• Non ci sono risultati.

Promuovere i servizi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Promuovere i servizi"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

Promuovere i servizi digitali

comune di trieste

(2)

Quali punti prendere in considerazione?

Target di riferimento Scelta dei canali

Conosco l’argomento?

Linguaggio differente

(3)

Quando iniziare a promuovere i servizi?

Giornate nazionali/internazionali dedicate Richieste dei cittadini

Calendario editoriale con scadenze

Presentazioni di nuovi servizi

(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)

Durante la promozione

Mantenere il contatto con i gestori dei servizi Monitorare il sentiment degli utenti

Seguire i commenti e le richieste di info

Analizzare i risultati delle promozioni

(13)
(14)

Campagna portale online concorsi pubblici

Oltre 1000 tra condivisioni e retweet

Oltre 200 tra commenti e messaggi diretti

Copertura organica di oltre 100.000 persone

(15)

Grazie

@tosochris

Riferimenti

Documenti correlati

Assoutenti, Associazione Utenti di servizi pubblici, nasce nel 1982 e da allora si occupa della tutela dei diritti fondamentali dei consumatori e degli utenti.. Fa parte del

I compiti istituzionali del CORECOM comprendono la conciliazione nelle controversie tra i gestori dei servizi di telecomunicazioni e gli utenti, il controllo sul rispetto della

• Catalogazione ed elaborazione dei dati relativi a reclami, richieste, segnalazioni, proposte e suggerimenti degli utenti, ricevuti dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico, al fine

c) i servizi sono unità operative costituite nell'ambito dei settori sulla base dell'omogeneità dei servizi erogati e dei processi gestiti o delle competenze richieste

erogato all'Utenza esterna al variare delle specifiche richieste degli utenti/Numero totale di misure organizzative

erogato all'Utenza esterna al variare delle specifiche richieste degli utenti/Numero totale di misure organizzative

(link cliccabile), in particolar modo delle superfici comuni ad alta frequenza di contatto con le mani degli alunni, del personale e degli utenti (es. banchi, maniglie,

Gestione delle richieste di accesso civico semplice presentate al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) da parte di utenti