• Non ci sono risultati.

TRADUZIONE MULTIMEDIALE INGLESE APPELLO DEL 16 MAGGIO 2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TRADUZIONE MULTIMEDIALE INGLESE APPELLO DEL 16 MAGGIO 2011"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TRADUZIONE MULTIMEDIALE INGLESE APPELLO DEL 16 MAGGIO 2011

CANNAS A. 23

CRISTOFANELLI G. 28

DOMIZI R. 25

DURISIC I. 27

MARCONI M. 21

MOGETTA E. 24

MOLINI N. INSUF

NADOLU N. 24

OREFICINI C. 24

PIGLIACAMPO E. 28

RAFFI F. 28

SARACINO M.E. INSUF

SARNARI M. 27

SPINOZZI S. 25

Coloro che intendono rifiutare il voto potranno farlo inviando una mail alla Prof.ssa Di Giovanni entro mercoledì 8 giugno.

Visualizzazione: 7 giugno ore 15:00 Palazzo Torri, studio docente.

Verbalizzazione: 13 giugno ore 14.30 Palazzo Torri, studio docente.

Riferimenti

Documenti correlati

A dispetto della corruzione diffusa in ogni ambito della società umana, anche nella politica e tra i membri del governo, i cittadini possono pretendere, possono fare in modo

Maria Emilia URAS ricevimento del mese di luglio: Venerdì 15 luglio dalle 9.00 alle 10.00 ( gli studenti sono vivamente pregati di chiedere al box informazioni in che aula si

• una relazione tecnico-descrittiva (con schemi o disegni esplicativi) sull’applicazione delle tecnologie per la riduzione dei consumi e lo sfruttamento delle risorse

18 Direzione Affari Generali e Risorse Umane Direzione Relazioni Internazionali, Orientamento, Ti Servizio Programmazione Didattica Ufficio Segreteria del Dipartimento e dei Corsi

Io del mare non ho timore Sono medico e viaggiatore La tempesta mi ha travolto Nel disastro coinvolto Ho mancato ogni porto Son finito come morto Sulla spiaggia arenato Senza

Esperienze di outdoor education per bambini, bambine e famiglie POLLICINO VERDE 20222022. IL VIAGGIO DEL PICCOLO SEME giocare con

Gli abiti saranno gli elementi simbolici al centro delle attività di scrittura e relazione proposte e sono stati scelti come strumento anche per il loro essere portatori di

Stefano Bertocci, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Architettura, Presidente Commissione “Rapporti Internazionali” UID Antonio Conte, Università degli Studi