• Non ci sono risultati.

SEMINARIO “VECCHIE E NUOVE EMERGENZE FAUNISTICHE NELLE AREE MONTANE”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SEMINARIO “VECCHIE E NUOVE EMERGENZE FAUNISTICHE NELLE AREE MONTANE”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

QUANDO:

21 MARZO 2019— 15.00-17.00 DOVE:

AULA 4

Scienze della Montagna Via A. M. Ricci 35/A— Rieti VIRTUAL ROOM

RELATORE:

ANDREA AMICI - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

DELLA TUSCIA

SEMINARIO

“VECCHIE E NUOVE EMERGENZE FAUNISTICHE NELLE AREE MONTANE”

Le "emergenze faunistiche nelle aree montane" indicano i cambiamenti e le nuove presenze di popolazioni di animali selvatici che colonizzano le aree montane, in particolare quelle appenniniche.

Il lupo, il capriolo, la coturnice ma anche il cervo e la starna sono trattati nel seminario descrivendo l'evoluzione delle popolazioni in area appenninica, andando ad analizzare tutti i fattori ambientali, sociali, forestali che stanno alla base di tali variazioni.

PER SEGUIRE L’INCONTRO IN STREAMING CLICCA QUI

PARTECIPAZIONE LIBERA E GRATUITA

CONTATTI:

Università della Montagna T. 0250330500 [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati