• Non ci sono risultati.

Nella pagina web dell’insegnamento (http://docenti.unimc.it) è gestita, a cura del docente, tutta la comunicazione inerente allo svolgimento dell’attività didattica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nella pagina web dell’insegnamento (http://docenti.unimc.it) è gestita, a cura del docente, tutta la comunicazione inerente allo svolgimento dell’attività didattica"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICAZIONE E ARCHIVIAZIONE DIGITALE Modalità di svolgimento dell’esame

L’esame di “Comunicazione e archiviazione digitale” può essere sostenuto solo nelle date fissate per gli appelli e comunicate con largo anticipo attraverso il sito web dell’Ateneo.

Solo in caso di effettiva e documentata impossibilità tecnica all’iscrizione via web nelle liste di esame, saranno accettate iscrizioni presentate al docente via e-mail.

L’esame è orale e prevede:

- lo svolgimento di un test con domande a risposta chiusa (tre possibili risposte di cui una sola esatta) sulle conoscenze di base indispensabili

- un colloquio orale a cui potranno accedere solo gli studenti che hanno superato il test.

Il test e la prova potranno essere svolti nella stessa giornata, uno di seguito all’altro.

L’eventuale non superamento dell’esame comporta la ripetizione del test nel successivo appello.

Il programma dell’insegnamento, le indicazioni sui libri di testo e le eventuali dispense predisposte dal docente sono reperibili nell’apposita pagina web del sito dell’Ateneo (http://docenti.unimc.it).

Per gli studenti non frequentanti non ci sono differenziazioni di programma.

Nella pagina web dell’insegnamento (http://docenti.unimc.it) è gestita, a cura del docente, tutta la comunicazione inerente allo svolgimento dell’attività didattica.

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto riguarda il sito propongo di valorizzare di più le attività caratterizzanti e “trainanti” : opportunità di impegno/lavoro/volontariato, il servizio civile, i campi

Elementi quantificabili come le vendite, i ricavi o il numero di visitatori del nostro sito web possono essere qualificati come.. obiettivo, in termini di quantità, qualità o costo:

MODELLO DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE DEI TUTOR D’AULA PON POR FSE Obiettivo F- Azione 3"Competenze per lo sviluppo" - "Realizzazione di prototipi di

Il tutor d’aula non completa la sua attività alla fine del modulo assegnato ma segue l’attività dei corsisti fino alla fine dei dieci moduli coordinandosi con gli altri tutor per

Da diversi anni mi occupo, come Lei forse saprà, della DIDATTICA PER COMPETENZE sia mediante specifiche pubblicazioni sia attraverso corsi di formazione svolti anche nella sua

 Un social network può essere definito come una piattaforma basata sui nuovi media che consente all’utente di gestire sia la propria rete sociale. (organizzazione,

l’ammissione alla selezione in qualità di TUTOR come previsto dal percorso formativo del progetto 10.1.1A-FSEPON-AB-2021-56 IMPARIAMO DIVERTENDOCI tipologia modulo

¾ Hoax  (beffa/burla).  Si  tratta  solitamente  di  un  messaggio  di  posta  che  viene  distribuito  per  "catena  di  sant'Antonio"  e  che  descrive