• Non ci sono risultati.

Vista la delibera n.1 dell’8 gennaio 2020 con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Vista la delibera n.1 dell’8 gennaio 2020 con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2020"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Unità Numero Data Organi

DCP 235 05.11.2020 DC

Ufficio pianificazione e politiche patrimoniali

Oggetto:Corso online “Standard di valutazione immobiliare livello base”.

Soc. Tecnoborsa - 12, 16, 19, 24 e 27 novembre 2020.

voce U.1.03.02.04.001.01 missione/programma 5.2. Cig. ZDD2F131C3.

Il Direttore centrale

Viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione” di cui alla determinazione presidenziale n.10 del 16 gennaio 2013, come modificata dalla determinazione 08 febbraio 2018 n.64, con la quale il Presidente ha approvato la revisione del titolo IV “Disposizioni in materia contrattuale”;

Vista la determinazione n.14 del 5 dicembre 2019 con la quale il Presidente dell’Istituto munito dei poteri del Consiglio di Amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020;

Vista la delibera n.1 dell’8 gennaio 2020 con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2020;

Vista la determinazione n.14 del 14 aprile 2020, con la quale il Direttore generale ha disposto l’attribuzione delle risorse finanziarie per l'esercizio 2020 ai Responsabili delle Strutture Centrali e Regionali;

considerato che con nota del 27 ottobre 2020 il Coordinatore generale della Consulenza tecnica per l’edilizia, ha rappresentato l’esigenza di provvedere all’aggiornamento, in termini di dottrina estimativa oltre che di standard e normativa applicabile in materia, dei professionisti e dei tecnici della Consulenza tecnica per l’edilizia di seguito elencati: Ing.

Concita Buchicchio, Ing. Gianfranco Pacchiarotta, Ing. Vincenzo Santarelli, Ing. Giuseppe Siragusa, Arch. Luca Trotta, Arch. Maria Paola Pagliari, Geom. Simone Camponeschi, Geom. Roberto Aresu;

Vista la relazione dell’Ufficio pianificazione e politiche patrimoniali in data 05 novembre 2020, che forma parte integrante della presente determina, in cui si propone di autorizzare la partecipazione dei sopracitati professionisti al corso in oggetto e di affidare il servizio - interpellata la scuola Nazionale per l’Amministrazione che non presenta alcuna offerta formativa nella materia specifica – alla soc Soc. Tecnoborsa SCpA che ha presentato, fra le tre società interpellate, l’offerta migliore nel rapporto costi/contenuti didattici;

Tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a €2.800,00 IVA esente, è imputabile alla voce U.1.03.02.04.001.01 “acquisto di servizi per formazione e

(2)

Unità Numero Data Organi

DCP 235 05.11.2020 DC

addestramento del personale dell’ente” – missione e programma 5.2 del bilancio di previsione 2020;

Verificato che la predetta spesa di €2.800,00 IVA esente, trova adeguata copertura con le risorse finanziarie, di competenza e di cassa, attribuite alla Direzione centrale Patrimonio per l’esercizio 2020 ed è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.04.001.01 Missione/Programma 5.2, articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in Missione e Programmi definita in sede di previsione;

DETERMINA

di autorizzare:

 la partecipazione al corso in oggetto dei dipendenti sopraindicati;

 l’affidamento del servizio in oggetto alla Soc. Tecnoborsa SCpA per un importo complessivo di €2.800,00 IVA esente;

 la registrazione dell’impegno di spesa dell’importo complessivo di €2.800,00 IVA esente, sulla voce U.1.03.02.04.001.01 “acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell’ente” – missione e programma 5.2, nell’ambito dell’esercizio 2020 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.

Il Direttore centrale dott. Carlo Gasperini

(3)

Unità Numero Data Organi

DCP 235 05.11.2020 DC

Roma, 05 novembre 2020

Al Direttore centrale

Oggetto: Corso di formazione online “Standard di valutazione immobiliare: livello base”.

Con nota del 27 ottobre u.s., l’ing. Gianfranco Pacchiarotta - Coordinatore generale della Consulenza tecnica per l’edilizia ha rappresentato a questa Direzione centrale la necessità di provvedere a un aggiornamento, in termini di dottrina estimativa e di standard e normativa applicabile, i professionisti e i tecnici della Consulenza stessa di seguito elencati i quali, con la partecipazione a un corso specifico, accrescerebbero le proprie conoscenze specialistiche in favore delle attività estimative svolte dall’Istituto:

- Ing. Concita Buchicchio;

- Ing. Gianfranco Pacchiarotta;

- Ing. Vincenzo Santarelli;

- Ing. Giuseppe Siragusa;

- Arch. Luca Trotta;

- Arch. Maria Paola Pagliari;

- Geom. Simone Camponeschi;

- Geom. Roberto Aresu.

Tale iniziativa formativa, aggiunge l’ing. Pacchiarotta, fornirebbe le nozioni e gli strumenti necessari ad effettuare la stima del valore di mercato degli immobili – le cui attività di stima risultano ancora a carico dei tecnici dell’Istituto - attraverso gli standard internazionali di valutazione (IVS) e le recenti “Linee guida per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie” edite dall’ABI.

Al fine di procedere alla ricerca del corso di formazione idoneo è stata preventivamente consultata la piattaforma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione, su cui però non risulta essere presente alcuna offerta formativa nella materia specifica.

Successivamente sono state analizzate alcune proposte di corsi a catalogo presenti sul web di contenuto assimilabile alle esigenze rilevate dal Coordinatore.

In particolare, tenendo in considerazione l’aspetto didattico, il CV dei docenti, la qualità del programma per contenuti e tempistiche, lo standard generale dell’offerta e il costo

(4)

Unità Numero Data Organi

DCP 235 05.11.2020 DC

sono risultate di interesse le proposte formative di tre operatori di rilievo quali Tecnoborsa, SDA Bocconi e Bureau Veritas.

Dall’esame delle offerte formative disponibili sui rispettivi siti web – integrate in alcuni casi con richiesta via mail di maggiori dettagli – è emerso che la soc. Bureau Veritas, che peraltro offre una soluzione ad un costo più che triplo delle altre due società, non ha in programma, per l’anno in corso, alcuna attività formativa in materia e che il corso previsto per il 2021, allo stato, non ha date di svolgimento previste.

Per quanto riguarda le altre due società, che propongono soluzioni per tempi, modalità di svolgimento e costi pressochè simili, si è verificato che la proposta della SDA Bocconi, pur affrontando il tema della valutazione immobiliare, è caratterizzata da un approccio molto specifico orientato principalmente alla stima del valore di mercato degli immobili commerciali.

Si è ritenuto, pertanto, che la proposta della soc Tecnoborsa SCpA, che per gli esperti del settore è da sempre un punto di riferimento per la materia, fosse la più attinente alle necessità espresse dal Coordinatore della Cte in termini di contenuti.

La soc. Tecnoborsa SCpA, a cui è stato quindi chiesto di proporre la propria migliore offerta tenedo in considerazione la partecipazione al corso di un numero elevato di tecnici e professionisti, ha quindi riproposto la propria migliore offerta in €350 a partecipante per un totale di €2.800,00 (IVA esente).

Il corso, articolato in 5 moduli, si svolgerà a distanza, in sincrono tramite piattaforma Zoom, nei giorni 12, 16, 19, 24 e 27 novembre c.a. dalle ore 14,00 alle ore 17,00.

Si propone pertanto:

 di autorizzare la partecipazione al corso in oggetto dei professionisti e tecnici sopraindicati;

 di affidare alla Società Tecnoborsa SCpA il servizio di formazione descritto per un importo totale di € 2.800,00(IVA esente);

 di procedere alla registrazione alla prenotazione e all’impegno della spesa di €2.800,00 (IVA esente) alla voce U.1.03.02.04.001.01 “acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell’ente” - missione e programma 5.2 del bilancio di previsione 2020 che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e cassa.

Si predispone, all’uopo, l’allegata determinazione che, ove condivisa, si sottopone alla firma della S.V.

Il Dirigente dell’ufficio dott. Alessandro Risca

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: PROCEDURA COMPARATIVA - CONFERIMENTO DI 6 INCARICHI PROFESSIONALI DI PSICOLOGO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI CONSULENZA E/O SOSTEGNO A FAVORE DI ASSICURATI INAIL,

vista la nota congiunta della SSR Centrale, della DC Risorse Umane, della DC Organizzazione digitale, della DC Pianificazione e Comunicazione e della DC Acquisti del

vista la relazione del Dirigente dell’Ufficio appalti di forniture e servizi per l’assistenza protesica, la ricerca e le prestazioni sanitarie, che fa parte integrante

vista la delibera del Consiglio di amministrazione 13 ottobre 2020 n.180 di predisposizione, ai fini della approvazione del Consiglio di indirizzo e vigilanza,

Vista la relazione dell’Ufficio Attività Strumentali-Processo Approvvigionamenti del 03 novembre 2020, che allegata forma parte integrante della presente determina, nella

50/2016 per la fornitura di occhiali di sicurezza non a tenuta, guanti in lattice/gomma/nitrile per rischio meccanico e agenti chimici e tute monouso, da espletare tramite

VISTA la proposta del RUP con relazione del 19 maggio nella quale ha esposto un progetto che prevede l’installazione di un sistema di videosorveglianza espandibile dotato di

di autorizzare l’affidamento della fornitura di perni a rilascio rapido e ruote complete per carrozzine per l’Area Ausili del Centro Protesi, all’impresa Off Car Srl di Villa