• Non ci sono risultati.

Gli ordini: elezioni da rinviare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gli ordini: elezioni da rinviare"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Gli ordini: elezioni da rinviare

A

causa

dell'aumentodei contagi,icommercialistihanno chiesto

al

ministero della giustizia di spostareilvotodel 5e6 novembreo di consentirequello

a

distanza

Acausa dell'aumento dei contagi,i commercialisti hanno chiestoal ministro della giustizia dirimanda-

rele elezioni per gli ordini locali previste per il 5 e 6novembreo di consentirnelosvolgimentoa distan- za.L'iniziativa èpartitadal consi- glio dell'Ordinedi Milano che ha inviato unalette ra al ministro Bonafede chiedendo di svolgerele elezioni online come già concesso per gli organi collegiali nelle scuole.

O,in alternativa, un breve rinvio.

Damiani a pag. 22

Consiglionazionale eOrdinediMilano scrìvonoalministroperleelezioni del 5-6 novembre

Commercialisti, urne in stallo

Chiesto lo svolgimento a distanza oppure un rinvio

DI MICHELE DAMIANI

C

ommercialisti inpres- sing per il rinvio delle elezioni di categoria.

0

per

lo svolgimento a distanza La tornata elet- torale prevista

per il 5 e il 6

novembrepresentaunaserie di difficoltà rese ancora

più

stringenti

dal

nuovodpcm e dall'aumento

dei

contagiche potrebbeportare

a

nuove zone

rosse.Il consiglio dell'Ordinedi Milano haespressamentechie- sto al ministrodella giustizia AlfonsoBonafede

la

possibili-

disvolgere

le

elezioni onli-

ne «come

già

concessoper gli organicollegiali degli istituti scolastici», come

si

legge nella lettera inviata al ministrodal-

la presidente dell'ordinemene- ghino Marcella Caradonna.

In

alternativa,Caradonnachiede il rinvio delle elezioni «breve, utile

a

risolvere gli aspettior- ganizzativi ». Stessarichiesta

avanzatadal Consiglio nazio- nale

dei

commercialisti,che lo scorso21ottobre

ha

inviato

una letterafirmata dal presi- dente MassimoMiani almini- stro della giustizia per chiedere chiarimentiper lo svolgimento delleelezioni.

Lapossibilità

di

svolgere

le

elezioni con

il

votoa distanza era giàstata presentata(

e

re-

spinta) dal consiglionazionale degli attuari (

si

veda Italia-

Oggi

del

13ottobrescorso).

Il

ministroBonafede non aveva concessoladerogarichiestadal consigliodi categoriaperché

la

possibilitàdisvolgereleelezio- ni digitalmentenon èprevista dall'ordinamentoitaliano

per

quantoriguardale professioni.

Gli attuarivotarono quindiin presenza.

Tous droits de reproduction réservés PAYS : Italie

PAGE(S) : 1;22 SURFACE : 38 % PERIODICITE : Quotidien

DIFFUSION : (25037)

JOURNALISTE : M I C H E L E D A M…

24 octobre 2020

(2)

Il voto peròè andatoinscena questaestate,con

un

numero

di contagi ancora nellanorma.

L'aumento dei casi, comenoto, haportatoil governoaemana-

re un nuovo dpcm il 18ottobre conunaserie direstrizioniper allentare il diffondersi della pandemia.Laletteradell'Odcec diMilanoparteproprio daque- sto assunto;considerandoche l'ordine conta9mila iscritti, si chiedeespressamentealmini-

stro di applicare le modalità adistanzaperlo svolgimento delle elezioni o,

in

alternativa, prevedereun breve rinvio delle stesse.La valutazioneespressa dal Consiglionazionalesi basa su quantoespressamentescrit-

to nel dpcm;

in

particolare,si chiedonochiarimenti in meri-

to alla disposizionecheimpone che«tutte

le

cerimoniepubbli-

chesi svolganonelrispettodei protocolli

e

dellelinee guida vigenti

e

a condizionechesia- noassicuratespecifichemisure idonee

a

limitare

la

presenza del pubblico" equella

per cui

"nell'ambito delle pubbliche amministrazioni,leriunioni

si

svolgonoin modalitàadistanza, salvola sussistenzadi motivate ragioni».Il Cndcecsi domanda, adesempio,

se

le assemblee elettoralipossanoesserecon- siderate riunioni ose ricadano nellecerimoniepubbliche,chie- dendo chiarimenti immediati al ministero.«E evidente»,si legge nellaletterafirmata da Miani,

«chelenuove disposizioniim- pongono un'organizzazione ancorpiùstringentedi quella chegli Ordini territoriali ave- vano messoa puntonei giorni precedentiall'emanazionedelle ultime disposizioni governative echel'adozionedi nuovemisu-

re idoneeagarantireil rispetto diquantoprescritto dall'ultimo decretopotrebbeessereparti-

colarmente onerosae foriera dinuoveresponsabilità,tenuto conto chele operazionieletto-

rali per loronaturasonodesti- nate

ad

accogliere

un

numero elevatodi professionistichia- mati aeleggere

i

propri rap-

presentanti »

.

Un altro aspetto davalutare

è

quantoprevisto dall'art.33 delCuraItalia, che consente aglienti e organismi pubblici di baseassociativa

di

sospenderele procedure dirin- novo elettorale, ancheincorso, concontestualeproroga degli organi.Il Consigliochiedequin- ti «lapossibilitàdi valutare

un

rinviodel procedimentoeletto- rale

al

fine diassicurare

la

più

ampia partecipazione al voto e losvolgimento dello stessoin condizioni

di

pienasicurezza;

ovverodiavere conferma chei procedimentielettoralipossa- no essereconsiderati"motivate ragioni"checonsentono

di

de-

rogare le cautelepreviste

dal

dpcmdel 18ottobre 2020,per- mettendo losvolgimento delle elezioni in condizionidirischio sanitario»

.

©Riproduzione riservata H

Tous droits de reproduction réservés PAYS : Italie

PAGE(S) : 1;22 SURFACE : 38 % PERIODICITE : Quotidien

DIFFUSION : (25037)

JOURNALISTE : M I C H E L E D A M…

24 octobre 2020

Riferimenti

Documenti correlati