• Non ci sono risultati.

Autonomie, del. n. 23 - Trasmissione telematica rendiconti 2014: termini differiti al 31 agosto 2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Autonomie, del. n. 23 - Trasmissione telematica rendiconti 2014: termini differiti al 31 agosto 2015"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

CC Sez. Autonomie del. n. 23-151

Corte dei Conti S e zi on e de l l e au t o nom i e N. 23/SEZAUT/2015/INPR

Adunanza del 20 Luglio 2015

Presieduta dal Presidente della Corte dei conti Raffaele SQUITIERI

Composta dai magistrati:

Presidenti di Sezione Mario FALCUCCI, Adolfo Teobaldo DE GIROLAMO, Raffaele DAINELLI, Salvatore SFRECOLA, Carlo CHIAPPINELLI, Maurizio GRAFFEO, Simonetta ROSA, Teresa BICA, Diodoro VALENTE, Rosario SCALIA, Francesco PETRONIO

Consiglieri Silvano DI SALVO, Carmela IAMELE, Lucilla VALENTE, Alfredo GRASSELLI, Rinieri FERONE, Silvio DI VIRGILIO, Paola COSA, Francesco UCCELLO, Adelisa CORSETTI, Stefania PETRUCCI Marco BONCOMPAGNI, Simonetta BIONDO

Primi Referendari Francesco ALBO, Benedetta COSSU, Massimo VALERO, Dario PROVVIDERA, Valeria FRANCHI

Vista la nota del Presidente della Corte dei conti n. 3461 del 10 luglio 2015 di convocazione della Sezione delle autonomie per l’odierna adunanza;

Vista la propria deliberazione n. 14/SEAUT/2015/INPR del 9 aprile 2015 con la quale, agli artt. 1 e 2, si sono stabiliti i termini di trasmissione telematica per l’esercizio 2014 secondo il seguente ordine:

dal 1° al 30 giugno 2015 le Amministrazioni provinciali ed i Comuni con più di 20.000 abitanti;

dal 15 giugno al 15 luglio 2015 i Comuni fino a 19.999 abitanti;

entro 30 giorni dalla scadenza del termine di approvazione del rendiconto per gli enti delle Regioni a Statuto speciale la cui legislazione preveda un termine diverso da quello stabilito dall’art. 227 del TUEL;

dal 30 giugno al 15 luglio 2015 le Comunità montane o le analoghe forme associative presenti nelle Regioni a statuto speciale e nelle Province Autonome.

Considerato che – come risulta dalla nota del 24 giugno della D.G.S.I.A. e dalla successiva corrispondenza intercorsa con la Sezione delle autonomie – in taluni dei periodi stabiliti si sono determinati malfunzionamenti ed inibizioni di funzionalità nel Sistema SIRTEL e nel correlato GET;

(2)

2

CC Sez. Autonomie del. n. 23-152

Ritenuta, conseguentemente, l’opportunità di differire di un congruo periodo la scadenza di tutti i termini per la trasmissione telematica del rendiconto per l’esercizio 2014;

Udito il relatore Consigliere dott. Rinieri FERONE;

DELIBERA

Tutti i termini di scadenza stabiliti nella deliberazione n.

14/SEZAUT/2015/INPR del 9 aprile 2015 per l’invio telematico del rendiconto per l’esercizio 2014, sono differiti al 31 agosto 2015.

Il Relatore f.to Rinieri FERONE

Il Presidente f.to Raffaele SQUITIERI Depositata in Segreteria il 21 luglio 2015

Il Dirigente f.to Renato PROZZO

Riferimenti

Documenti correlati

Vista la propria determinazione n. 123/2011, relativa al conferimento della delega dell’espressione del visto preventivo di riscontro degli equilibri

delineata nelle pronunce di orientamento generale delle Sezioni riunite in sede di controllo (cfr., in particolare, deliberazione n. 54/CONTR/10) e della Sezione delle autonomie

In merito alla corretta interpretazione della disposizione di cui al comma 424, la Sezione delle Autonomie della Corte dei conti, con deliberazione n.26/AUT/2015/QMIG

- la Sezione delle autonomie, con deliberazione n.26/2015/SEZAUT/QMIG ha pronunciato il seguente principio di diritto:” gli enti locali possono effettuare assunzioni

* Articolo sottoposto a referaggio. 1 In merito all’attuazione della legge c.d. legge “Delrio” cfr. la Deliberazione della Sezione delle autonomie della Corte dei Conti, la

vista la direttiva del Dipartimento della funzione pubblica del 30 luglio 2010, n.10 in materia di programmazione della formazione delle amministrazioni pubbliche;. vista la legge

vista la propria determinazione n.26 del 4 giugno 2014, di approvazione, ai sensi degli articoli da 29 a 34 del Regolamento di Organizzazione dell’Istituto -

vista la propria determinazione n.69 del 21 settembre 2012 “Riconferma del Comitato Scientifico della Rivista degli Infortuni e delle Malattie Professionali”;. vista