• Non ci sono risultati.

8 luglio 2021. 1° Laboratorio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "8 luglio 2021. 1° Laboratorio"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

1° Laboratorio – 8 luglio 2021

Dopo aver introdotto il tema del I laboratorio: La città parco. Servizi, spazio pubblico e risorsa ambientale l’arch. Mariangela Meola (RpR) invita l’arch. Paolo Pineschi (AKA Architetti) a raccontare il Programma pilota San Basilio.

Avvalendosi del supporto delle tavole di progetto l’arch. Pineschi illustra i principi fondamentali del programma di recupero del quartiere di San Basilio:

 la città parco come evoluzione della città giardino, dove giardini di vicinato, orti urbani, viali alberati e frammenti di aree verdi si raccordano tra loro favorendo un’azione di ricucitura con i grandi sistemi ambientali del Parco di Aguzzano e del Parco dell’Aniene;

 la cura della città che prevede il recupero dell’esistente attraverso la sua sistematica manutenzione per scongiurarne il degrado.

In tema con l’argomento del I laboratorio, l’arch. Pineschi sottolinea come con questo progetto, in cui le risorse ambientali diventano protagoniste, gli spazi verdi esistenti vengono recuperati, rifunzionalizzati e integrati con nuove piantumazioni anche attraverso la colonizzazione verticale dei tetti e dei balconi del costruito esistente.

I principali temi segnalati da parte dei partecipanti al laboratorio hanno riguardato:

 la mobilità (collegamento con mezzi pubblici tra Rebibbia e Casal Monastero, collegamenti stradali tra insediamenti limitrofi e l’Università);

 l’accessibilità (adeguamento dei mezzi pubblici ed eliminazione delle barriere architettoniche stradali);

 la sicurezza stradale (adeguamento della segnaletica stradale, realizzazione di marciapiedi);

 la sicurezza personale (con interventi di popolamento delle zone sensibili anche attraverso infrastrutture stradali di attraversamento);

 il rispetto delle regole (necessità di controllo da parte di organismi di vigilanza).

Con l’ausilio dei facilitatori di RpR e del progettista, i partecipanti all’incontro hanno indicato su una cartografia muta i collegamenti stradali a loro avviso indispensabili al miglioramento della connessione tra il quartiere San Basilio e gli insediamenti urbani limitrofi.

(2)

2

Riferimenti

Documenti correlati