• Non ci sono risultati.

Discrimen » La giustizia riparativa. Filosofia, storia e prospettive

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » La giustizia riparativa. Filosofia, storia e prospettive"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento di Diritto, Economia e Culture

Mercoledì 10 ottobre 2018

L A GIUSTIZIA RIPARATIVA

FILOSOFIA , STORIA E PROSPETTIVE

Ore 9.30

Saluti istituzionali

Ore 10.00 - Introduce Grazia Mannozzi (Direttrice del CeSGReM)

Ore 10.15

Roberto Mancini (Università degli Studi di Macerata) L’idea di giustizia nell’antropologia genetico-relazionale

Andrea Zorzi (Università degli Studi di Firenze)

Alle radici della giustizia riparativa: paci e conflitti nelle città comunali italiane

Mauro Palma (Garante Nazionale per i detenuti) Ripensare la pena alla luce della giustizia riparativa

Maria Pia Giuffrida (Associazione Spondé)

Giustizia riparativa: il raccordo tra magistratura e servizi sociali della giustizia 13.00 Conclusioni

Aula Magna del Chiostro di S. Abbondio - Università degli Studi dell’Insubria

Via S. Abbondio, 12 - 22100 Como

Informazioni ed iscrizioni: [email protected]

CENTRO STUDI SULLA GIUSTIZIA RIPARATIVA E LA MEDIAZIONE

Riferimenti

Documenti correlati