Organo: INAIL
Documento: Circolare n. 28 del 16 maggio 1983
Oggetto: Casi trattati per conto di Istituzioni estere. Istruzioni amministrativo-contabili.
La necessità di un più corretto svolgimento della contabilità finanziaria e di una più esatta elaborazione dei dati per la gestione del bilancio hanno determinato il riesame delle procedure amministrativo-contabili in uso per la rilevazione delle operazioni effettuate per conto di Istituti esteri.
A tal fine vengono modificate le procedure di compilazione del "conto individuale delle spese effettive" - formulario E 125 per i Paesi C.E.E. e modulo 87/I per i Paesi extra C.E.E. - contenute rispettivamente nel fascicolo allegato alla circolare numero 108/1973 e nella circolare n. 3/1976.
I moduli in argomento dovranno essere compilati contestualmente alle registrazioni effettuate in contabilità ed integrati con l'indicazione della data di contabilizzazione al fine dei dovuti riscontri.
Qualora uno dei casi trattati comporti più prestazioni le Unità operative dovranno elencare in un unico modulo solo quelle afferenti allo stesso mese avendo cura di precisare per ognuna di esse la data di contabilizzazione.
Pertanto i moduli di cui trattasi dovranno essere:
- compilati in quadruplice copia;
- numerati progressivamente per anno come da protocollo distinto per i Paesi C.E.E. ed extra C.E.E.;
- contenere la data di compilazione e la firma del Dirigente l'Unità operativa.
I moduli cosi redatti dovranno essere trasmessi in triplice copia a questa Direzione generale - Servizio prestazioni assicurative, insieme ad un elenco nominativo dei casi nel quale dovrà figurare il numero individuale di protocollo.
Peraltro, il corretto svolgimento della procedura rende indispensabile la compilazione del modulo 84-I
"Protocollo dei casi trattati per conto di Istituzioni Estere" nonchè del modulo 85-I "Copertina dei casi trattati per conto di Istituzioni Estere (cfr. circolare n. 33/1974).
Le operazioni contabili saranno diversamente eseguite a seconda che il caso trattato comporti una spesa effettiva con pagamento delle prestazioni (fornitura o riparazione di protesi, spese di viaggio, compenso per accertamenti medico-legali eseguiti all'esterno, ecc.) o solo il recupero di oneri per accertamenti medico-legali eseguiti presso le strutture delle Unità operative, il cui importo è determinato in base alle vigenti tariffe (cfr. circolari nn. 60 e 61 del 1982).
Nella prima ipotesi la spesa effettivamente sostenuta dovrà essere registrata ai pertinenti sottoconti del capitolo 815 "Prestazioni economiche e sanitarie per conto di Istituti esteri", con registrazione contestuale di impegno/pagamento, gestione 1.1.0 C/R 10.
Nella seconda ipotesi sarà registrata "Fuori Cassa" la somma prevista in tariffa contestualmente, sia ai pertinenti sottoconti del capitolo 815, con registrazione di impegno/pagamento, gestione 1.1.0 C/H10, sia al sottoconto 063.07 "Recupero di spese generali di amministrazione a carico di gestioni diverse - Gestione per conto di Istituti esteri", con registrazione di accertamento/riscossione, gestione 1.1.0 C/R 10.
Quanto precede al fine di dare separata evidenza contabile agli importi dovuti all'Istituto per questo titolo di rimborso.
Le operazioni in argomento dovranno essere integrate con l'uso dei sottoindicati codici di partita, appositamente istituiti a far data dal 1° gennaio 1983, nell'ambito del codice 26 "Codice delle gestioni per conto":
A) Paesi C.E.E.
9000 - Belgio 9020 - Danimarca 9040 - Francia
9060 - Germania Federale 9080 - Gran Bretagna 9100 - Grecia
9120 - Irlanda del Nord 9140 - Lussemburgo 9160 - Olanda B) Paesi extra C.E.E.
9400 - Argentina 9420 - Austria 9440 - Brasile
9460 - Canada - Quebec 9461 - Canada - Ontario 9480 - Iugoslavia 9500 - Norvegia
9520 - Principato di Monaco 9540 - Repubblica di S. Marino 9560 - Spagna
9580 - Svezia 9600 - Svizzera.
Sulla base delle imputazioni contabili effettuate al capitolo 815 questa Direzione generale provvederà ad effettuare le contrapposte registrazioni sul capitolo accentrato 215 al fine di consentire la regolazione.