• Non ci sono risultati.

RAPPORTO SULLO STATO DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE NELLA PROVINCIA DI COSENZA SCHEDA INFORMATIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RAPPORTO SULLO STATO DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE NELLA PROVINCIA DI COSENZA SCHEDA INFORMATIVA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

RAPPORTO SULLO STATO DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE NELLA

PROVINCIA DI COSENZA

S CHEDA I NFORMATIVA

Protezione Civile Tortora - Aieta - Praia a Mare

(2)

Numero di iscrizione al Registro Regionale del Volontariato:

Numero di iscrizione all’Elenco Nazionale del Volontariato:

3337

Anno iscr.

1998

Anno iscr.

2003 RAPPORTO SULLO STATO DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE NELLA PROVINCIA DI COSENZA

S CHEDA I NFORMATIVA

X

Ambito territoriale di attività:

Provinciale

X

Regionale

X

Nazionale

X

Comunale

Se opera in più comuni indicarli di seguito:

Tortora

specificare il Comune

Tempi di attivazione in caso di emergenza(influenzati da quali aspetti):

1-6 h

X

6-12 h 12-24 h Non disponibili Numero di volontari allertabili

10

X

Stampanti

X

Computer Fax Fotocopiatrice Plotter

Autobotte

X

Scanner

Cisterne

Attrezzature speleologiche Attrezzatura subacquea

TIR Auto

X

Camion Furgone Motoscafo Fuoristrada(posti e tipo)

Idrovore Potabilizzatori

Macchine movimentazione terra

1

Stazioni radio base

1

Apparati radio palmari

1

Stazioni radio veicolari Veicoli e attrezzature per TLC Gruppi elettrogeni

Gruppo di calore Fotocellule Ponti radio

1

Tende

Posti letto Servizi igienici

Docce

1

Presidio sanitario Cucina da campo

Pasti/Uomo giornalieri

1

Sala operativa RISORSETECNICHE DISPONIBILI Attrezzature informatiche(segnare la quantità nell’apposita casella):

Attrezzature tecnico-logistiche(segnare la quantità nell’apposita casella):

Tende Denominazione dell’Organizzazione:

Protezione Civile Tortora - Aieta - Praia a Mare

Indirizzo sede operativa: Indirizzo sede legale:

Via:

Comune: Cap:

Provincia:

Via:

Comune: Cap:

Provincia:

Fax:

Tel:

0984/764044

E_mail: Sito Web:

[email protected]

Cell.:

Codice fiscale:

92008100783

Partita IVA:

Legale rappresentante:

Scarpa Angelo

Frequenza radio:

Sala operativa Si No

X

Sala radio Si No

X

Bob Cat

Fratelli Bandiera, 115

Tortora Marina Cosenza

87020

Fratelli Bandiera, 115 Tortora Marina Cosenza

87020

Tortora - Aieta - Praia a Mare

(3)

Settore di attività principale(segnare con una x quello principale e numerare eventuali altri):

Settore: Ambiente

Prevenzione incendi Tutela ambientale Informazione Formazione

Gestione dei rischi naturali Prevenzione disastri naturali

Settore: Socio-sanitario

Informazione Primo soccorso Assistenza

1

Settore: Cultura e Difesa dei diritti Ambito di intervento:

X

Animazione socio-culturale Tutela ambientale

X

Informazione Formazione

X

Assistenza

X

Settore: Protezione civile

Ambito di intervento: Ambito di intervento:

Ambito di intervento:

X

Soccorso

X

Prevenzione incendi Intervento subacqueo Tutela ambientale

X

Informazione

X

Formazione

Intervento speleologico Intervento cinofilo

Attività svolte dall’Organizzazione nell’ultimo biennio:

Anno di inizio del progetto di costituzione: Anno di costituzione: Statuto:

Formazione dei volontari

X X

Convegni

Training Divulgazione alla popolazione

X

Interventi speciali all’estero Interventi speciali in Italia

Scambi con altre Organizzazioni nazionali od estere

X

Attività previste dall’Organizzazione nel prossimo biennio:

Formazione

X X

Convegni Training

X

Raccolta fondi

X

Tesseramento

X

Divulgazione

Interventi speciali all’estero Interventi speciali in Italia Scambi con altre Organizzazioni nazionali od estere

Eventuali collaborazioni con le istituzioni(specificare quali istituzioni e in che occasione):

Eventuali collaborazioni con le altre Organizzazioni del terzo settore(specificare quali Organizzazioni e in che occasione):

(Spiegare il tipo di intervento e le Organizzazioni interessate)

Convegno sulla sicurezza della scuola - Manifestazioni artistiche e culturali . Corsi di formazione sui terremoti.

Comuni e Scuole

(4)

Locali in fitto

X

Locali di proprietà Locali in comodato Attrezzature in comodato

Note:

Numero di trasferimenti in altra sede dalla data di costituzione(se si specificare i motivi):

Numero di richieste di interventi incompiuti nell’arco di un anno solare(specificare i motivi):

Annotare eventuali esperienze di interventi internazionali(luogo e motivo):

Percentuale media delle assenze per turno di lavoro:

2

Numero di presenze per turno di lavoro:

Turni di lavoro:

Provinciale

X

Locale Regionale Nazionale

L’Organizzazione fa parte di un coordinamento:

Riportare interamente l’elenco delle attività operative e degli interventi effettuati dall’Organizzazione negli ultimi tre anni di attività

- Prevenzione incendi

- Interventi sulla strada con Vigili Urbani, Carabinieri, e Polizia - Stato di allerta per le mareggiate

- Evacuazione scuole per terremoto e incendi

(5)

Volontari in grado di fornire interventi altamente specialistici(tipo di specializzazione ed occasioni di intervento): Chirurgo

n.

Psicologo dell’emergenza

n.

Scalatore

n.

Speleologo

n.

Sommozzatore

n.

Numero dei Soci fondatori:

3

Numero dei Soci sostenitori:

3

1

Numero dei Volontari operativi:

31

Numero di eventuali dipendenti/collaboratori retribuiti:

Laurea Diploma di laurea: Diploma 1° grado:

Soggetti di sesso maschile:

24

Soggetti di sesso femminile:

10 31

Età media dei Soci fondatori:

40

Età media dei Soci sostenitori:

40

Età media dei Volontari operativi:

20

1

0

Durata media del servizio di volontariato:

Obiettori di coscienza:

9

Numero di volontari che abbandonano il servizio prima di un anno:

Soggetti non impegnati in altre attività(es. pensionati):

Numero soci e volontari con: Diploma 2° grado:

Celibi\Nubili Coniugati:

Numero di volontari:

Volontadi suddivisi per età: 18 - 25

22

26 - 35

10

36 - 45

2

46 - 55 56 - 65

0

Volontari provenienti da altre associazoni: Volontari occasionali:

Adesioni nei primi due anni:

3

Adesioni negli ultimi due anni:

Volontari rimasti feriti durante interventi operativi:

0

Incidenti senza feriti:

Volontari che hanno riportato lesioni permanenti durante interventi operativi:

Volontari deceduti durante interventi operativi:

Aderenti che svolgono attività lavorativa affine all’opera di volontariato:

5

Numero di:

Specializzazioni dei membri:

Sono previsti incontri formativi per i volontari privi di competenze specifiche nell’operato dell’Organizzazione?(Se si specificare)

Riportare sinteticamente l’elenco delle attività divulgative, formative e/o informative operate dall’Organizzazione negli ultimi tre anni

Nuotatori - Scalatori

NO

(6)

Volontari motivati da trascorsi personali: Volontari che si occupano solo di aspetti amministrativi:

Una migliore gestione del servizio è legata più alla disponibilità economica o alla maggiore adesione di volontari?

Una maggiore divulgazione delle attività dell’Organizzazione potrebbe servire ad incrementare il numero dei volontari?

Quanto frequente è l’abbandono dell’attività di volontariato da parte dei neo iscritti e quali le motivazioni che forniscono?

Esiste un training che i volontari devono eseguire periodicamente ai fini di mantenere ad un buon livello le abilità richieste?

L’eventuale training richiede solo l’impegno fisico o intellettuale oppure vengono adoperati dispendiosi materiali di consumo?

Darne descrizione:

Darne descrizione:

La maggior parte dei fondi per il sostentamento dell’Organizzazione provengono da:

Darne descrizione:

Elenca i maggiori bisogni o i cambiamenti da effettuare per un migliore funzionamento dell’Organizzazione:

Darne descrizione:

Il training rientra nell’orario dei truni o viene svolto in orari diversi da quelli delle normali attività dell’Organizzazione?

X

Stampa di materiale divulgativo Pubblicità radio-televisiva Risorse economiche sufficienti

X

Risorse economiche insufficienti

X

Adesioni sufficienti Adesioni insufficienti

Esiste una programmazione delle attività:

Elencare brevemente le attività programmate per il prossimo anno.

X

Annuale Biennale Non esiste programmazione

Motivi di studio.

No

Contributi volontari

Le stesse attività svolte negli anni già trascorsi.

Potenziare le attrezzature

Riferimenti

Documenti correlati

- delibera sugli altri oggetti attribuiti dalla legge, dall'atto costitutivo o dallo statuto alla sua competenza. Ciascun socio ha diritto, direttamente o per delega,

Una cosa che mi ha colpito fi n dal primo momento in cui ho iniziato a lavorare per l’Unità nazionale eTwinning INDIRE è stata la chiara sensazione di essere entrato a far parte

Non meno interessante risulta il Report nel riferire come «le valutazioni internazionali riconoscono che la sanità italiana eroga servizi di buon livello con costi che,

A fine 2017 l’Ente ha avviato una ricerca finalizzata alla realizzazione di uno strumento gestionale che permetta di contabilizzare le emissioni attuali e di valutare

20 Associazione Ambientale Gioiosa Guardia Villamassargia Ambiente e

[r]

In applicazione della presente convenzione, il Gruppo Volontariato e Protezione Civile - Associazione Nazionale Polizia di Stato di Livorno (da ora..

630 del 3 febbraio 2020, recante «Primi interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di