• Non ci sono risultati.

Sviluppo competenze digitali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sviluppo competenze digitali"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

OpenRAS

Sviluppo competenze digitali

(2)

10/12/15

OpenRAS Linee di attività

accrescere la consapevolezza dell’importanza dei dati aperti e diffondere l’informazione sulle

opportunità di sviluppo connesse al riuso del patrimonio informativo pubblico

regionale.

Linea 1. Apertura dei dati pubblici Linea 2. Diffusione cultura open data sviluppare le competenze digitali di

base e specialistiche del personale impegnato nei processi di

produzione e gestione dei dati pubblici della pubblica

amministrazione regionale e locale

(3)

10/12/15

OpenRAS Linea 1 Apertura dei dati pubblici

Corso in apprendimento

autonomo online (MOOC) su Open data (3 ed.);

Corso in apprendimento

autonomo online (MOOC) su Accountability (2 ed.).

Azione 1. A - Sviluppo

competenze digitali Open data La Linea 1 prevede due azioni:

Dirigenti e funzionari

amministrazione regionale, enti e agenzie regionali, enti locali

(4)

20 ore distribuite nell’arco di 5 settimane:

Conoscenze di base

(Learning Object, Videolezioni, Interviste (6 ore)

Test di valutazione (2 ore)

Esercitazioni a distanza e peer review (8 ore)

Approfondimenti (webinar 4 ore)

Corso online Open data – I ed.

17/10/2016 – 21/11/2016 Richieste di iscrizione: 360 Partecipanti: 297

Attestati 185

Corso online Open data – II ed.

10/01/2017 – 13/02/2017 Richieste di iscrizione: 296 Partecipanti: 196

Attestati 139

(5)

Laboratori partecipati Seminari tematici

Percorso integrato di sviluppo capacità manageriali Open data

Azione 1. B Sviluppo capacità manageriali Open data

OpenRAS Linea 1 Apertura dei dati pubblici

Componenti della struttura di coordinamento centrale ed esperti di dominio (Linee Guida Open data regionali)

Dirigenti e funzionari delle

Direzione generali della Regione Sardegna che hanno già

intrapreso iniziative di apertura dei dati e/o che stanno avviando azioni finalizzate alla

pubblicazione di dati in formato aperto

(6)

10/12/15

Laboratori facilitati open data 22-23 settembre 2016

39 partecipanti

Ciclo seminari tematici open data:

Valorizzare il patrimonio informativo pubblico (08/11/2016)

Profili normativi per la pubblicazione e il riuso dei dati aperti della PA (01/12/2016)

I dati governativi aperti come opportunità di accountability (24/01/2017)

La governance nazionale e regionale dei dati aperti (28/02/2017) Novembre 2016 – Febbraio 2017

71 partecipanti

Riferimenti

Documenti correlati

viste le linee guida Anac n. 5 recanti i “Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle

5. l componenti del CARP, così come gli esperti esterni indipendenti, prendono visione del regolamento, delle linee guida e delle procedure operative e li accettano... Art. Presidente

Appaiono maturi i tempi per favorire un progressivo coordinamento a livello di Sistema degli uffici stampa dei diversi enti, predisponendo apposite linee guida sui comportamenti

9.30 - Overview dei contenuti delle linee guida, Agostino Ragosa - AgID 10.00 - Presentazione delle aree di intervento.  Competenze per la Cittadinanza digitale -

Il primo decreto attuativo della legge 38, l’Accordo Stato-Regioni 16 -12-2010 “Linee guida per la promozione, lo sviluppo e il coordinamento degli interventi regionali

i) la promozione del ravvicinamento degli strumenti regionali di certificazione energetica degli edifici alle Linee guida, di cui all'articolo 3, comma 5. Gli attestati