• Non ci sono risultati.

Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento: indicazioni operative per le imprese L’esperienza del Progetto di Arezzo”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento: indicazioni operative per le imprese L’esperienza del Progetto di Arezzo”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento:

indicazioni operative per le imprese L’esperienza del Progetto di Arezzo”

Mercoledì 19 Maggio 2021 ore 11:00 13.00 WEBINAR PIATTAFORMA MICROSOFT TEAMS

Gli ambienti confinati o sospetti di inquinamento possono essere presenti in molteplici tipologie di aziende e non sempre sono di immediata individuazione. Sono infatti ambienti confinati: condutture, fosse biologiche, tamburi di miscelazione autobetoniere, camere di combustione in forni e caldaie, silos e serbatoi e autoclavi, ma possono esserlo anche vasche, gallerie, scavi o locali tecnici contraddistinti da accessi difficoltosi e spazi angusti.

Per fornire indicazioni pratiche sulla gestione dei rischi derivanti dallo svolgimento di attività lavorative in spazi confinati, l’Inail ha realizzato un vero e proprio simulatore idoneo per effettuare lo specifico addestramento.

PROGRAMMA 11:00 Registrazione partecipanti ed introduzione dei lavori

Dott. Massimiliano Bucaletti, Confindustria Toscana Sud - 11.10 Saluto del Prefetto di Arezzo

S.E. D.ssa Anna Palombi

11.15 Il progetto locale sugli ambienti confinati/Il simulatore Inail in provincia di Arezzo Dott. David Maccioni, Direttore Inail Arezzo-Siena

11:30 Simulatore INAIL per ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento: attività innovative di addestramento dei lavoratori

Ing. Luciano Di Donato, Ing. Marco Pirozzi, Arch. Daniela Freda Dir. Centrale Ricerca Inail

12.20 Le esperienze degli Ambienti confinati nella Vitivinicoltura Dott Gianluca Ghini, Direttore Confagricoltura Arezzo

12:30 Le esperienze aziendali :

Ing. Rosati Giovanni - Colacem S.p.A.

12:40 Q&A

13:00 Conclusione dei lavori

Per partecipare al webinar è necessario registrarsi presso Confindustria Toscana Sud accedendo al seguente link:

(2)

http://www.confindustriatoscanasud.it/index.php/news/mercoled-19-maggio-2021- webinar-gratuito-ambienti-confinati-eo-sospetti-di-inquinamento-indicazioni-operative- per-le-imprese-1/

Riferimenti

Documenti correlati