• Non ci sono risultati.

Paola Zanforlini – curriculum vitae Istruzione e Formazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Paola Zanforlini – curriculum vitae Istruzione e Formazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Paola Zanforlini – curriculum vitae Istruzione e Formazione

Laurea in Giurisprudenza (vecchio ordinamento)

tesi di laurea in diritto amministrativo su “il project financing”

Profilo professionale: .

Dal 01.05.2001 Funzionario Amministrativo cat. D Vincitrice di concorso pubblico interno per titoli ed esami a 1 posto di Funzionario Amministrativo dell’Ufficio Gare e Contratti del Comune di Civitavecchia

Esperienze Professionali:

2015-2016 : funzionario sezione mobilità, trasporti e demanio marittimo

2012-2014 : titolare di PO della “Sezione Sviluppo e Attività Produttive” istituita presso il Servizio Attività Produttive;

2010-2012 Responsabile del procedimento delle attività relative al Trasporto e Mobilità, Piani Insediamenti Produttivi, Piano Urbano del Traffico, Piano Urbano dei Parcheggi

2009 Responsabile del procedimento delle attività relative al Trasporto Pubblico Locale 2008 Responsabile del Procedimento di gestione amministrativa del Servizio Ambiente con competenze relative a: canile comunale, discariche abusive, igiene urbana e relativi rapporti con Etruria Servizi, Demanio Marittimo

2007 Responsabile della struttura investita di Alta Professionalità Unità di Progetto Razionalizzazione Gestione Cimiteri Area tutela Ambientale ed Ecologica

2006-2007 Responsabile della struttura investita di Posizione Oorganizzativa Settore Gestione Cimiteri Area tutela Ambientale ed Ecologica

2003-2005 Settore Gestione Patrimonio Immobiliare e Demanio Marittimo Segreteria Generale 1997-2002 Ufficio Contratti Segreteria Generale

1991-1997 Vigile Urbano

Corsi di formazione e aggiornamento relativi all’incarico da ricoprire:

• Controller d’area nel ciclo di corsi di formazione del progetto per l’introduzione dei controlli globali nel Comune di Civitavecchia anni 2005-2006 e 2007

• Seminario “il decreto legislativo n.150 e la finanziaria 2010” Comune di Civitavecchia;

• Corso di formazione “Tecniche di redazione degli atti amministrativi” Comune di Civitavecchia;

• Incontro “Lavoro pubblico e riforma-la rilevazione delle performances dei Comuni” ANCI;

• Convegno (22,5 ore) “Forum pubblico impiego”-Optime Formazione, studi e ricerche

• Corso teorico-pratico “armonizzazione sistemi contabili”

• Seminario (24 ore) “Appalti e gestione lavori pubblici” presso la Provincia di Roma;

• Seminario (24 ore) “Redazione e stipula dei contratti nella Pubblica Amministrazione”

Provincia di Roma;

• Corso di aggiornamento (40 ore) “La contabilizzazione dell’iter di gestione dei lavori pubblici” Scuola Pubblica Amministrazione di Lucca;

• Corso “Gestione dei servizi funebri e cimiteriali” CISEL

• Seminario “Project financing” CISEL

• Corso di aggiornamento “La gestione del patrimonio immobiliare”

• Convegno “La gestione del patrimonio immobiliare” Logos PA Conoscenze Informatiche

Ottima conoscenza Suite Microsoft Office e dei programmi applicativi dell’ente

Riferimenti

Documenti correlati

Adempimenti connessi al Servizio Ambiente (Responsabile del Procedimento delle attività connesse al randagismo e alla protezione degli animali, alla gestione del canile comunale e

- gestione amministrativa di progetti di innovazione - supporto alla organizzazione delle attività di progetto. - assistenza tecnica a Regioni ed Enti Locali nella realizzazione

a r.l., affidataria della gestione del servizio di trasporto pubblico locale della Provincia di Pesaro e Urbino, gestisce il trasporto urbano delle città di Urbino, Pesaro e

Supporto al Direttore per le attività relative al Controllo di Gestione lla elaborazione degli obiettivi strategici à di coordinamento delle Sezioni per la

Struttura organizzativa di riferimento Direzione Politiche Mobilità, infrastrutture e trasporto pubblico locale Settore Progettazione Viabilità Regionale Pisa, Pistoia Siena

• Tipo di impiego Responsabile Servizio Pianificazione Disagio e Fasce Deboli – Afol Metropolitana Milano – con attività di progettazione interventi per la

In questi anni ho potuto sperimentare queste tipologie di competenze legate sia alla gestione e al coordinamento di servizi (es. servizio domiciliari), ma anche

Responsabile sulla piattaforma Moodle della gestione della discussione sul forum, di sostenere gli studenti nello svolgimento delle attività richieste e della stesura