• Non ci sono risultati.

31 1.4.3 La frontiera tra Ceuta e Tetouan

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "31 1.4.3 La frontiera tra Ceuta e Tetouan"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Indice

Introduzione ………...….………I

Capitolo 1

La situazione alla frontiera tra Spagna e Marocco

1.1 Quadro socioeconomico e geopolitico delle due enclavi.. 1

1.2 L' Europeizzazione delle frontiere... 7

1.3 Gli episodi del 2005... 10

1.3.1 Espulsioni illegali... 12

1.3.2 Espulsione immediata dalla Spagna... 13

1.3.3 Espulsioni collettive dalla Spagna... 13

1.3.4 Espulsioni collettive dal Marocco a zone del deserto... 14

1.4.1 La situazione dei migranti e dei rifugiati in Marocco... 21

1.4.2 Le violenze sui rifugiati in Marocco... 31

1.4.3 La frontiera tra Ceuta e Tetouan... 33

Capitolo 2 Lo straniero nella legislazione spagnola e nella legislazione marocchina 2.1 La legislazione spagnola in materia di immigrazione... 35

2.1.2 I diritti dello straniero nella Costituzione spagnola... 37

2.1.3 Legge organica 8/00 e legge 4/00 a confronto... 40

2.1.4 Diritti di rifugiati e richiedenti asilo:L.5/84... 46

2.1.5 Legge organica 2/09... 49

2.2 La legislazione marocchina... 52

2.2.1 Stato di ratifica del Marocco delle Convenzioni Internazionali sull'immigrazione e i diritti dei migranti 63 2.2.2 Il Marocco e l'Unione Europea... 68

Capitolo 3 L'immigrazione verso le due enclavi, dagli anni'90 ad oggi 3.1 Gli inizi della pressione migratoria... 77

3.1.2 La pressione migratoria verso Melilla... 79

3.1.3 La pressione migratoria verso Ceuta... 84

(2)

Capitolo 4

I CETI e le nuove problematiche

4.1 I CETI... 101

4.1.2 Il CETI di Melilla... 102

4.1.3 Il CETI di Ceuta... 104

4.1.3.1 La situazione attuale... 106

Conclusioni... 109

Bibliografia... 112

(3)

Introduzione

Nel presente lavoro viene analizzata la situazione alla frontiera tra Spagna e Marocco. In particolare, la riflessione avrà l'obiettivo di approfondire dal punto di vista storico-politico le vicende intorno alle due enclavi spagnole nel nord del Marocco, Ceuta e Melilla. L' interesse nei confronti del tema nasce in primo luogo col fine di esaminare come altri paesi vicini all'Italia affrontino il problema dell'immigrazione, interesse venuto alla luce in conseguenza dei respingimenti dello scorso maggio, nel mare tra Malta e Lampedusa. Si è scelto la frontiera ispano- marocchina, poiché tranne in occasione delle vicende del 2005 che videro la morte di 13 migranti e che suscitarono l'attenzione di tutta la stampa spagnola e mondiale, si tratta di una frontiera poco conosciuta perché poco studiata rispetto ad altre come quella messicano-americana. In secondo luogo, l'interesse generale nei confronti del tema diventa quasi d' obbligo se ci si sofferma, neanche troppo attentamente, a guardare le società attuali. Al giorno d'oggi le società europee considerano il problema dell'immigrazione un problema sociale. L'importante persistenza dei flussi migratori, causata da una pluralità di fattori, incluse le politiche che spingono a fuggire dai propri stati, sembra non dar tregua ai governi occidentali. La visione dell'immigrazione come un problema comporta il rifiuto sociale dei migranti, inoltre le precarie condizioni materiali dei migranti spesso sono sottovalutate dai paesi di accoglienza.

Con l'obiettivo di dare una visione globale della situazione alla frontiera, la riflessione si aprirà innanzitutto con una breve analisi socio-politica e geo-economica delle due enclavi. In seguito verranno descritti i clamorosi

(4)

fatti accaduti tra l'estate e l'autunno del 2005, che hanno attirato l'attenzione dell'opinione pubblica mondiale e dei media. La descrizione metterà in risalto la violazione dei diritti umani. Dagli episodi del 2005 si passa a descrivere la situazione dei migranti in transito in Marocco.

Inoltre, dal frutto di una indagine svolta personalmente si descriverà la realtà del commercio illegale delle “porteadoras” alla frontiera tra Ceuta e Tetouan. Il secondo capitolo sarà dedicato alla tutela dei diritti dei migranti nell' ordinamento giuridico spagnolo e marocchino, col fine di illustrare come nonostante le palesi violazioni dei diritti umani, gli ordinamenti sembrano riconoscere se non altro i diritti base dei migranti, anch'essi oggetto di violazione nelle vicende del 2005. Nel terzo capitolo si procederà con una ricostruzione storico-politica dell'immigrazione, dagli esordi negli anni '90 ai giorni nostri. L'ultimo capitolo è dedicato alla situazione attuale e alle nuove problematiche legate alla condizione dei migranti nei CETI, i centri di accoglienza delle due città. In particolare l'attenzione sarà rivolta al CETI di Ceuta dove attraverso un'investigazione sul campo sono emersi nuovi interessanti dettagli che offrono uno spunto per la riflessione e l' analisi sulle prospettive dei migranti che risiedono nel CETI e nella città.

Riferimenti

Documenti correlati

06 68832337-2125 L’incontro è aperto alla partecipazione di docenti universitari, avvocati, tirocinanti,. studiosi e operatori

Altri, invece, ritengono avvenuto un riconoscimento implicito del diritto a morire in casi estremi e segnalano l’esigenza di parità di trattamento tra la

Cholewinski mentioned the following series of measures envisaged in the Handbook at all stages of the migration process: activities in countries of origin and

When private organizations that complement public rule-making (state or international) also exercise monitoring powers some devices must be introduced like those provided

Nonostante le iniziative a favore dei diritti dei migranti ed i soggetti che si occupano di immigrazione e asilo siano aumentati in questi ultimi anni, non è aumentata

Destinatari: il Corso è rivolto a laureati che operano o hanno in- tenzione di operare con specifi che competenze nel settore della tutela dei diritti dei migranti (dirigenti e

[r]

• A) A livello nazionale: quel sindacato che ottenga almeno il 10 % dei rappresentanti aziendali, nel settore privato e nella. pubblica amministrazione. Soltanto CCOO e UGT