L’offerta post lauream dell’Università di Verona si arricchisce di un nuovo corso dedicato a giovani laureati e neoavvocati: un ponte verso l’inserimento nei grandi studi legali associati. Nove incontri, concentrati nelle mattinate del sabato, per comprendere le basi essenziali di una realtà complessa. Tutti i nostri docenti conoscono a fondo le dinamiche degli studi legali associati. Con il suo vasto patrimonio di informazioni acquisite nei quattordici anni di attività nel mercato dei servizi legali, TopLegal ha fornito un contribu- to prezioso alla strutturazione del corso.
Programma degli incontri
02.02.2019 – ore 9.30-13.30 – Prof. Avv. Tommaso dalla Massara
LAVORARE IN UNO STUDIO LEGALE ASSOCIATO
Panoramica sugli studi legali associati in Italia; i settori più significativi (M&A, Litigation, IP, Real Estate, Banking etc.), le dinamiche e le prospettive future. Lo scenario internazionale degli studi legali associati: dimensioni economiche e forme di strutturazione. L’organizzazione della giornata lavorativa dell’avvocato: la gestione dell'agenda e il timesheet, il rapporto con il gestionale di studio, la tariffazione e la gestione delle risorse, etc.
09.02.2019 – ore 9.30-13.30 – Avv. Lia Campione
LE MODALITÀ DI ACCESSO ALLO STUDIO LEGALE ASSOCIATO
La prova di selezione per entrare in uno studio legale associato: esemplificazione e simulazione con autovalutazione di una prova di ingresso. Informazioni, modalità e form per accedere alle selezioni dei principali studi legali. La compilazione di un CV e la gestione del colloquio.
16.02.2019 – ore 9.30-13.30 – Avv. Paolo Dominis
IL SETTORE CONTENZIOSO
Scenari di sviluppo in materia di litigation: opportunità e carriere.
Case history di litigation: la testimonianza di un avvocato.
23.02.2019 – ore 9.30-13.30 – Avv. Pietro Zanoni
IL SETTORE M&A
Scenari di sviluppo in materia di M&A: opportunità e carriere. Case history di M&A: la testimonianza di un avvocato.
02.03.2019 – ore 9.30-13.30 – Avv. Vittorio Noseda
L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LE COMPETENZE RICHIESTE
L’internazionalizzazione: opportunità e carriere. L’internazionalizzazione: case history, la testimonianza di un avvocato. Le competenze linguistiche richieste nella comunità legale: focus sulla realtà di Londra e sulle altre più frequenti sedi internazionali degli studi legali associati presenti anche in Italia.
09.03.2019 – ore 9.30-13.30 – Prof. Avv. Christian Romeo
LA PROGRESSIONE DI CARRIERA E I BUDGET NELLO STUDIO LEGALE ASSOCIATO
La progressione di carriera in uno studio associato: esemplificazioni di strutturazione interna e meccanismi di ripartizione degli utili. Obiettivi e budget. Case history di gestione di una pratica complessa nel network di Studio.
16.03.2019 – ore 9.30-13.30 – Avv. Carlo Rossi Chauvenet
LE NUOVE SPECIALIZZAZIONI
I nuovi settori di specializzazione: dove sono oggi le migliori performance degli studi legali e quali le competenze richieste. Studi legali e nuove tecnologie.
23.03.2019 – ore 9.30-13.30 – Avv. John Shehata
I NUOVI MERCATI
La professione legale nei mercati emergenti e le prospettive in Africa e Medioriente.
30.03.2019 – ore 9.30-13.30 – Dott.ssa Maria Buonsanto
LE RELAZIONI CON LA CLIENTELA E LE STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E MARKETING
a) La domanda di servizi legali: quali sono le aspettative dei clienti. Cosa determina il valore aggiunto di uno studio.
b) Comunicazione e marketing: perché c’è necessità di fare comunicazione e marketing.
c) Analisi Centro Studi. Il mercato del lavoro: analisi dei lateral e analisi dei compensi attraverso le informazioni raccolte in questi anni dal nostro dal Centro Studi TopLegal.
Nel corso di ciascuno degli incontri, a metà mattina verrà offerto ai partecipanti un coffee break.
Info e iscrizioni
Il bando relativo al corso è disponibile sul sito dell’Università di Verona; le iscrizioni sono aperte dal 1° ottobre al 20 dicembre 2018. Durata del corso: due mesi (tot. 36 ore). Sede: via Montanari 9, Verona.
https://www.univr.it/it/post-laurea/2018-2019/tutte-le-aree/corsi-di-perfezionamento Responsabile del corso: Prof. Avv. Tommaso dalla Massara
Tutor: Avv. Benedetta Veronese