• Non ci sono risultati.

Bollettino n. 16/2015 - Interreg Europe - Veicoli verdi - Auditor energetici [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bollettino n. 16/2015 - Interreg Europe - Veicoli verdi - Auditor energetici [file.pdf]"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

bollettino

mer c oledì 1 luglio 2015 pag. 1

A i l

Sarde gna Rice rche - Parco te cnologico

a cu ra d e l s ervi zi o Com unic a zione e divulga zione s c ientific a

n. 16 / 2015

i n q uest o n umero:

1. Pubblicato il primo bando “Interreg Europe”

2. H2020 — Veicoli ‘verdi’ e mobilità per la crescita 3. Notizie sostenibili,

a cura dello Sportello Energia

Aperte le iscrizioni per il corso di “Auditor energetico”

- Pubblicato il rapporto annuale sul mercato dell’energia solare

- Interreg Med: un w ebinar sulle opportunità in campo energetico (8 luglio, ore 11:00)

- Le slide del seminario sull’efficienza energetica nel settore agroalimentare

- Finanziamenti innov ativ i per le energie rinnov abili [presentazioni e video]

4. Ricerca e Innovazione ,

a cura dello Sportello Ricerca europea

Lo “Strumento per le PMI” in Orizzonte 2020 (Cagliari, 2 luglio)

Giornata informativa regionale “LIFE 2014-2020”

(Cagliari, 9 luglio)

- Webinar sullo sfruttamento dei risultati dei progetti Orizzonte 2020 (8 luglio, ore 10:30)

- Energia sicura, pulita ed efficiente (Bruxelles, 14-16 settembre)

- ICT 2015: Innov are, Connettere, Trasformare”

(Lisbona, 20-22 ottobre)

5. Sardegna Ricerche — Cinque bandi aperti - Scientific School 2015

- Serv izi per l'innov azione - Incentiv o Ricerca Polaris - Voucher Startup

- Serv izi d’innov azione per il turismo

6. Varie dal Parco

App per il settore agroalim entare: presentazione a Nuoro (10 luglio)

Appalti precom m erciali e innovation procurement (Abbasanta, 15 luglio)

Gli altri appuntam enti del m ese

- SINNOVA 2015 “Dov e il futuro prende forma”

(Cagliari, 2-3 luglio)

- Security Summit Cagliari 2015 (8 luglio) - Le nuov e direttiv e europee in materia di appalti

pubblici (Nuoro, 8 luglio) 7. Notizie in breve

Rete transeuropea di energia, bando 2015

Scade il 10 luglio il bando “25X25 Talenti”

Form azione professionale: il Cedefop cerca

“partner nazionali”

Taccuino internazionale

- Our Common Future Under Climate Change (Parigi, 7-10 luglio)

- SIGGRAPH 2015 (Los Angeles, 9-13 agosto) - TechCrunch Disrupt SF 2015 (San Francisco,

21-23 settembre)

- Internet of Things Conference 2015 (Oxford, 6 novembre)

8. UNICA — Borse per la mobilità dei ricercatori 9. Ultim e dal nostro sito, a cura della Redazione Web

- Challenge Instagram sull'innov azione in Sardegna:

il v incitore

- Insight: graduatoria prov v isoria e calendario degli incontri

- Sardegna Ricerche al SolarPACES 2015 - Sardegna Ricerche è partner del progetto InSun

(2)

Sardegna Ricerc he bollettino@s ar degnar ic er c he.it w w w .s ar degnar ic er c he.it pag. 2

1. FES R — Pubblica to il primo ba ndo “ Inte rreg Europe ”

Il Fo n d o Eu ropeo d i Svilup po Reg ion ale ha lanciato il p rim o b and o relativo al nu ovo p rogram ma d i co operazione t e rritoriale Interreg Eu r ope. La d ispon ibilità f inan ziaria am mo nta 107,5 m ilioni d i e uro. Il t ermine p er p resentare le p r o poste scade il 31 lug lio settembre .

Tipo BA NDO

Titolo INT ERREG EUROPE Fir s t C all

Quadr o di f inanziamento INTERREG EUROPE 2014- 2020

Des c r izione Il pr ogr amma ha l'obiettivo di miglior ar e l’attuazione delle politiche e dei pr ogrammi di s v iluppo r egionale promuovendo s cambi di esper ienze e di “ p olicy learning” f ra attori di r ilev anza r egionale.

Il bando 2015 f inanzia pr ogetti di c ooperazione interr egionale s ui seguenti assi:

1) r af f orzare la ricerca, lo svilup po tecnologico e l’innovazione 2) m ig liorare la com pet it ivit à d elle PMI

3) s o stenere la t ransizione un ’eco nomia a b asse emissioni d i carbonio

4) p r eservare e t u telare l’ambiente e p romuo vere u n u so eff iciente delle r isorse Il bando è aper to a p u bbliche am ministrazioni nazionali, r egionali e locali; agenzie di s v iluppo r egionale, organizzazioni impr enditoriali, università, e or ganizzazioni private n on- p r o fit av enti s ede in uno dei 28 Stati membr i UE, in Nor v egia e Sv izzer a.

I pr ogetti devono essere proposti da partenariati di almeno 3 or gan ismi pr ovenienti da 3 div er s i Paesi, di c ui almeno 2 pr ovenienti da Stati membr i UE.

Bilanc io 107,5 M EUR

Il c of inanziamento potr à c oprir e il 75% dei c osti ammis sibili (l’85% per gli enti pubblici; per i par tner pubblici italiani il r estante 15% s ar à a c arico del Fondo di r otazione nazionale).

Sc adenza 31 lu g lio 2015, ore 12:00

Inf or maz ioni INT ERREG EUROPE – w w w .interregeurope.eu

Pu n t o di con tat to n azionale : Regione Umbr ia ; tel. +39 075.504.5323 r ef . Nadia Santovecchi, [email protected]

2. H2020-S fi de soci a l i — Ve icoli ‘ve rdi ’ e mobilità pe r la cre scita

L a C o m missione europea ha aperto d ue inviti a p resentare p roposte n ell’ambito d el p ilastro “ Sf ide sociali” di Or iz zo nte 2020 . I b andi f in anzieranno attività d i r icerca , in novazione e co ordinamento nel cam po d ei t rasporti . Il b ilan cio complessivo am monta a 47,5 m ilioni d i e uro. L a scadenza per i d ue inviti è f issata al 15 ot tobre .

Tipo BA NDI

Quadr o di f inanziamento Hor iz on 2020; Main pillar : Societal Challenges

Titolo GREEN V EHIC L ES 2014 - 2015

Codic e H2020- DRS- 2015

Il bando G r een Vehicles f inanzia progetti di r icer ca e innovazione ( RIA ) nel campo del tr as porto pesante, in particolare per r idurne le emis sioni, e attività d’innovazione ( IA) v olte a miglior ar e le performance d ei veicoli elettrici e la lor o integrazione nei s istemi di tr asporto. I temi attiv i s ono i s eguenti:

GV - 6-2015 Power tr ain control for heavy-duty vehicl es wi th optimi sed emission ( IA )

GV - 8-2015 El ec tric vehicles’ enhanced performance and i ntegration i nto the transport system and the gr i d ( RIA )

Bilanc io 30 M EUR

Link

Cons ulta il bando H2020-GV-2015 e la documentazione

(3)

Sardegna Ricerc he bollettino@s ar degnar ic er c he.it w w w .s ar degnar ic er c he.it pag. 3

Titolo M OBIL IT Y FOR GROWT H 2014 - 2015

Codic e H2020- M G-2015-Singlestage -B

Des c r izione Il bando f inanzia azioni di coordinamento e s upporto ( C SA ) nell’ambito di tr e temi:

automaz ione s icura e connessa del tr asporto s u s trada; s oluzioni innovative per la mobilità ur bana e gestione intelligente delle r eti e dell’innovazione dele infrastr utture ; inoltre c of inanzia gli appalti pubblici di s oluzioni innovative nel campo dei tr asporti ( azioni C o fund- PPI) . Ques ti i topi c aperti:

MG- 3.6b-2015 Safe and c onnected automation i n r oad transport ( CSA)

MG- 5.5b-2015 D emons tr ating and testing i nnovative solutions for c leaner and better urban tr ans port and mobility ( CSA)

MG- 8.3- 2015 F ac i litating market take up of i nnovative transport infr astructure solutions ( C o f und -PPI)

MG- 8.4b-2015 Smar t governance, network r esilience and s treamlined delivery of i nfr astructure innovation (C SA)

Bilanc io 17,5 M EUR

Link

Cons ulta il bando H2020-MG- 2015-Singlestage -B e la documentazione Sc adenza 15 o t t o bre 2015, ore 17:00

Inf or maz ioni Sp o rtello Ricerca europea / Sportello APRE Sar degna c/o Sardegna Ric erche - tel. 070.9243.1 r ic er [email protected] | w w w .s ardegnar icerche.it/sport elloricercaeuropea

3. Noti z i e soste ni bi l i

, a cura dello Sportello En ergia

L o Sp o rtello En ergia d i Sardegna Ricerche o ffre in formazioni, co nsu lenza e f ormazione sui t emi d elle energ ie r in n ovabili e dell’ef ficien za energetica, p resentando o pp ortunità e b uone p ratiche p er le imprese sarde e le am m inistrazion i p ubb liche. Di seg uit o u na selezione d i no tizie curate d allo Sp ortello En ergia.

Aperte le iscrizioni per il corso di “Auditor energetico”

Des c r izione Si s v olger à dal 5 al 9 ottobr e 2015, a Mac chiareddu ( CA), presso la s ede dello Sportello Ener gia di Sar degna Ric erche, il “ Corso d i f ormazione p er Au dit or energ etici seco ndo la U N I C EI EN 16247-5”.

Il c or s o della durata di 40 or e è or ganizzato dallo Sp ortello En ergia di Sardegna Ric erche e dall'Or d ine d egli In geg neri della Pro vincia d i C agliari, in c ollabor azione c on il Comitato Ter motec nico Italiano Ener gia e A mbiente.

Il c or s o fornisce c onoscenze e c ompetenze s pecifiche della nuova f igura professionale dell'auditor energetico, s econdo la norma UNI CEI EN 16247 - 5 " Diagnosi energetiche. Parte 5: C ompet enze degl i auditor energetici " . Il c or so consentirà di:

- r ealiz z are e pr esentare una d iagnosi energet ica c he r ispetti i r equisiti d el D.Lgs 102/2014, c oniugando i v incoli nor mativi alle r eali es igenze del c ommittente

- integr ar e l'applicazione della diagnosi energetica c on i Sistemi d i g est ione d ell'energ ia e i Sis temi di ce rtificazione energet ica degli edific i.

L'iniz iativa è a n um ero ch iuso per un mas simo di 30 p artecip ant i e le is cr izioni s aranno ac c ettate s econdo l'ordine c ronologico di arriv o. La qu ota d’iscrizione è di 600 euro più IV A.

È pr ev is to il r ic onoscimento di 40 cred iti f ormativi da par te delll'Or dine degli Ingegneri.

Le domande dev ono esser e inv iate entro le ore 12:00 del 3 settembre 2015.

Link

Pr ogr amma, modalità di par tecipazione e s cheda d’iscrizione

(4)

Sardegna Ricerc he bollettino@s ar degnar ic er c he.it w w w .s ar degnar ic er c he.it pag. 4 Pubblic a to il r a ppor to annuale sul mercato dell’energia solare

Des c r izione Il r appor to annuale di So larPow er Eu ro pe è c onsiderato uno tr a i più autorevoli r apporti s ul s ettor e dell'energia s olare . Il r apporto “Global Market Outlook F or Solar Power / 2015 -2019”

c ontiene informaz ioni sulle tecnologie e le tendenze del s ettore, l’aggiornamento e le pr os pettive del mer cato del fotovoltaico e un focus s pecifico dedicato al mer cato europeo.

Sec ondo il r apporto, il s ettore del f otovoltaico ha sperimentato a liv ello globale nel 2014 un anno di c r escita r aggiungendo la c apacità di 178 GW, in gr ado di coprire più dell’1% del f abbisogno mondia le di elettricità. Gr azie alla r ilevante r iduzione dei c osti c onseguita negli ultimi anni, l'ener gia s olare è ormai ampiamente r iconosciuta c ome soluzione ec onomicamente c ompetitiv a, affidabile e s ostenibile .

Link

w w w .solarpow er europe.org

Inte r r e g Me d: un w e bina r s ulle oppor tunità in c a m po e ne r getico (8 luglio, or e 1 1 :00 )

Des c r izione È in pr ogr amma per l’8 luglio ( dalle 11:00 alle 12:00) il w ebinar organizzato dal Patto d ei Sin d aci sulle opportu nità offerte dal pr ogramma di c ooperazione Interreg Med nel c ampo delle ener gie r innovabili e dell’efficienza energetica (http://interreg -med.eu) .

I f unz ionari del Segretariato Interreg Med presenter anno la nuova s truttur a del Pr ogramma e il c ontenuto dei bandi del 2015 . Inf ine s ar à illus trato un pr ogetto di s uccesso s viluppato

nell’ambito del Pr ogr amma.

Nel per iodo 2014 -2020, il Pr ogr amma metterà a disposizione 265 m ilioni di euro per f inanziare progetti tr ansnazion ali nel bacino del Mediterraneo, c on un c ofinanziamento mas s imo de ll’85%.

Link

Pr ogr amma dell’ev ento e r egistrazione: w ww .pattodeisindaci.eu > agenda Le slide del seminario sull’efficienza energetica nel s e ttore agroalimentare

Des c r izione Sono dis ponibili le pr esentazioni utilizzate in oc casione del s eminario "L 'Efficien za en er getica p er la co mpetitività e la valorizzazione d el si stema agricolo -alim entare"

tenuto a Sar dar a lo s corso 18 giugno.

 La val or izzazione dell'Effic ienza Energetica per la c ompetitività del s istema agr icolo - al i mentare - Car lo Alber to Campiotti

 L'effi cienza ener getica nel Pi ano di Sviluppo R urale della Sardegna - Tommas o Betza A br ev e s ulla s tessa pagina saranno anche pr esenti i v id eo degli interventi.

Link

V is ualizza le presentazioni nella pagina del seminario Fina nzia m e nti innova tivi pe r le e ne r gie r innova bili [pr es entazioni e v ide o]

Des c r izione Sono dis ponibili le pr esentazioni e i v ideo dei convegni o r ganizzati a Br uxelles il 28 e il 29 apr ile, r is pettivamente da ManagEnergy e da EA SME, c on l’obiettivo di pr esentare s oluzioni di f inanza innovativa per l'efficienza energetica e le energie r innovabili.

Il w orks hop “ Innovative fi nancing for ener gy efficiency and r enewables”, or ganizzato da ManagEner gy , s i è f ocalizzato sulle soluzioni finanziarie adottate da enti loc ali o r egionali. Il w orkshop di EA SME s u “ Innovative financing s olutions: experiences fr om EU- funded projects”

ha illus tr ato le modalità di f inanziamento di pr ogetti r ealizzati nell'ambito di programmi eur opei c ome Oriz zonte 2020 e Ener gia Intelligente.

Link

Leggi la notiz ia e v isualizza presentazioni e v ideo s u Nex tville.it

Pr om e m oria

A des ione al Clus ter Ener gie r innovabili

Fino al 31 d icem bre 2015, impr ese, centri di r icerca e d enti pubblici c on s ede operativa in Sar degna, possono c hiedere di partecipare al Progett o cluster En ergie rinnovab ili.

Il pr ogetto si ar ticola in cinque so ttoprogett i: Mic roreti per il tur ismo e la PA ; Stoc c aggio e generazione elettrochimic a; Mic roalghe; Dige stione anaerobica; Pir olis i.

Banc a dati esperti per lo Spor tello Energia

Res ter anno aper ti fino al 31 d icem bre 2015 i ter mini per l’is crizione alla “ Banca d ati Es p e rti” di Sar degna Ric erche nei settori: 1) Ener gie r innovabili; 2) Ef ficienza ener getica; 3) Ediliz ia s ostenibile.

Inf or maz ioni Sp o r tello En ergia c/o Sardegna Ric er che – Z .I. Mac chiareddu - Uta ( CA ) - tel. 070.9243.1 s por [email protected] | w w w .sar degnaricer che.it/sportelloenergia

(5)

Sardegna Ricerc he bollettino@s ar degnar ic er c he.it w w w .s ar degnar ic er c he.it pag. 5

4. Ri ce rca e I nnova z ione,

a cu ra d ello Sp ortello Ricerca europea

L o Sp o rtello Ricerca euro pea d i Sarde gna Ricerche f ornisce informazioni, assistenza e f ormazione sui p rogram mi e u r opei Or izzon te 2020, C OSME e L IFE. L o Sportello o pera an che come referente regionale dell’Agenzia per la Pr o m ozione della Ricerca Eu ro pea ( Sportello A PRE Sar degna),

Lo “Strumento per le PMI” in Orizzonte 2020 (Cagliari, 2 luglio)

Des c r izione

Gio ve dì 2 lug lio a Cagliari, all’inter no del Salone dell’Innovazione “ SINNOVA 2015”, s i terrà un s eminar io dal titolo “ Nuovo s tr umento di finanziamento per l a Piccola e Media Impresa i n H or i zon 2020: obiettivi, sfide, strumenti”.

Il s eminar io, or ganiz zato dallo Sportello Ricerca europea, s ar à tenuto da Roberto Di Gioac c hino e Ir ene Liver ani ( EU Cor e Cons ulting). L’appuntamento è al Ter minal Cr ociere, s ala “ Mez zogiorno”, alle or e 12:15. La partecipazione è liber a e gr atuita.

Link



w w w .sinnovasardegna.it

Gior na ta infor m a tiva r egiona le “LIFE 201 4 -2020” (Cagliari, 9 luglio)

Des c r izione

Gio ve dì 9 lug lio a Cagliari, nell’Aula magna ‘Mar ia Lai’, in v ia Nic olodi 102, s i terrà a partire dalle 14:00 la gior nata informativa regionale intitolata " Il n uo vo p rogramma per l'ambiente e l ' azione p er il clima: L IFE 2014 -2020" , or ganizzata dallo Sportello Ric er ca europea in c ollabor azione c on le Univ ersità di Cagliari e Sas sar i.

Il Pr ogr amma LIFE è v olto a c ontr ibuire al passaggio a un'economia efficiente in termini di r is or se, a miglior are lo s viluppo, l'attuazione e l'applic azione della politica e della legislazione ambientale e c limatic a europea .

A pr ir à i lav ori Roberto Cippitani ( EU CORE Cons ulting) , a s eguire Stefania Betti ( Minis tero dell’A mbiente) punto di c ontatto nazionale LIFE, pr es enterà principali novità della nuova pr ogr ammaz ione e le c aratteristiche del bando 2015.

La par tecipazione è libera e gratu ita, previa iscr izione online entro il 7 lu glio.

Link



Pr ogr amma e modulo per l’is cr izione

W e bina r s ullo s fr uttam ento de i r is ulta ti d e i pr oge tti Or izzonte 2 02 0 ( 8 luglio, or e 1 0 :30 ) Des c r izione M e rcoledì 8 lu glio, dalle 10:30 alle 11:45, il Ser vizio di Ass istenza s ulla Pr oprietà

Intellettuale della Commis s ione Eur opea organizza un w ebinar s ulla g est ione d ei r isultati d i p r o getto e sullo sviluppo dei diritti di p roprietà durante e dopo la fine del pr ogetto stesso.

Il w ebinar s i terrà in lingua inglese; è libero e gr atuito previa registrazione.

Inf or maz ioni IPR He lp d esk, training@iprhelpdesk. eu | w w w.iprhelpdesk.eu/node/2625

Ene r gia s ic ur a , pulita e d e fficie nte (Br uxe lles , 1 4-16 s ettembr e)

Des c r izione Sono aper te le is cr izioni per le tr e giornate di lavori s ul tema “ Energia si cura, p ulita ed ef f i ciente” in Or izzonte 2020, che si terr anno a Br uxelles dal 14 al 16 settembre. Il 14 s arà illlus tr ato il pr ogramma di lav oro 2016- 2017, il 15 s ar anno appr ofonditi i s ingoli bandi, mentr e il gior no 17 è pr evisto un evento di b rokeraggio nel c ampo delle tecnologie energetiche.

L’ev ento è gratuito, ma i pos ti s ono limitati, pertanto s arà consentita la partecipazione di mas s imo due per sone per ente. L’evento inoltr e s ar à tr asmesso in st r eaming.

Link



http://ec.europa.eu/r esear ch/events

ICT 2 0 1 5 : Innova r e , Conne tte re , Tr as forma re” (Lisbona, 20 -22 ottobre)

Des c r izione La Commis s ione Eur opea, in c ollabor azione c on la Fondazione portoghese per la s cienza e la tec nologia, organizza dal 20 al 22 o ttobre a Lisbona la c onferenza “ ICT 2015: In novare, C o n n ettere, Trasf ormare”.

L’ev ento r iunirà esperti delle tecnologie dell’informaz ione e della c omunicazione provenienti dal mondo s c ientifico e impr enditoriale. Un’esposizione interattiva permetterà di mos tr are r is ultati, test e pr ototipi ottenuti nel settore dai pr ogetti europei di r icerca e innovazione . La par tecipazione è libera previa is crizione.

Link



http://ec.europa.eu/digital-agenda/ict2015

Inf or maz ioni Sp o r tello Ricerca euro pea / Sp ortello A PRE Sar degna c/o Sar degna Ric er che , Par c o tec nologico, edific io 2 – Pula ( CA ) – r efer enti Mar c ella Dalla Cia e V aleria Floris

tel. +39 070.9243.1 | r ic er [email protected] | w w w .sardegnaric erche.it

(6)

Sardegna Ricerc he bollettino@s ar degnar ic er c he.it w w w .s ar degnar ic er c he.it pag. 6

5. S a rde gna Ri ce rche — Cinque ba ndi a ncora a perti

C ' è t empo f ino alla f ine d ell'anno p er partecipare ad alcune delle in izi ative prom osse d a Sardegna Ricerche in f avo re delle im prese e dei centri di ricerca d ell’Isola. Di seg uit o u n promemoria sui b and i an cora aperti che s cad ran no t ra n ovem bre e d icembre 2015. Informazioni più d ettagliate e cont att i s ono reperib ili n ei link relativi ai s in g oli b an di.

Tipo BA NDI

Titolo Scie n tific Scho ol 2015 - Per l' organ izzazio ne d i percorsi f ormativi di carat tere s cien tif ico d a svo lgersi p resso le sed i d el Parco

Des c r izione Il bando dis pone l’er ogazione di c ontributi finanziari destinati a s trutture pubbliche di r icerca c on l'obiettivo di r ealizzar e p ercorsi f ormativi a elevato c ontenuto tecnico -scientifico presso una delle s edi del Par co tecnologico della Sar degna.

I per c or si for mativi, incentrati su temi r iconducibili ai s ettori di s pecializzazione del Par c o ( ICT, biomedic ina e biot ecnologie, ener gie r innovabili), dovranno av ere una durata mas sima di 10 gior ni e c oncludersi n el co rso d el 2015 .

Il bando pr evede per ogni proposta un c ontributo mas simo di 40.000 euro.

L'inter vento è attuato mediante procedura valutativa a s portello.

Benef iciari Str utture pubbliche di r icerca ( Centri di r icerca r egionali, Univ ersit à, Is tituti del CNR, ec c .) Dotaz ione finanziaria 280.000 euro

Sc adenza 31 d icem bre 2015 , or e 12:00

Link

Cons ulta il bando “ Scientific School 20 15”

Titolo Se r vizi per l' in novazione - Sostegno alla realizzazio ne d i idee e pro get ti d’innovazione d e lle im prese

Des c r izione Obiettiv o del bando è accrescere l'innovazione delle piccole e m edie im prese , sviluppando idee innov ative di pr ocesso e di pr od otto attraver so il c ofinanziamento di un p ian o d i in n o vazione per l'acquisizione di c onsulenze esterne e di pr estazioni specialistiche.

L'inter vento è attuato mediante procedura “a s portello”, seguendo l'ordine cr onologico di pr es entazione delle domande.

Benef iciari PMI oper ative in Sardegna nei s ettori individuati nel bando.

Dotaz ione finanziaria 800.000 euro

Sc adenza 30 n o vem bre 2015, ore 12:00

Link

Cons ulta il bando “ Servizi per l'innovazione ”

Titolo In ce ntivo Ricerca Polaris - Per l’attrazione d i imprese h ig h tech con un a f orte in t e grazione negli am biti tecnologici d i specializzazione del Parco

Des c r izione Il bando ha l'obiettivo di attrarre im prese extraregionali c he desiderino loc alizzarsi pr esso il Par co scientifico e tecnologico della Sardegna ( sedi di Pula e A lghero), oppure sviluppare un pr ogetto di r icerca in c ollabor azione c on le impr ese r egionali già localizzate.

L'inter vento è attuato mediante procedura valutativa “ a s portello” , s eguendo l'ordine c r onologico di pr esentazione delle domande.

Benef iciari Im p rese extraregio nali con un pr ogetto di r ic erca.

Dotaz ione finanziaria A ll'iniz io del 2015 sono s tate as segnate nuove r isorse par i a 900.000 euro Sc adenza 31 d icem bre 2015, or e 12:00

Link

Cons ulta il bando “ Incentivo Ric erca Polar is”

(7)

Sardegna Ricerc he bollettino@s ar degnar ic er c he.it w w w .s ar degnar ic er c he.it pag. 7 Titolo V o u cher St art up - Incentivi per la c ompetitività delle St art up inn ovative

Des c r izione Il bando er oga voucher destinati alle s tartup per s ostenere e r afforzare la lor o c ompetitiv ità inc entiv ando processi di innovazione di pr odotto, s ervizio o pr ocesso.

Benef iciari St ar t up inn ovative , oppure impr ese costituite da non più di 24 mes i c he pr opongano un piano di s v iluppo caratterizzato da significativi elementi di innovatività.

Dotaz ione finanziaria 1.128.343 e uro

Sc adenza 31 d icem bre 2015, or e 12:00

Link

Cons ulta il bando “Voucher Startup”

Titolo Se r vizi d i innovazione per il t urismo

Des c r izione L’inter v ento mette a disposizione delle impr ese turistiche s ar de aiuti per l'acquis izione di s er v izi di innovazione e per l'informatizzazione della gestione e della promozione aziendale.

Benef iciari Mic r o, pic cole e medie impr ese operanti in Sardegna nel c ampo della ricettività tur istica ( alber ghi, v illaggi turistici, c ampeggi e ar ee a ttrezzate).

Dotaz ione finanziaria 500.000 euro

Sc adenza 31 d icembre 2015, or e 12:00

Link

Cons ulta il bando “ Servizi di innovazione per il turismo”

Inf or maz ioni Sar degna Rice rche – Par co tecnologico, edificio 2 - Pula ( CA) - tel. +39 070.9243.1 inf [email protected] | w w w .sar degnaricer che.it

6. V a ri e da l P a rco

App pe r il s e ttor e a groa limentar e: pr e s entazione a Nuor o (1 0 luglio)

Des c r izione V e nerdì 10 luglio alle 18:30, presso l'AILUN di Nuor o. sarà presentato il pr ogetto per la r ealiz z azione di una piattaforma w eb e un'app dedicate ai pr odotti agroalimentar i sardi, pr omos s o da Sardegna Ricerche , in c ollaborazione c on Flosslab, azienda ICT ins ediata nel Par c o tec nologico di Pula.

L'obiettivo è quello di offrir e ai c onsumator i informaz ioni collegate alle pr oprie ab itudini ed es igenze alimentar i e a lle impr ese agroaliment ar i sarde uno strumento di mar keting che div enti una v etrina del " Prodotto Sardegna" .

L'inc ontro è aper to a tutti gli interessati e l'adesione al pr ogetto è gratuita e aperta alle az iende s ar de del settore agr oalimentare che desiderino dare visibilità ai p r opr i prodotti.

Link

Pr ogr amma del s eminar io

Inf or maz ioni Flo s slab srl – Cagliar i – tel. 070.240.149

bando.agroalimentar [email protected] | w w w .flosslab.com

Appa lti pr e c om m er ciali e innov a tion pr oc ure ment (A bbas anta, 1 5 luglio)

Des c r izione M e rcoledì 15 luglio ad Abbasanta ( OR) dalle 9:30, presso il Centro Servizi Nur aghe Losa , si ter r à il s eminario " Ap palti precommerciali e inn ovation p rocurement " organizzato dallo Sp o r tello A pp alti Im prese di Sardegn a Ric erche.

La gior nata sarà strutturata in due par ti: nel corso della mattinata saranno illustrate le motiv az ioni strategiche, le caratteristiche e le peculiar ità degli appalti pr ecommer ciali, e pr es entate le es perienze di alcune amminis trazioni pubblich e c he hanno già sperimentato ques ti s trumenti. Nel pomeriggio PP.A A . ed enti di r icerca s i c onfr ont erannoi su c riteri e pr oc essi di definizione dei fabbisogni a liv ello r egionale e s ugli ambiti tecnologici su cui la Regione Sar degna intende investir e.

La par tecipazione è gratuita pr evia r egistrazione online . Link

Pr ogr amma e modulo per la r egistrazione

Inf or maz ioni Sp o r tello A pp alti Im prese di Sardegna Ric erche - Pula ( CA ) - tel. +39 070 9243.1 r ef . Fr [email protected] | w w w.sportelloappaltimpr ese.it

(8)

Sardegna Ricerc he bollettino@s ar degnar ic er c he.it w w w .s ar degnar ic er c he.it pag. 8 Gli a ltr i a ppunta m enti de l m e se

SINNOV A 2015 “ Dov e il f uturo prende forma” ( Cagliari , 2- 3 l uglio)

A l Ter minal Cr oc iere il terzo “ Salone dell'Innovazione al servizio dell'impresa i n Sar degna”. In pr ogramma, oltre a una mostra con 130 impr ese innovative, workshop, ar ee s peciali, incontr i one -to- one, ecc.

Sec ur ity Summit Cagliar i 2015 ( 8 l uglio)

Per la pr ima v olta in Sar degna il più impor tante evento italiano s ulla s icurezza inf or matica, or ganizzato da l CLUSIT in c ollaborazione con l'Università di Caglia r i, Sar degna Ric erche e Tis cali.

Le nuov e dir ettive europee in materia di appalti pubblici ( Nuor o, 8 l uglio )

Nov ità nor mative e ipotesi di r ecepimento s ar anno illustrate nel s eminario organizzato dallo Spor t ello Appalti Impr ese di Sar degna Ric erche.

7. Noti z i e i n bre ve

Re te tr a ns e uropea di e ne r gia, ba ndo CEF Ene r gy 2 0 1 5

Des c r izione La DG En e r gia della Commis s ione europea ha pubblicato il s econdo inv ito a pr esentare pr opos te nell’ambito del Pr ogramma CEF En e r gy, che s tanzia 550 milioni di euro per f inanziare progetti di c omune interesse nel c ampo dell’energia, e s pecificamente nei s ettor i dell’elettr icità e del gas.

Obiettiv o del programma C EF En e r gy è quello di pr omuovere l'interconnessione,

l'inter operabilità e lo s v iluppo di r eti tr anseur opee di energia. Il bando finanzia pr ogetti v olti a r is olv ere problemi quali l’is olamento e i “ c olli di bottiglia” nella distribuzione dell’energia e al pieno f unzionamento del mer cato interno dell’ener gia.

Pos s ono pr esenta re proposte gli St ati m embri dell’Unione e altr i soggett i au torizzati dagli Stati c oinv olti ( or ganizzazioni internazionali, impr ese c omuni, enti pubblici e impr ese pr iv ate, ec c.).

Il ter mine per la pr esentazione delle proposte s cade alle ore 17:00 del 30 settembre 2015.

Fonte

Gaz z etta ufficiale dell'Unione europea, C 214 del 30.6.2015 Link

Bando, Pr ogr amma di lav or o, Guida per i pr oponenti e modulistica Inf or maz ioni INEA - In n o vation an d Netw orks Exe cut ive A gency – Bruxelles

inea- c ef- ener [email protected] | http://inea.ec.europa.eu Scade il 10 luglio il bando “2 5X25 Talenti”

Des c r izione La Fo n d azione IBM Italia ha lanciato il pr ogetto "25×25 T alenti" per la selezione di 25 giov ani laur eandi o neolaureati c he avranno l'opportunità di c onfrontarsi c on i mas s imi es perti di tec nologia e di affrontare una sfida progettuale c oncreta.

Pos s ono partecipare laur eati e laur eandi in f acoltà s cientifiche ed economiche. I 25 giov ani par tec iperanno a una s ettimana r esidenziale, durante la quale approfondiranno i temi c loud, mob i le, analytics e s ocial media. Seguir à un mes e di lav oro c on assistenza a distanza durante il quale pr epar eranno un progetto su temi c ome l'inclusione, l'immigr azione, l'invecchiamento della popolaz ione, l'accessibilità e il s istema educativo. Per i due lavori più promettenti s arà av v iato un pr ogetto di c r owdfunding .

La c andidatura dovrà esser e inv iata entro il pr ossimo 10 lu glio.

Inf or maz ioni Fo n d azione IBM IT ALIA - Roma - tel. 06.679.3970

f [email protected] om | w w w.fondazioneibm.it/25x25- talenti

(9)

Sardegna Ricerc he bollettino@s ar degnar ic er c he.it w w w .s ar degnar ic er c he.it pag. 9 Formazione professionale: il Cedefop cerca “partner nazionali”

Des c r izione Il C e d efop ha pubblicato un in vito aperto volto a c ostituire una r ete eur opea dedicata all’is tr uzione e alla formazione pr ofessionale ( ReferNet). Per ciascuno dei paesi membr i dell’UE e dei paes i as sociati ( Is landa e Nor vegia) s arà s elezionato un s oggetto giuridico , pubblic o o pr ivato , c on c ui il Cedef op concluder à un accordo q uadro di partenar iato di durata quadr iennale.

Il bilanc io dis ponibile per il quadriennio è pari a 4 m ilion i d i euro. Il c ontributo dell’Unione per lo s v olgimento delle attività previste non dovrà s uperare il 70% delle s pese ammis s bili.

Le c andidature devono esser e inv iate entro il 21 ag ost o.

Link



Cons ulta il bando GP/DSI/Ref er Net_FPA /001/15 e s car ica la documentazione

Inf or maz ioni Cedefop - Centro europeo per lo sviluppo della form azione professionale - Salonicco (Grecia) tel. +30 2310.490.111 | w w w .cedefop.eur opa.eu

Ta c c uino inte r na ziona le (da A r chime de w e bzine )

Our Common Futur e Under Climate Chang e ( Parigi, 7- 10 l uglio)

La c onf erenza internazionale dell'UNESCO s ulla lotta al c ambiamento c limatico.

SIGGRA PH 2015 ( Los Angeles, 9- 13 agosto )

La 42a c onfer enza dell' ACM s u gr afica c omputerizzata e tecnologie inter attive.

Tec hCr unch Dis rupt SF 201 5 (San F rancisco, 21-23 s ettembr e) L’appuntamento inter nazionale dedicato al mondo delle s tart-up.

Inter net of Things Conference 201 5 (Oxford, 6 novembre )

Conf er enza inter nazionale s ulle potenzialità dell'Internet delle c ose.

8. UNI CA — Borse pe r la mobilità de i rice rcatori

Su l s it o d e ll'Un iversit à d i C ag liari s i p o sso no co nsu ltare i b an d i r elat ivi alle b o rse d i s tu dio e d i r ic erca p er la m o b ilità all’est ero d ei r icercato ri. Ne lla sch eda s ot to alcu ne d elle u ltime o pp ort un ità p u bb licat e .

Bor s e Mar ie Skłodow ska-Curie

UNITED KINDOM: 1 PhD pos ition in ENGINEERING

Ref . 199_15MC - City : Sout hampton - Deadline: 02/08/2015 FRA NCE: 1 Ear ly Stage Res earcher position in PHY SICS Ref . 197_15MC - City : Par is - Deadline: 31/07/ 2015

UNITED KINGDOM: 1 Ear ly Stage Res earcher position in PHY SICS Ref . 196_15MC - City : Liv er pool - Deadline: 31/07/2015

UNITED KINDGOM: 1 Pos tDoc position in ENGINEERING Ref . 195_15MC - City : Wolv erhampton - Deadline: 24/07/2015 NETHERLA NDS: 1 Pos tDoc pos ition in MEDICA L SCIENCES Ref . 193_15MC - City : Eindhoven - Deadline: 28/08/ 2015

UNITED KINGDOM: 1 Ear ly Stage Res earcher ( ESR) position in MEDICA L SCIENCES Ref . 192_15MC - City : Wolv erhampton - Deadline: 17/07/2015

GREECE: 1 Ex per ienced Res earcher ( ER) position in CHEMISTRY Ref . 191_15MC - City : Patr as - Deadline: 15/07/2015

UNITED KINGDOM: 1 PhD pos ition in CHEMISTRY Ref . 190_15MC - City : Cov entry - Deadline: 01/08/2015 BELGIUM: 1 Ear ly Stage Res earcher position in ENGINEERING Ref . 187_15MC - City : Leuven - Deadline: 30/09/2015

UNITED KINGDOM: 2 Ear ly Stage Res earch ( ESR) positions in ENV IRONMENTA L HUMA NITIES - Ref . 185_15MC - City : Leeds - Deadline: 15/09/2015

A ltr e oppor tunità FRA NCE: 1 PhD thes is student position in PHY SICS / CHEMISTRY Ref . 510_15 - City : Grenoble - Deadline: 26/08/2015

FRA NCE: 1 Pos tDoc pos ition in PHY SICS / CHEMISTRY Ref . 509_15 - City : Grenoble - Deadline: 26/08/2015 FRA NCE: 1 Pos tDoc pos ition in PHY SICS/CHEMISTRY Ref . 508_15 - City : Grenoble - Deadline: 24/08/2015

co n t inua

(10)

Sardegna Ricerc he bollettino@s ar degnar ic er c he.it w w w .s ar degnar ic er c he.it pag. 10 A ltr e oppor tunità SWITZ ERLA ND: 1 Pos tDoc tor al position in GEOSCIENCES

Ref . 504_15 - City : Bern - Deadline: 31/07/2015 BELGIUM: 1 PhD pos ition in BIOLOGICA L SCIENCES Ref . 503_15 - City : Brussels - Deadline: 14/09/2015 FINLA ND: 1 PhD pos ition in BIOLOGICA L SCIENCES Ref . 502_15 - City : Helsinki - Deadline: 07/08/2015 NORWA Y : 1 Pos t Doc toral position in COMPUTER SCIENCE Ref . 501_15 - City : Tr oms o - Deadline: 02/08/2 015

DENMA RK: 1 Pos tdoc position in MOLECULA R MICROBIOLOGY Ref . 500_15 - City : Copenhagen - Deadline: 20/08/2015

NORWA Y : 1 Pos tdoctoral position in INNOV ATION STUDIES Ref . 499_15 - City : Oslo - Deadline: 15/08/ 2015

BELGIUM: 1 Pos tdoc toral position in Medic al Science Ref . 498_15 - City : Leuven - Deadline: 31/08/2015 NORWA Y : 1 Pos tdoctoral position in NEUROSCIENCES Ref . 497_15 - City : Oslo - Deadline: 23/07/2015

NORWA Y : 1 Pos t Doc toral position in ENV IRONMENTA L SCIENCE Ref . 496_15 - City : Bergen - Deadline: 17/07/ 2015

SPA IN: 1 PhD pos ition in CHEMISTRY

Ref . 495_15 - City : Miñano - Deadline: 30/10/2015

NETHERLA NDS: 1 Pos tDoc tor al position in TECHNOLOGY Ref . 494_15 - City : Ams terd am - Deadline: 01/09/2015 NETHERLA NDS: 1 PhD pos ition in TECHNOLOGY Ref . 493_15 - City : Ens chede - Deadline: 15/08/ 2015 BELGIUM: 1 Pos tDoc tor al position in A STRONOMY Ref . 491_15 - City : Liège - Deadline: 01/09/ 2015

UNITED KINGDOM: 1 PhD pos ition in MEDICA L SCIENCES Ref . 490_15 - City : Cardiff - Deadline: 31/07/2015

IT A L Y: 17 Ph D p osit ions f or f oreign students Re f . 489_15 - C ity: C agliari - Deadline: 31/07/2015 SWITZ ERLA ND: 1 Pos tDoc tor al position in MA THEMA TICS Ref . 488_15 - City : Zurich - Deadline: 18/07/ 2015

SWITZ ERLA ND: 1 PhD pos ition in ENV IRONMENTA L SCIENCE Ref . 487_15 - City : Zurich - Deadline: 18/07/ 2015

BELGIUM: 1 PhD pos ition in ENV IRONMENTA L SCIENCE Ref . 486_15 - City : Antw erpen - Deadline: 15/07/2015

UNITED STA TES: 1 Po s tDoc tor al position in BIOLOGICA L SCIENCES Ref . 485_15 - City : Midtow n -East Manhattan - Deadline: 12/08/ 2015 FRA NCE: 1 PhD pos ition in CHEMISTRY

Ref . 484_15 - City : Strasbour g - Deadline: 15/07/2015 CA NON Foundation in Eur ope: Resear ch Fellow ship positions Ref . 483_15 - Deadline: 15/09/2015

SWEDEN: 1 Pos tDoc tor al position in MEDICA L SCIENCES Ref . 482_15 - City : Umeå - Deadline: 03/08/2015

BELGIUM: 1 PhD pos ition in ETHICS IN HEA LTH SCIENCES Ref . 480_15 - City : Leuven - Deadline: 31/07/2015

DENMA RK: 1 Pos tDo c toral position in TECHNOLOGY Ref . 479_15 - City : Copenhagen - Deadline: 09/07/2015

UNITED KINGDOM: 1 Pos tDoc toral position in COMPUTA TIONA L BIOLOGY Ref . 478_15 - City : Cambr idge - Deadline: 19/07/2015

UNITED KINGDOM: 1 Pos tDoc toral position in BIOLOGICA L SCIENCES Ref . 477_15 - City : Dundee - Deadline: 19/07/ 2015

BELGIUM: 1 PhD pos ition in BIOLOGICA L SCIENCES Ref . 476_15 - City : Diepenbeek - Deadline: 17/08/2015

Link

Bor s e Mar ie Skłodowska-Cur ie A ltr e oppor tunità

Inf or maz ioni Un ive rsit à d i C ag liari – Dir ezione Relazioni e A ttività Internazionali

Tiz iana Cubeddu, tc [email protected] | tel. +39 070.675.8442 | w w w.unica.it

(11)

Sardegna Ricerc he bollettino@s ar degnar ic er c he.it w w w .s ar degnar ic er c he.it pag. 11

9. Ul ti m e da l nostro si to

, a cu r a della Re dazione Web

Challenge Ins tagram s ull'innovazione in Sar degna: il v incitore

Sar degna Ric erche, in c ollaborazione c on Ins tagramers Sardegna, ha scelto il v incitore del c hallenge " L'innovazione i n Sardegna: r accontala s u Instagram" .

Ins ight: la gr adua toria provvisoria e il c alendario degli inc ontri

Pubblic ata la gr aduatoria provvisor ia r elativa a " Insight - Percorso di validazione dal l 'idea al business model" . È dis ponibile inoltre il c alendario degli inc ontr i.

Sar degna Ric erche al SolarPACES 2015 di Città del Capo

Sar degna Ric erche presenterà le attività s volte nell'ambi to del pr ogetto Solare Ter modinamic o alla Conferenza in programma a Città del Capo, dal 13 al 16 ottobre.

Sar degna Ric erche è partner del progetto europeo InSun

Sar degna Ric erche è partner associato del progetto di r icerca europeo InSun, c of inanziato dalla Commis s ione Eur opea nell'ambito del 7° Pr ogramma Quadro .

Il b o lle ttino di Sardegna Ric erche vuol es ser e uno strumento agile e tempestivo, nel quale tr ov are s intetiche s egnalazioni s ul lancio di bandi, programmi e pr ogetti di r ic erca applic ata, f or maz ione e tr asferimento tecnologico. Sono s egnalati inoltre gli eventi e le iniz iative or ganiz zati all’interno del Par c o o c on la par tecipazione delle impr ese o dei c entr i di r icer ca ins ediati.

Il b o lle ttino non ha periodicità fissa . Non s i pr opone di s ostituire le f onti ufficiali, le new sletter e i por tali settoriali, ma di dar c onto delle opportunità non appena s i presentino.

Di c ias c una notizia vengono fornite una br eve descrizione e una scheda con gli es tremi, i c ontatti e i link per l'approfondimento.

Il b o lle ttino è r ealizzato dal s ettore Comunicazione e divulgazione s cientifica di Sardegna Ric er c he. Per r icever lo è s ufficiente mandare un'email all’indirizzo

bollettino@sar degnaricerche.it.

Per inf or mazioni, s ugger imenti e approfondimenti, r ivolgersi a:

San d r o A ngioni , s andro.angioni@sardegnar icerche.it A n d rea Du ran ti, dur [email protected]

Sar degna Ric erche, Comunic azione e div ulgazione s cientifica Par c o s c ientifico e tecnologico della Sardegna - edificio 2 Loc . Pis c inamanna - 09010 Pula ( CA )

tel. +39 070.9243-1 (fax –2203)

Pos ta elettr onica certificata: pr [email protected] s ito Inter net: w w w.sar degnaricer che.it

Per non r ic ev ere più il bollettino è sufficiente inviare un’email c on ogget to "REV OCA"

all'indir iz zo [email protected]

N.B. Le s egnalazioni pr esentate s ul bollettino non hanno c arattere di ufficialità e non s os tituiscono le f onti ufficiali, alle quali s i r accomanda di fare r iferimento.

Riferimenti

Documenti correlati