• Non ci sono risultati.

EMERGENZA COVID 19

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EMERGENZA COVID 19"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SPORTELLO DI ASCOLTO E CONSULENZA

EMERGENZA COVID 19

Se sei un assistito Inail puoi rivolgerti all’Assistente sociale della tua sede per trovare uno spazio di ascolto e consulenza sulla rete di servizi attiva sul territorio.

Lo sportello resterà attivo per l’intero

periodo collegato all’emergenza sanitaria da Covid-19 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 ai recapiti:

DT INAIL GENOVA/CHIAVARI dott.ssa Maria Luisa Belgrano 335.1720211- [email protected]

DT INAIL DELLA SPEZIA

dott.ssa Maria Teresa Coriasco 337.1699173— [email protected]

SEDE SAVONA /ALBENGA dott.ssa Silvia Marullo

338.9499007— [email protected]

SEDE IMPERIA

dott.ssa Luisella Zoni

335.1717809— [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Laddove nel territorio comunale la raccolta rifiuti è gestita con cassonetto stradale, il cittadino conferisce tutto il rifiuto prodotto in modo indifferenziato e

 REQUISITI LEGISLATIVI (PROTOCOLLO CONFINDUSTRIA – PARTI SOCIALI DEL 24 APRILE 2020)..  SPAZIO PER ULTERIORI REQUISITI DEL

Viene confermata la disposizione che prescrive, sull'intero territorio nazionale, il rispetto, da parte delle attività produttive industriali e commerciali, dei contenuti

acquisto di alimenti e beni di prima necessità (prodotti essenziali per l’igiene della persona e della casa, farmaci), da effettuarsi solo presso gli esercizi commerciali

I richiedenti devono avere, alla data di presentazione della Domanda, sede operativa in Lombardia (come risultante da visura camerale) o obbligarsi a istituire una sede operativa

Il tema delle famiglie, del come raccontare e spiegare ai bambini quanto sta accadendo e come aiutarli è pure stato affrontato, e del come lo spazio vissuto dai bambini cambi:

Ricevuta la segnalazione di "inizio emergenza" il Coordinatore dell'Emergenza attiva gli altri componenti della squadra e si reca sul posto segnalato. Valuta la situazione

Continuare a sostenere gli Stati parti e i partner nella conduzione di una sorveglianza COVID-19 attiva e basata sulla comunità, attraverso risorse tecniche e operative, come