• Non ci sono risultati.

Truffe INPS: l’Istituto mette in guardia sui tentativi di phishing e furto di dati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Truffe INPS: l’Istituto mette in guardia sui tentativi di phishing e furto di dati"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Direzione centrale Organizzazione e Comunicazione Ufficio Relazioni con i Media

Comunicato stampa

viale Aldo Ballarin, 42 - 00142 Roma +39 06 5905 5085

[email protected] www.inps.it

Roma, 30 marzo 2021

Inps: tentativi di truffa tramite email

L’Inps avvisa gli utenti che è in corso un nuovo tentativo di truffa tramite email di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente i dati degli assicurati.

È importante ricordare che l’Inps non acquisisce in alcun caso, telefonicamente o via email ordinaria, le coordinate bancarie o altri dati che permettano di risalire a informazioni personali. Inoltre, tutte le informazioni sulle prestazioni sono consultabili esclusivamente accedendo al sito istituzionale.

Si consiglia di:

non dare seguito a richieste che arrivino per email non certificata, telefono o tramite il porta a porta;

diffidare di qualsiasi persona dichiari di essere un incaricato o funzionario INPS e sostenga di dover effettuare accertamenti di varia natura;

prestare la massima attenzione alle comunicazioni che si ricevono, non cliccare sui link di email di origine dubbia e verificare sempre l’indirizzo di

provenienza.

Riferimenti

Documenti correlati

Categorie particolari di dati: i documenti richiesti potrebbero richiedere il trattamento di dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” (ovvero quei

Rispetto al mese di maggio 2020, in cui il numero totale di nuclei è stato pari a 1,12 milioni e l’importo medio mensile di 539 euro, si è quindi registrato un incremento

Le trasformazioni da tempo determinato nel periodo gennaio-novembre 2020 sono risultate 460.000, anch’esse in flessione rispetto allo stesso periodo del 2019 (-31%; - 29% per il

I dati aggiornati all’8 febbraio 2021 del monitoraggio Inps sulle prestazioni di cassa integrazione (CIG), gestite ed erogate nel periodo di emergenza Covid, registrano

Tali valori si riferiscono alle pensioni di vecchiaia - compresi i prepensionamenti per il fondo pensioni dei lavoratori dipendenti (FPLD) e gli assegni sociali - alle

Per spiegare le differenze osservate fra i salari totali e quelli settimanali occorre prendere in considerazione le settimane lavorate, che mostrano una elevata instabilità

L’Inps informa i propri utenti che in queste ore è partita una campagna di malware attraverso l’invio di SMS che invitano a cliccare su un link per aggiornare

Da oggi, la Direzione Regionale Lazio dell’Inps, cui farà capo il “Polo”, sovrintenderà alla gestione delle attività di sistemazione dei cassetti pensionistici del