il conto dedicato precedentemente indicato;

-Visto il vigente regolamento comunale degli Uffici e dei Servizi ed il Regolamento dei contratti;

-Visto il D. Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii. ed in particolare l’art. 125, comma 11;

-Visto il TUEL 267/2000 ed in particolare gli artt.107 e 183;

-Visto il D.Lgs n^ 165/2001;

DETERMINA

1) Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto;

2)Approvare le graduatorie agli atti della presente determina, relative ai soggiorni di Salsomaggiore, Caramanico, Riolo, Montecatini e Fiuggi redatte secondo quanto stabilito con la DD. n. 152/13, ammettendo 43 anziani al turno di Salsomaggiore, 32 al turno di Caramanico, 37 al turno di Riolo (di cui con spesa a carico dell’Inail), 33 al turno di Montecatini e 17 al turno di Fiuggi, con possibilità, anche per i non ammessi, di usufruire del servizio di trasporto organizzato dall’Ente, nei limiti dei posti disponibili ;

2)Affidare, per i motivi in premessa, mediante cottimo fiduciario, il servizio di ospitalità alberghiera relativo ai soggiorni termali per l’anno in corso la cui partenza è fissata per il prossimo 3 giugno, alle seguenti ditte ed al prezzo indicato a fianco di ciascuno:

-soggiorno a Salsomaggiore (CIG ZC40A08C27): Ditta Albergo Zancarini al prezzo giornaliero di € 34,00 iva c. e, pertanto, per l'importo presunto di € 17.544,00 iva c. riferito a n^ 43 anziani per 12 giorni;

-soggiorno a Caramanico (CIG Z4C0A08D25): Ditta Hotel Viola al prezzo giornaliero di € 33,35 iva e adeguamento Istat c. e, pertanto, per l'importo presunto di € 12.806,40, riferito a n^ 32 anziani per 12 giorni;

-soggiorno a Riolo (CIG ZE30A08CAA): Ditta Hotel Cristallo al prezzo giornaliero di € 34,00 Iva Istat c., e, pertanto, per l'importo presunto di € 14.688,00 iva c. riferito a n^ 36 anziani per 12 giorni;

3)Precisare, in riferimento al precedente punto 2), che l'importo effettivo da corrispondere a ciascun albergo sarà quello derivante dall'applicazione del prezzo giornaliero offerto al numero reale degli utenti ammessi a ciascun soggiorno ed effettivamente partecipanti;

5)Concludere con le Ditte di cui al punto 2) il relativo contratto, dando al presente atto valore di determina a contrattare di cui all’art.192 del T.U.E.L.n.267/2000, i cui elementi sono quelli sopraindicati, precisando inoltre quanto segue:

-la scelta del contraente è avvenuta mediante affidamento diretto per i motivi rappresentati in premessa;

-il relativo contratto sarà stipulato per scrittura privata mediante sottoscrizione della presente determina di affidamento;

-la Ditta assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 13/8/2010 n° 136 e successive modifiche, impegnandosi a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla prefettura-ufficio

(5)

Determinazione Dirigenziale Settore I N. 240 del 24-05-2013 Pag. - 5 - COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

territoriale del Governo della provincia di Teramo della notizia dell’inadempimento della propria controparte(subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria.

-la Ditta ha provveduto ad indicare apposito conto corrente bancario (o postale) dedicato al servizio stesso, ai fini della liquidazione del corrispettivo dovuto;

-Le parti danno atto che al Servizio viene attribuito il CIG sopraindicato;

-L’appaltante ha provveduto ad indicare apposito conto dedicato;

-la liquidazione delle relative fatture avverrà entro sessanta giorni decorrenti dal mese successivo all’acquisizione al protocollo del Comune delle fatture stesse , previa verifica della regolarità contributiva e nel rispetto delle previsioni di cui all’art.5 del D.P.R. n.2907/2010 recante “Regolamento di esecuzione;

6)Trasmettere la presente determinazione alle ditte affidatarie, per la sottoscrizione;

7)Riservarsi di affidare con successivo atto il servizio di ospitalità alberghiera per i due restanti turni e il servizio di assistenza agli anziani ammessi durante il soggiorno, compreso lo svolgimento di attività ricreative, precisando che il noleggio dei pulmann sarà curato dal Settore III;

8)Impegnare la spesa di € 45.038,40 al Cap. 1883 "Spese per servizi anziani" del bilancio del corrente e.f.

9)Disporre la pubblicazione del presente atto sul sito istituzionale del Comune, sezione trasparenza, ai sensi dell’art.18 del D.L. 22.6.2012 n.83, convertito con modificazione nella L. 7.8.2012 n.134.

IL DIRIGENTE I SETTORE Dr.ssa Gabriella Lasca

Riferimenti

Documenti correlati

g) a decorrere dall’anno d’imposta 2020, il gestore della struttura ricettiva individuato dall’art. 3, comma 5 del presente regolamento, è obbligato alla presentazione di

Uditi gli interventi e le dichiarazioni rese dai consiglieri nel corso della discussione, da riportare nel solo originale della presente delibera ai sensi e per

11. Possesso di patente di guida di cat. Per i candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, l’assunzione sarà subordinata al rilascio, da

La convocazione per la preselezione e per le prove d’esame, con l’indicazione del calendario e la sede delle stesse, sarà comunicata con un preavviso di almeno 15 giorni fra

Roseto degli Abruzzi, 7 dicembre 2021 – E’ stato presentato questa mattina, alla presenza del Sindaco di Roseto degli Abruzzi Mario Nugnes, dell’Assessore al Turismo Lorena

DATO ATTO che il presente provvedimento è compatibile con gli stanziamenti di bilancio, ai sensi dell'art. a) del Codice dei contratti, da attivare mediante Trattativa

Tra i finanziamenti previsti si ricordano i seguenti: attivazione del Fondo per infrastrutture e la difesa del suolo; realizzazione di ciclovie turistiche, Fondo per impianti

Project financing per la manutenzione straordinaria e la gestione del patrimonio pubblico: analisi e monitoraggio dei diversi procedimenti in corso ed