• Non ci sono risultati.

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE [SEL ] Prot. n DEL 28/03/2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE [SEL ] Prot. n DEL 28/03/2014"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE Spina Didattica di Medicina E 1 – Cittadella Universitaria S.S. 554 bivio per Sestu - 09042 MONSERRATO ( CA) Tel. + 39 0706753184 – Fax + 39 0706753179

e-mail: [email protected] - sito web: http://dipartimenti.unica.it/scienzechirurgiche/

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE [SEL 07-2014]

Prot. n. 7187 DEL 28/03/2014

Procedura comparativa pubblica per titoli e colloquio per l’attribuzione di N. 1 incarico di lavoro autonomo esterno del tipo professionale nell’ambito del Progetto di ricerca finanziato dalla Fondazione Banco di Sardegna 2013 - titolo: “Progetto uomo”, responsabile scientifico Prof. Antonello De Lisa. CUP F83G13000640007

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Visto l’art. 7 comma 6 D.Lgs. 165/2001 e s.m.i., che prevede: “per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, le amministrazioni pubbliche possono conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura coordinata e continuativa, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria (…) Si prescinde dal requisito della comprovata specializzazione universitaria in caso di stipulazione di contratti di collaborazione di natura occasionale o coordinata e continuativa per attività che debbano essere svolte da professionisti iscritti in ordini o albi o con soggetti che operino nel campo dell’arte, dello spettacolo o dei mestieri artigianali o dell’attività informatica nonché a supporto dell’attività didattica e di ricerca, per i servizi di orientamento, compreso il collocamento, e di certificazione dei contratti di lavoro di cui al decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, purché senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, ferma restando la necessità di accertare la maturata esperienza nel settore.”

Visto l’art. 7, comma 6bis, del D.lg.s n. 165/2001 che prevede:”le amministrazioni pubbliche disciplinano e rendono pubbliche, secondo i propri ordinamenti, procedure comparative per il conferimento degli incarichi di collaborazione”;

Visto l’art. 3 co. 1, (lettera f-bis), co.2 della L. 20/1994 “Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei Conti”;

Vista la straordinarietà e temporaneità dell’esigenza;

Vista la richiesta di prestazioni altamente qualificate;

Vista la Delibera del CdA n. 141/09C del 1 dicembre 2009;

Vista la circolare del Direttore Amministrativo n. 6114/2011/I.3 del 24/03/2011;

Accertata a seguito delle procedura di selezione interna n. 04/2014, Prot. n. 6646/2014 pubblicata in data 21/3/2014, l’impossibilità oggettiva di avvalersi all’interno del Dipartimento di una figura professionale idonea a svolgere la prestazione di cui al presente bando.

Verificata la copertura finanziaria dell’impegno di spesa dichiara

la necessità di una procedura di valutazione comparativa per l’affidamento dell’incarico a personale altamente qualificato da reperirsi all’esterno dell’Amministrazione e

dispone Art. 1

Attivazione della procedura

E’ indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio per il conferimento di 1 (uno) incarico esterno del tipo di lavoro autonomo professionale per l’esecuzione della seguente attività:”Elaborazione, organizzazione e realizzazione di lezioni frontali alla popolazione scolastica riguardante gli aspetti anatomofisiologici della riproduzione umana, realizzazione di momenti di colloquio breve con le famiglie. Raccolta dei dati per disegnare un quadro epidemiologico ed una valutazione dell’impatto sul territorio dell’infertilità e delle patologie dell’apparato riproduttivo maschile. Realizzazione di opuscolo informativo dedicato alla descrizione dei fattori di rischio di infertilità, responsabile scientifico Prof. A. De Lisa.

(2)

Durata e luogo dell’attività : la collaborazione, di natura autonoma e senza vincolo di subordinazione, avrà la durata di 12 (dodici) mesi e si svolgerà presso la Sezione di Urologia, Ospedale SS Trinità, Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Università di Cagliari.

Compenso lordo

Il compenso lordo per la prestazione è pari ad euro 12.000,00 (dodicimila/00) comprensivo delle ritenute a carico dell’incaricato, degli oneri a carico del Dipartimento comprensivo di IVA se dovuta. Nessun compenso aggiuntivo o rimborso spese è previsto per eventuali spese di viaggio, di missione o indennità di trasferta comunque denominate.

Copertura finanziaria

La spesa graverà sui fondi del Progetto di ricerca Fondazione Banco di Sardegna 2013, Prof. Antonello De Lisa, poste di bilancio: COAN A.15.01.02.03.01.01;. RICALTRO_2013__08, BDS DE LISA 2013.

Art. 2

Requisiti minimi per l’ammissione

Per l’ammissione alla procedura comparativa è richiesto, alla data di scadenza del bando, il possesso dei seguenti requisiti:

• Laurea in Medicina e Chirurgia

• Specializzazione in Urologia

• Esperienza precedenti collaborazioni sul piano didattico in urologia

• Esperienza scientifica e clinica in ambito ambulatoriale inerente patologie uro-andrologiche

Nel caso in cui i titoli di studio siano stati conseguiti all’estero deve essere dichiarata l’equipollenza ai soli fini della selezione da parte della Commissione Giudicatrice.

Art. 3

Domande di ammissione

Le domande di partecipazione alla selezione, redatte in stampatello o su computer utilizzando il modello allegato o fotocopia dello stesso, dovranno pervenire (consegnate a mano o inviate con raccomandata postale con ricevuta di ritorno) entro e non oltre le ore 13,00 del decimo giorno dalla data di pubblicazione del bando sul sito www.unica.it sezione "Concorsi & Selezioni", sottosezione "Selezioni", pena l’esclusione della presente procedura selettiva, Non farà fede la data del timbro postale, presso:

Università degli Studi di Cagliari

Dipartimento di Scienze Chirurgiche – Segreteria Amministrativa Asse didattico E di Medicina p.3- Cittadella Universitaria di Monserrato SS 554 bivio per Sestu – 09042 Monserrato (CA).

Nel plico dovrà essere riportata la seguente dicitura: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE BANDO N.

07/2014 – Responsabile Scientifico Prof. Antonello De Lisa

Nella domanda il candidato dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità (utilizzando gli appositi modelli A e B allegati al presente bando):

1) le proprie generalità, la data ed il luogo di nascita, la residenza ed il recapito eletto ai fini della presente selezione, il codice di avviamento postale, il recapito telefonico, il proprio codice fiscale. L’eventuale variazione dei dati succitati deve essere tempestivamente comunicata alla Segreteria Amministrativa del Dipartimento di Scienze Chirurgiche;

2) di possedere i requisiti minimi richiesti per l’accesso alla selezione, indicati all’art. 2 del bando, indicando per il titolo di studio l’Università e il luogo presso il quale è stato conseguito e la data del conseguimento.

3) di non avere vincoli di parentela ed affinità, fino al quarto grado compreso (art. 74-78 Cod. Civ.) con il Rettore, il Direttore Amministrativo, un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, un professore appartenente al Dipartimento di Scienze Chirurgiche (ex L. 240/2010).

Alla domanda il candidato dovrà allegare:

a) un curriculum vitae che documenti l’idoneità allo svolgimento dell’attività oggetto del contratto;

b) dichiarazione sostitutiva di certificazioni (vedi allegato B), rilasciata ai sensi dell’art. 46 D.P.R. 28/12/2000 n.

445, relativamente al possesso dei titoli di cui al precedente art. 5, ovvero gli eventuali titoli valutabili (in originale o in copia) in luogo della menzionata dichiarazione;

c) dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (vedi allegato B), rilasciata ai sensi dell’art. 47 D.P.R. 28/12/2000, relativamente alla conformità all’originale di eventuali titoli prodotti in copia;

d) copia fotostatica di un documento valido di identità.

Il Dipartimento non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione della residenza e del recapito da parte del candidato, o da mancata o tardiva comunicazione relativa alla variazione dei dati su indicati, né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili al Dipartimento.

(3)

Nella domanda il candidato dovrà attestare il proprio libero consenso al trattamento dei dati personali come previsto dall’art. 13 D. Lgs. 196/2003; il titolare del trattamento è l’Università di Cagliari; il responsabile del trattamento è il Direttore del Dipartimento.

Art. 4 Commissione Giudicatrice

La valutazione comparativa dei candidati sarà effettuata dalla Commissione Giudicatrice composta dal Responsabile scientifico Prof. A. De Lisa , dal G.B. Melis e dal Prof. G. Faa.

Art. 5

Valutazione dei Titoli

La selezione consisterà nella valutazione comparativa, per titoli ed un colloquio.

La Commissione Giudicatrice ha a disposizione 100 così ripartiti:

Voto titolo di studio: fino a 10 punti suddivisi:

Voto laurea 110 e lode: 10 punti;

Voto laurea 110/110: 9 punti;

Voto laurea 109/110: 8 punti;

Voto laurea 108/110: 7 punti;

Voto laurea 107/110: 6 punti;

Voto laurea 106/110: 5 punti;

Voto laurea 105/110: 4 punti;

Sotto i 105/110: punti 3

• Altri titoli valutabili fino a punti 10

• Comprovata esperienze specifiche all’andrologia fino a punti 25

• Pubblicazioni scientifiche fino a punti 5

• Colloquio fino a punti 50

La valutazione dei titoli deve precedere quella relativa al colloquio. Il colloquio si intende superato se ìl candidato ottiene una votazione di almeno 42/60.

I candidati sono inseriti nella graduatoria generale di merito qualora ottengano un punteggio non inferiore a 80/80.

A parità di punteggio verrà data preferenza al candidato con la minore età.

L’esito della selezione sarà reso noto mediante pubblicazione nella pagina web del sito del Dipartimento (http://www.unica.it/dipscienzechirurgiche/home/bandi).

Art. 6 Modalità di selezione

La Commissione, dopo aver verificato i requisiti di ammissione, valuta i titoli e il colloquio.

Il colloquio si terrà il giorno 17 aprile 2014, alle ore 15:00 presso la Sezione di Urologia, Ospedale SS Trinità, Via Is Mirrionis, Cagliari. Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Università di Cagliari.

Di esso non verrà data comunicazione scritta ai candidati, avendo il presente avviso valore di notifica.

Per essere ammessi a sostenere il colloquio, i candidati dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento.

La Commissione valuterà l’attinenza del percorso formativo e delle esperienze lavorative rispetto all’oggetto dell’incarico da conferire e accerterà il possesso della particolare qualificazione professionale del candidato necessaria per l’espletamento dell’incarico da affidare.

Il colloquio verterà sulle tematiche generali proprie dell’incarico.

Al termine dei lavori la Commissione, previa valutazione comparativa, con propria deliberazione, assunta con la maggioranza dei componenti, indica i nominativi dei candidati vincitori della procedura comparativa.

Art. 7

Assegnazione incarico e firma del contratto

L’assegnazione dell’incarico verrà effettuato in base al piazzamento nella graduatoria di merito. Il Dipartimento si riserva il diritto di verificare in qualsiasi momento la regolarità della documentazione presentata. Il vincitore della selezione sarà invitato a stipulare il contratto di lavoro autonomo esterno del tipo professionale, presso la Segreteria Amministrativa del Dipartimento, con il quale si impegna a svolgere le attività collegate agli obiettivi indicati nell’art. 1 del presente bando, sulla base delle indicazioni del responsabile della ricerca,

(4)

Art. 8

Efficacia affidamento

L’efficacia dell’affidamento dell’incarico sarà subordinata al controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti. Di conseguenza la decorrenza dell’incarico e della relativa attività, sarà legata alla data in cui il controllo di legittimità avrà avuto positivo riscontro da parte dell’organo di controllo o si saranno verificate le condizioni per l’esecutività per decorso del termine, come risulterà da comunicazione di questa Università.

L’esito negativo e non sanabile della verifica renderà nullo il contratto e la relativa selezione. In nessun caso potrà essere richiesto al Dipartimento un risarcimento a tale titolo.

CAGLIARI, 28/03/2014 F.to Il Direttore del Dipartimento Prof. Giuseppe Casula

(5)

(SEL 07-2014)

Domanda di partecipazione (Allegato A)

AL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE

Spina Didattica di Medicina Asse Cittadella Universitaria di Monserrato S.S. 554 –Bivio per Sestu

09042 MONSERRATO (CA)

Il/La sottoscritto/a ______________________________________________________________________________________

nato/a ___________________________________(Prov)__________il ____________________________________________

Residente in __________________________ (Prov. ____), C.A.P._______________________________________________

Via/piazza _________________________________________________n._________________________________________

Codice Fiscale_________________________________________________________________________________________

Domiciliato in ___________________________ (Prov.____), C.A.P._____________________________________________

Via_______________________________________________________ n._________________________________________

Telefono_____________________________indirizzo e-mail____________________________________________________

CHIEDE

di essere ammesso/a a partecipare alla procedura di selezione per la stipula di 1 incarico di lavoro autonomo professionale per l’esecuzione della seguente attività: :”Elaborazione, organizzazione e realizzazione di lezioni frontali alla popolazione scolastica riguardante gli aspetti anatomofisiologici della riproduzione umana, realizzazione di momenti di colloquio breve con le famiglie. Raccolta dei dati per disegnare un quadro epidemiologico ed una valutazione dell’impatto sul territorio dell’infertilità e delle patologie dell’apparato riproduttivo maschile. Realizzazione di opuscolo informativo dedicato alla descrizione dei fattori di rischio di infertilità, responsabile scientifico Prof. A. De Lisa.

Il/la sottoscritto/a dichiara sotto la sua personale responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’

art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci quanto segue:

a) di essere cittadino ______________________(italiano o di uno degli Stati membri dell’Unità Europea);

b) di godere dei diritti civili e politici, di non aver mai riportato condanne penali, di non essere a conoscenza di procedimenti penali pendenti a proprio carico;

c) di essere in possesso dei titoli presentati per la valutazione, ovvero Titolo___________________________________________________________________________________

conseguito in data________________________________presso__________________________________

Titolo___________________________________________________________________________________

conseguito in data________________________________presso__________________________________

d) di avere/non aver prestato servizio presso pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione dei rapporti di impiego:_______________________________________________________________________________

(6)

e) di essere/ non essere stato destituito né dichiarato decaduto da altro impiego statale per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;

f) di avere adeguata conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini membri dell’Unione Europea);

g) di non avere vincoli di parentela ed affinità, fino al quarto grado compreso (art. 74-78 Cod. Civ.) con il Rettore, il Direttore Amministrativo, un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, un professore appartenente al Dipartimento di Scienze Chirurgiche

h) di aver preso visione di quanto disposto dal bando di selezione e di accettarlo integralmente.

i) di attestare il proprio libero consenso al trattamento dei dati personali come previsto dall’art. 13 D.Lgs. 196/2003 Il/La sottoscritt___ chiede, inoltre, che tutte le comunicazioni relative alla presente selezione siano inviate al seguente indirizzo, impegnandosi a segnalare tempestivamente ogni variazione del medesimo:

Allega inoltre alla domanda:

· Curriculum vitae datato e sottoscritto

· Copia fotostatica del documento di identità;

· Dichiarazione sostitutiva di certificazioni (All. B) rilasciata ai sensi dell’art.46 DPR n. 445/2000

Data ________________ Firma ________________________________

(7)

(SEL 03/2014)

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Allegato B) (Rilasciato ai sensi dell’ art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA'

(Rilasciato ai sensi Art. 47 D.P.R. dicembre 2000 n. 445)

Il/La sottoscritto/a ………...……….……… nato/a

a……… il ………..………, residente in

……….………..…, e domiciliato/a in ………..………….. via

……….…….. n° ………….., a conoscenza di quanto prescritto dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti del citato D.P.R. n. 445/2000 e sotto la propria personale responsabilità:

DICHIARA

___________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

_______________________________

Dichiaro di essere informato/a, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e comunque per adempiere a specifici obblighi di legge.

Letto, confermato e sottoscritto.

IL/LA DICHIARANTE

Cagliari, li_____________ ____________________________________

(firma per esteso e leggibile)

Riferimenti

Documenti correlati

➢ il cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domicilio, stato civile, recapito telefonico e di posta elettronica del soggetto cui andrà intestato

Il candidato può autocertificare OGNI ALTRA NOTIZIA in ordine a stati, qualità personali e fatti che ritenga utile ai fini della selezione tenuto conto della

a) Le generalità dell’offerente: cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domicilio, stato civile e recapito telefonico del soggetto cui andrà intestato l’immobile

Il Titolare tratta i dati personali (in particolare, nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza, i recapiti telefonici, i dati sanitari,

il presente Avviso finalizzato al reclutamento, mediante selezione comparativa, della risorsa umana professionalmente idonea a ricoprire il ruolo di Responsabile di Piano Coordinatore

Sono sanabili tutte le irregolarità od omissioni rilevate nelle domande di ammissione alla selezione ad eccezione di quelle relative alle generalità, data e luogo di nascita,

Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla CCIAA con l’indicazione delle generalità (nome, cognome, data, luogo di nascita, residenza, codice fiscale e carica

- gestione di attività di docenza/ tutoraggio on line su piattaforme digitali attinenti il campo didattico e linguistico: 2 punti per ciascun corso di durata annuale progettato