• Non ci sono risultati.

DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO DI

FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA

CORSO DI LAUREA IN ITALIANISTICA

TESI DI LAUREA MAGISTRALE

Nel foco che li affina:

Guinizzelli e Arnaut nel Purgatorio dantesco.

CANDIDATO: RELATORE:

Marina Muggianu

Prof. Marcello Ciccuto

CORRELATORE: Prof. Alberto Casadei

Riferimenti

Documenti correlati

La carica e l’impatto frontale, l’euforia e l’atmosfera che li accompagnano, oltre alle conseguenze di notevole suggestione che ne derivano, sono sicuramente

Il lavoro parte dall’analisi dell’elaborato quadro normativo vigente sulla produzione di biometano da FORSU, che fornisce definizioni, metodi di valutazio- ne e regole di

Obiettivo dello studio è la valutazione d’impatto ambientale attraverso la metodologia LCA (Life Cycle Assessment) secondo le norme UNI EN ISO 14040-14044 (UNI, 2006) del

In que- sto senso sono emblematiche la carta «Salsomaggiore e i suoi dintorni», realizzata nei primi anni ’30, elaborata nel tentativo di rafforzare un turismo, quello termale, e

Già dal 1943, infatti, si assiste alla produzione di un ricco apparato iconografico che, con la sua pubblicazione su periodici, quo- tidiani e libri, sia in Italia che

Ad esempio, l’attivazione di un processo di monitoraggio volto ad esaminare la provenienza geografica delle materie prime utilizzate da un’impresa (si pensi a caffè, cotone,

Infine, i risultati hanno mostrato come lavorare sulla motivazione intrinseca alla formazione, nonché sull’appena citata motivazione estrinseca

Questo capitolo è organizzato nel seguente modo: nella sezione 2.2 lo stato dell’arte e i problemi riscontrati nella valutazione della diffusione rotazionale di proteine;