CORSO DI STUDIO IN IGIENE DENTALE CLASSE L/SNT3
PIANO DEGLI STUDI
per gli studenti che si iscrivono al I anno nell’a.a. 2022/23
Il Corso di Studi in Igiene Dentale non è articolato in curricula.
1 CFU corrisponde a 10 ore di didattica frontale.
Gli insegnamenti sono così classificati in base alla Tipologia di attività formativa (TAF):
A = attività formative di base
B = attività formative caratterizzanti C = attività formative affini e integrative D = attività formative a scelta dello studente E = prova finale
F = altre attività
Curriculum comune I anno (52 CFU + 8 CFU tirocinio)
INSEGNAMENTO MODULO SETTORE TAF CFU
C.I. FISICA, STATISTICA ED INFORMATICA (9 CFU)
FISICA AD INDIRIZZO
BIOMEDICO FIS/07 A 4
STATISTICA PER LA
RICERCA SECS-S/02 B 2
INFORMATICA 1 INF/01 A 2
INFORMATICA 2 INF/01 F 1
C.I. SCIENZE BIOMEDICHE DI BASE (8 CFU)
GENETICA MEDICA MED/03 A 2
CHIMICA E BIOCHIMICA BIO/10 A 4
BIOLOGIA APPLICATA
AGLI STUDI BIOMEDICI BIO/13 A 2
INGLESE MEDICO – SCIENTIFICO (3 CFU)
INGLESE MEDICO
SCIENTIFICO 1 L-LIN/12 E 2
INGLESE MEDICO
SCIENTIFICO 2 L-LIN/12 F 1
C.I. SCIENZE MORFOLOGICHE
UMANE E FISIOLOGIA (8 CFU) FISIOLOGIA BIO/09 A 3
ANATOMIA UMANA E DELL'APPARATO STOMATOGNATICO
BIO/16 A 3
ISTOLOGIA BIO/17 A 2
C.I. ETIOPATOGENESI DELLE MALATTIE (8 CFU)
ANATOMIA PATOLOGICA MED/08 B 2
MICROBIOLOGIA
GENERALE MED/07 A 2
PATOLOGIA GENERALE MED/04 A 2
IGIENE GENERALE MED/42 B 2
C.I. SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 1 (9 CFU)
TECNICHE DI IGIENE ORALE PROFESSIONALE 1
MED/50 B 2
TECNICHE DI IGIENE
ORALE DOMICILIARE MED/50 B 2
LABORATORIO
PROFESSIONALE MED/50 F 1
PARODONTOLOGIA 1 MED/28 B 3
TECNICHE DI SEMEIOTICA E MONITORAGGIO DEL CAVO ORALE 1
MED/50 B 1
C.I. SCIENZE PSICO- PEDAGOGICHE (5 CFU)
PSICOLOGIA GENERALE M-PSI/01 A 2
BIOETICA MED/02 F 1
PEDAGOGIA GENERALE M-PED/01 B 2
CORSI OPZIONALI D 2
TIROCINIO 1 ANNO MED/50 B 8
II anno (39 CFU + 21 CFU tirocinio)
C.I. PRINCIPI DI MEDICINA GENERALE (7 CFU)
MEDICINA INTERNA MED/09 A 3
FARMACOLOGIA BIO/14 B 2
ANESTESIA E
RIANIMAZIONE MED/41 A 2
C.I. PRINCIPI DI PATOLOGIA DEL CAVO ORALE (6 CFU)
PATOLOGIA SPECIALE ODONTOSTOMATOLOGI CA
MED/28 B 3
TECNICHE DI SEMEIOTICA E MONITORAGGIO DEL CAVO ORALE 2
MED/50 B 1
RADIOLOGIA
ODONTOSTOMATOLOGI CA 1
MED/36 B 1
RADIOLOGIA
ODONTOSTOMATOLOGI CA 2
MED/36 F 1
C.I. SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 2 (8 CFU)
TECNICHE DI IGIENE ORALE PROFESSIONALE 2
MED/50 B 3
PARODONTOLOGIA 2 MED/28 B 3
LABORATORIO
PROFESSIONALE MED/50 F 2
C.I. ODONTOIATRIA RICOSTRUTTIVA (7 CFU)
TECNICHE DI IGIENE ORALE PROFESSIONALE 3
MED/50 B 2
ODONTOIATRIA CONSERVATRICE E ENDODONZIA
MED/28 B 3
MATERIALI DENTARI MED/28 B 2
C.I. ODONTOIATRIA PEDIATRICA (7 CFU)
PEDIATRIA MED/38 C 2
PEDODONZIA MED/28 B 3
ORTOGNATODONZIA MED/28 B 2
CORSI OPZIONALI D 4
TIROCINIO 2 ANNO MED/50 B 21
III anno (29 CFU + 31 CFU tirocinio)
C.I. SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 3 (5 CFU)
TECNICHE DI IGIENE ORALE NEI PAZIENTI CON PARTICOLARI NECESSITÀ
MED/50 B 2
CLINICA
ODONTOSTOMATOLOGI CA 1
MED/28 B 2
CLINICA
ODONTOSTOMATOLOGI CA 2
MED/28 B 1
C.I. ODONTOIATRIA
CHIRURGICA E RIABILITATIVA IMPLANTOLOGIA MED/28 B 1
(5 CFU)
PROTESI MED/28 B 2
CHIRURGIA ORALE MED/28 B 2
C.I. Scienze dell'igiene dentale 4 (5 CFU)
SCIENZE E TECNICHE DI IGIENE ORALE
APPLICATA ALLA COMUNITÀ
MED/50 B 4
ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ
MED/28 B 1
C.I. Scienze medico-legali e gestionali (7 CFU)
ECONOMIA AZIENDALE SECS-P/07 B 2
MEDICINA DEL LAVORO MED/44 B 2
MEDICINA LEGALE MED/43 B 1
ERGONOMIA ED ORGANIZZAZIONE PROFESSIONALE
MED/50 F 2
TIROCINIO 3 ANNO MED/50 B 31
PROVA FINALE PROFIN_S E 7
Per essere ammessi al 2°anno di corso, lo studente, dovrà aver conseguito entro la sessione autunnale almeno 37 CFU comprensivi dell’esame di tirocinio ed un totale di 55 CFU entro il 28 febbraio dell’anno successivo.
Per essere ammessi al 3° anno di corso, lo studente dovrà aver conseguito entro la sessione autunnale almeno 96 CFU (1° e 2° anno) comprensivi dell’esame di tirocinio ed un totale di 111 CFU entro il 28 febbraio dell’anno successivo.
In ogni caso, prima di sostenere gli esami dell’anno successivo, lo studente dovrà conseguire tutti i CFU dell’anno precedente.
PROPEDEUTICITA’
Come enunciato dall’articolo 14 del regolamento didattico del CSID sono previste le seguenti propedeuticità:
SI PUO’ SOSTENERE L’ESAME DI: SE SI E’ SUPERATO L’ESAME DI:
EZIOPATOGENESI DELLE MALATTIE SCIENZE MORFOLOGICHE UMANE E FISIOLOGIA
SCIENZE DELL’IGIENE DENTALE 4 SCIENZE DELL’IGIENE DENTALE 3