• Non ci sono risultati.

Comune di Castelfiorentino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Castelfiorentino"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Castelfiorentino

Provincia di Firenze

50051 - Piazza del Popolo n. 1 - Tel. 0571/ 6861 - Fax 0571/ 629355 C.F. e P.I. 00441780483

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Comune di Castelfiorentino, Piazza del Popolo n. 1 – cap 50051 Castelfiorentino (FI) - Tel. 05716861- Fax: 0571629355 – posta elettronica certificata: [email protected] - indirizzo internet:

http://www.comune.castelfiorentino.fi.it;

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO II.1) DESCRIZIONE

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Affidamento del servizio di copertura assicurativa (unico lotto vari rami di rischio) periodo dalle ore 24.00 del 31/01/2012 alle ore 24.00 del giorno 31/01/2013 – Codice Identificativo Gara (C.I.G. n. 3419944311);

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di prestazione dei servizi: Servizi (cat. 6 allegato IIA Dlgs 163/06);

Luogo principale di esecuzione: principalmente territorio del Comune di Castelfiorentino (FI);

II.1.3) L'avviso riguarda: Appalto pubblico;

II.1.4) Breve descrizione dell'appalto: L'appalto ha per oggetto il servizio di copertura assicurativa (unico lotto) - periodo dalle ore 24.00 del 31/01/2012 alle ore 24.00 del giorno 31/01/2013 a copertura rischi afferenti ai seguenti rami:

1) Ramo di rischio n. 1 – Copertura assicurativa per Responsabilità Civile verso Terzi (R.C.T.) e verso prestatori di lavoro (R.C.O.) del Comune di Castelfiorentino;

2) Ramo di rischio n. 2 - Copertura assicurativa rischi per incendio dei beni mobili ed immobili del Comune di Castelfiorentino;

3) Ramo di rischio n. 3 - Copertura assicurativa dei danni da infortunio e da malattie professionali del personale dipendente del Comune di Castelfiorentino;

4) Ramo di rischio n. 4 - Copertura assicurativa per Responsabilità Civile obbligatorio (R.C.A);

5) Ramo di rischio n. 5 - Copertura assicurativa dei danni da infortunio allievi asili nido e scuola di musica del Comune di Castelfiorentino.

II.1.5) CPV (Vocabolario comune per gli appalti):66510000-8;

(2)

Comune di Castelfiorentino

Provincia di Firenze

50051 - Piazza del Popolo n. 1 - Tel. 0571/ 6861 - Fax 0571/ 629355 C.F. e P.I. 00441780483

II.1.7) Ammissibilità di varianti: SI;

II.2) QUANTITATIVO O ENTITA’ DELL’APPALTO

II.2.1) Quantitativo o entità totale: Premio annuale complessivo stimato in Euro 133.350,00 (centotrentatremilatrecentocinquanta/00) comprensivo di imposte.

Per l'espletamento del presente appalto i costi della sicurezza di cui all'art. 86 comma 3 bis del D.lgs 163/06 sono pari ad euro zero.

II.2.2) Opzioni: No;

II.3) DURATA DELL'APPALTO: I contratti assicurativi avranno la durata di anni uno. Le polizze assicurative dovranno decorrere dalle 24.00 del giorno 31/01/2012 alle 24.00 del giorno 31/01/2013.

E’ ammesso il recesso nel rispetto di quanto prescritto nel capitolato di gara.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Per la cauzione provvisoria e la cauzione definitiva si rinvia al Disciplinare di gara;

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Bilancio comunale per i dettagli si rinvia al Disciplinare di gara;

III.1.4) Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell'appalto: No;

III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

III.2.1) Sono esclusi dalla partecipazione alle procedure di affidamento degli appalti di forniture e servizi, né possono essere affidatari di subappalti, e non possono stipulare i relativi contratti i soggetti partecipanti che si trovano in una delle condizioni di cui all'art. 38 del Dlgs 163/06.

E’ inoltre richiesta:

a) iscrizione Registro delle imprese presso la CCIAA per l’attività inerente l’appalto;

b) l’autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio dello Stato italiano ai sensi della normativa di settore nei rami relativi alle coperture dei rami richiesti;

c) il possesso dei requisiti di capacità tecnico–professionale ed economico-finanziari riportati nei

(3)

Comune di Castelfiorentino

Provincia di Firenze

50051 - Piazza del Popolo n. 1 - Tel. 0571/ 6861 - Fax 0571/ 629355 C.F. e P.I. 00441780483

In caso di raggruppamento temporaneo d’impresa, di consorzio ordinario di concorrenti o di G.E.I.E. la mandataria deve possedere almeno il 40% dei requisiti riportati ai successivi punti III.2.2) e III.2.3) e le mandanti almeno il 10% di detti requisiti.

Nel disciplinare di gara sono specificate le condizioni di partecipazione per i consorzi di cui alle lettere b) e c) art. 34 c. 1 Dlgs 163/2006 nonché le condizioni di partecipazione in caso di avvalimento ai sensi art. 49 Dlgs 163/2006.

E’ ammessa la partecipazione nella forma della “coassicurazione” ai sensi dell’art. 1911 Codice Civile.

In caso di coassicurazione i requisiti di partecipazione devono essere posseduti da tutte le imprese partecipanti. In caso di coassicurazione, deve essere allegata delega conferita al coassicuratore delegatario, dalla quale risulti: l’impegno degli assicuratori a riconoscere validi ed efficaci gli atti di gestione del coasicuratore delegatario, nonché gli impegni assunti e le offerte formulate da questo e l’impegno degli assicuratori ad accettare le quote di coassicurazione riservate dalla compagnia delegataria per l’offerta presentata.

III.2.2) Capacità economica finanziaria:

Si richiede di aver svolto direttamente attività assicurativa nei rami danni (per rami danno analoghi a quelli indicati nel precedente punti II.1.4), negli anni 2008, 2009 e 2010, per un importo medio annuo dei premi assicurativi non inferiore ad € 300.000,00;

III.2.3) Capacità tecnica:

Si richiede di aver prestato nell'ultimo triennio 2008, 2009, 2010 garanzie assicurative a favore di non meno di 5 (cinque) Enti aggiudicatari come definiti all’art. 3 del D.Lgs. 163/2006 nei rami di rischio oggetto della gara;

III.2.4) Appalti riservati: L'appalto non è riservato.

III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI

III.3.1) La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione?: SI è richiesta l’autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa nel territorio dello stato italiano ai sensi della normativa di settore nei rami relativi alla copertura assicurativa oggetto della gara.

(4)

Comune di Castelfiorentino

Provincia di Firenze

50051 - Piazza del Popolo n. 1 - Tel. 0571/ 6861 - Fax 0571/ 629355 C.F. e P.I. 00441780483

SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) TIPO DI PROCEDURA

IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta, ai sensi del Decreto Legislativo n. 163/2006.

IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs.163/06.

OFFERTA TECNICA (punteggio massimo attribuibile 40);

OFFERTA ECONOMICA (punteggio massimo attribuibile 60).

Per i dettagli si rinvia al Disciplinare di gara.

In ogni caso l’Amministrazione si riserva la facoltà, prevista dall’art. 81, comma 3, del D. Lgs. 163/06 di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto.

IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No;

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare: collegamento all’indirizzo internet http://www.comune.castelfiorentino.fi.it, link “bandi e concorsi”, Documenti a pagamento: no.

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: Le offerte, per essere valide, dovranno pervenire, a rischio e pericolo dei concorrenti, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 18/11/11.

IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazione: Italiano;

IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta: Periodo in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte);

IV.3.7) Modalità di apertura delle offerte: La gara si terrà il giorno 21/11/11 alle ore 10:30 presso la SALA ROSSA del Comune di Castelfiorentino.

Eventuali rinvii del giorno della gara saranno comunicati esclusivamente mediante pubblicazione nel sito

(5)

Comune di Castelfiorentino

Provincia di Firenze

50051 - Piazza del Popolo n. 1 - Tel. 0571/ 6861 - Fax 0571/ 629355 C.F. e P.I. 00441780483

IV.3.8) Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: tutte le persone che ne hanno interesse. La seduta di gara è pubblica, ma soltanto i titolari o legali rappresentanti delle imprese partecipanti, o persone munite di procura speciale notarile, hanno diritto di parola e di chiedere che le loro dichiarazioni siano inserite a verbale. Il Dirigente firmatario del bando si riserva la facoltà di non far luogo alla gara stessa senza che i concorrenti possano accampare alcuna pretesa al riguardo. Qualora le operazione di gara non potessero concludersi nello stesso giorno, verranno continuate nel primo giorno seguente non festivo.

SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI

V.1) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: Tutte le informazioni per la partecipazione sono contenute nel disciplinare di gara oltre che nel presente bando e nel capitolato di gara.

Comunicazioni ex art. 79 D. Lgs. 163/06.: tutte le comunicazioni inerenti la procedura in oggetto saranno effettuate dall’Amministrazione via fax oppure tramite posta elettronica anche certificata. A tal fine il concorrente dovrà obbligatoriamente indicare, nella “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E SCHEDA DI RILEVAZIONE RELATIVA AI REQUISITI DI ORDINE GENERALE”, oltre al domicilio eletto, il numero di fax o l’indirizzo di posta elettronica anche certificata al quale acconsente che siano inoltrate le comunicazioni.

In caso di indicazione di più indirizzi per le comunicazioni, la Stazione Appaltante si riserva a suo insindacabile giudizio di scegliere la forma di comunicazione più idonea.

E’ obbligo del concorrente comunicare tempestivamente all’Amministrazione via fax al numero 0571629355 oppure alla PEC [email protected] ogni variazione sopravvenuta nel corso della procedura circa il numero di fax o gli indirizzi già indicati nella “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E SCHEDA DI RILEVAZIONE RELATIVA AI REQUISITI DI ORDINE GENERALE” per la ricezione delle comunicazioni.

Si informa che, ai sensi dell’art. 3 della L. 136/2010 e ss. mm. ii., l’Aggiudicatario, al fine di assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari, è tenuto ad utilizzare, per tutti i movimenti finanziari relativi al presente appalto, esclusivamente conti correnti bancari o postali dedicati, anche in via non esclusiva. Ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, il bonifico bancario o postale, ovvero gli altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità, devono riportare, in relazione a ciascuna transazione posta in essere

(6)

Comune di Castelfiorentino

Provincia di Firenze

50051 - Piazza del Popolo n. 1 - Tel. 0571/ 6861 - Fax 0571/ 629355 C.F. e P.I. 00441780483

dall’appaltatore, dal subappaltatore e dai subcontraenti della filiera delle imprese interessati al presente appalto, il codice CIG.

Atto di indizione dell’appalto: Determinazione dirigenziale n. 552 del 13/10/2011.

Altre informazioni inerenti la procedura

a) Il trattamento dei dati personali e i controlli sulle dichiarazioni rese dai partecipanti sono indicate nel disciplinare di gara.

b) Il Responsabile Unico del procedimento è la dottoressa Sandra Guerrieri.

c) Il Direttore dell’esecuzione è la dottoressa Sandra Guerrieri.

V.2) PROCEDURE DI RICORSO

V.2.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana.

V.2.2) Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: 30 giorni decorrenti dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana o dalla ricezione delle comunicazioni di cui all’art. 79 del D. Lgs. 163/2006.

V.3) ALLEGATI

Costituiscono parte integrante e sostanziale del presente bando i seguenti documenti di gara:

• disciplinare di gara con relativi allegati:

all. 1) modello domanda di partecipazione e dichiarazione requisiti oltre ai relativi Modelli A, B, C, D e E all. 2) scheda offerta economica

all. 3) scheda GAP

all. 4) informativa ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 196/2003

• capitolato di gara

• progetto di servizio di cui all’ art. 279 del D.P.R. 207/10

• schema sulla statistica sinistri periodo: 31.01.2009 – 29.09.2011.

• elenco veicoli comunali.

Castelfiorentino, 17 ottobre 2011

IL DIRIGENTE

Riferimenti

Documenti correlati

1. Termine per la presentazione dell’offerta ... Modalità di presentazione dell’offerta ... CAPO 2 - RIEPILOGO DEGLI ELEMENTI ESSENZIALI DEL BANDO ... Quantitativo o

Le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda (mancanza di elementi, incompletezza, irregolarità essenziale degli elementi) possono essere sanate attraverso la

Nel caso di concorrenti costituiti da imprese associate o da associarsi le medesime dichiarazioni devono essere prodotte o sottoscritte da ciascun concorrente che

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. E’ in ogni caso facoltà della

a) Si procederà all’aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente ai sensi dell’art. 97comma6 del Codice. b)

PRIMA FASE: il giorno 09/02/2022 alle ore 10:00 la Commissione di gara appositamente nominata dal Direttore Generale dell ASST procederà, in seduta pubblica, presso la

SEZIONE II: OGGETTO II.1Entità dell’appalto; II1.1) Denominazione: Appalto del complesso dei servizi rivolte a persone con disabilità in situazione di gravità ai sensi

SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI: Informazioni Complementari: Tutte le informazioni relative alla partecipa- zione alla gara telematica sono contenute nel Disciplinare di gara