• Non ci sono risultati.

Direzione Centrale Organizzazione Digitale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Direzione Centrale Organizzazione Digitale"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Progetto EUCIP/e-CF

Assessment delle competenze

Direzione Centrale Organizzazione Digitale

Roma, 19 giugno 2014

Ing. Antonio Mazzoni Vicario Direttore Centrale

Ufficio Pianificazione e Controllo

Dott.ssa Giusy Montagna

Responsabile Funzione Organizzazione della Direzione

1

(2)
(3)

3

(4)

Il progetto

(5)

Le attività

5

(6)

Descrizione dell’iniziativa

(7)

Considerazioni generali sui risultati

7

(8)

52

40 38

17

16

Analisi Popolazione (165 risorse)

A - competenze core Eucip non presenti

B - alcune competenze core Eucip presenti

C1 - profili certificabili

C2 - profili con buona copertura

C3 - profili parzialmente coperti

(9)

18

10 9 8 9

6

Analisi Profili C1

IS Project Manager IS Analyst

Business Analyst SW Developer

SW Integrator & Test Engineer X-System Engineer

Network manager IT Trainer

Telecomunication Architect Web Multimedia Master IS Auditor

Help Desk Supervisor

Enterprise Solution Consultant Security Advisor

DB Manager

9

(10)

La conclusione della Prima fase Progettuale

(11)

La Seconda fase Progettuale

Come si sviluppa la nuova fase:

• Utilizzo del framework standard (UNI11506) italiano (ed europeo) e-CF

• Realizzazione di una analisi “tecnico scientifica”, con l’ausilio di esperti e-CF, per produrre aggregati di macrocompetenze (“cluster di competenze”), tra le 40 del framework - che siano essi “profili e-CF” o

“profili EUCIP”, o, anche, profili “tipici” INAIL – al fine di rappresentare una definizione del panorama di capacità professionali strumentalmente utile e strategico per l’Istituto

11

(12)

La Seconda fase Progettuale

Obiettivi di questa fase:

• Analisi puntuale dei profili e competenze professionali al fine di un’ottimale attivazione del nuovo modello organizzativo

• attività di “ingegnerizzazione” delle competenze e delle loro aggregazioni, necessarie allo sviluppo digitale dell’Istituto - e la conseguente nuova rilevazione sulla misura del possesso di queste competenze da parte dello staff IT

• programmazione di dettaglio della fase finale della formazione

(13)

Grazie per l’attenzione

Riferimenti:

13

Riferimenti

Documenti correlati

L’articolo 9 del regolamento, nel disciplinare il procedimento di iscrizione alla sezione speciale degli albi, riserva il controllo sulla sussistenza dei requisiti al

L’articolo 9 del regolamento, nel disciplinare il procedimento di iscrizione alla sezione speciale degli albi, riserva il controllo sulla sussistenza dei requisiti al

Questo servizio comprende tutti gli eventi riguardanti le modificazioni soggettive e oggettive delle posizioni assicurative del settore navigazione e pesca

92, mediante il quale è possibile, da parte degli Organi ispettivi dell’Inail, delle Aziende sanitarie locali e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, consultare

Inoltre, potrà essere effettuata la ricerca per tipologia di singolo settore ed ottenere un report inerente gli infortuni occorsi nelle sedi lavorative comprese nella

A causa di alcuni ritardi nell’aggiornamento degli archivi dell’ANPAL concernenti lo stato di disoccupazione dei lavoratori e del conseguente ritardo nel riconoscimento

A causa dei perduranti ritardi nell’aggiornamento degli archivi dell’ANPAL, concernenti lo stato di disoccupazione dei lavoratori e del conseguente rallentamento nel

garantire crescita economica e sociale, attraverso lo sviluppo di competenze nelle imprese e di diffusione di cultura digitale fra i cittadini che generi nuova offerta