• Non ci sono risultati.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA

DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

TESI DI LAUREA in

Urbanistica

MUP – Mapping Urban Perception

Metodi di indagine della vita pubblica per il progetto urbano.

Il caso di Bologna

ALLEGATI

CANDIDATO RELATORE:

Valerio Francia Chiar.mo Prof.

Valentina Orioli CORRELATORI Prof. Luisa Bravo Prof. Simone Garagnani

Anno Accademico 2015/2016 Sessione II

(2)

Il presente allegato contiene le tavole tramite le quali è possibile effettuare una panoramica per immagini di MUP, lo strumento web-GIS sviluppato all’interno della tesi di laurea.

Le tavole contenute in questo allegato sono le seguenti:

Tavola 1: visualizzazione della home page del web-GIS MUP. Bologna, via Zamboni: sono subito visibili tutti i pin relativi alle percezioni rilevate.

Tavola 2: tramite il primo comando in alto a sinistra è possibile includere la mappa in altre piattaforme web o scaricare tutti i dati della mappa.

Tavola 3: tramite il terzo comando in altro a sinistra è possibile modficare la cartografia di base secondo i gusti personali dell’utente.

Tavola 4: tramite il quarto comando in alto a sinistra è possibile disattivare i layer meno interessanti in modo tale da indagare quelli oggetto di interesse. Tavola 5: tramite il secondo comando in altro a sinistra è possibile effettuare misurazioni lineari sulla cartografia di base.

Tavola 6: selezionando un poligono del layer Esplorazioni Urbane è possibile esplorare un modello digitale dello spazio pubblico di interesse, tramite un modello virtuale costituito da una nuvola di punti realizzata tramite un metodo di rilievo fotgrammetrico. (Credit: progetto internazionale di ricerca New Paradigm / New Tools coordinato da CIMS - Immersive Media Studio della Carleton University, Canada, svolto in collaborazione con l’associazione culturale City Space Architecture con sede a Bologna).

Tavola 7: selezionando un pin del layer Esplorazioni Urbane è possibile esplorare una foto sferica dello spazio pubblico di interesse, tramite l’esperienza immersiva fornita da Google Street View.

Tavola 8: selezionando un pin del layer prescelto appare la scheda descrittiva della percezione rilevata con tutte le informazioni relative e i riferimenti al Codice di Bologna.

Tavola 9: è possibile indagare le percezioni della mappa mantenendo più layer attivi.

Tavola 10: è possibile esportare sul proprio computer l’archivio di dati alfanumerici in formato .csv contenente i dati del layer attivo in quel momento, permettendo indagini approfondite su altre tipologie di software.

(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)

Riferimenti

Documenti correlati

Numero di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051 – 340826. Sede presso la quale trasmettere i

Partecipanti che concorrono ad alimentare la potenza computazionale di una piattaforma mettendo a disposizione le loro risorse (computer), a fronte di vari

ALLEGATO B.3 – DETTAGLIO DATI ENERGETICI MODELLO SEMPLIFICATO STATO DI PROGETTO

Component Comparison: questa regola confronta due modelli e ne evidenzia le differenze secondo i parametri inseriti nello spazio “Compared Properties”. 13.9 – Parametri della

PROVE SU TAVOLA VIBRANTE DI UN SILO METALLICO A FONDO PIANO: ANALISI DELLA RISPOSTA SISMICA. MEDIANTE MISURAZIONI OTTICHE APPENDICE A –

PROVE SU TAVOLA VIBRANTE DI UN SILO METALLICO A FONDO PIANO: ANALISI DELLA RISPOSTA SISMICA. MEDIANTE MISURAZIONI OTTICHE APPENDICE A –

Un ringraziamento speciale a tutta la mia famiglia, a chi mi sopporta e a chi purtroppo non c’è più, agli amici che mi hanno supportato in questo percorso e alla

Entrambe condividono la passione per la moda e per le grandi firme e la madre è sempre felice quando Laura le chiede in prestito degli abiti, lei è “la única que la