COMUNICAZIONE E ARCHIVIAZIONE DIGITALE Modalità di svolgimento dell’esame
L’esame di “Comunicazione e archiviazione digitale” può essere sostenuto solo nelle date fissate per gli appelli e comunicate con largo anticipo attraverso il sito web dell’Ateneo.
Solo in caso di effettiva e documentata impossibilità tecnica all’iscrizione via web nelle liste di esame, saranno accettate iscrizioni presentate al docente via e-mail.
L’esame è orale e prevede:
- lo svolgimento di un test con domande a risposta chiusa (tre possibili risposte di cui una sola esatta) sulle conoscenze di base indispensabili
- un colloquio orale a cui potranno accedere solo gli studenti che hanno superato il test.
Il test e la prova potranno essere svolti nella stessa giornata, uno di seguito all’altro.
L’eventuale non superamento dell’esame comporta la ripetizione del test nel successivo appello.
Il programma dell’insegnamento, le indicazioni sui libri di testo e le eventuali dispense predisposte dal docente sono reperibili nell’apposita pagina web del sito dell’Ateneo (http://docenti.unimc.it).
Per gli studenti non frequentanti non ci sono differenziazioni di programma.
Nella pagina web dell’insegnamento (http://docenti.unimc.it) è gestita, a cura del docente, tutta la comunicazione inerente allo svolgimento dell’attività didattica.