• Non ci sono risultati.

Attività di policoltura integrata alla miticoltura: progetto pilota nei mari di Taranto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Attività di policoltura integrata alla miticoltura: progetto pilota nei mari di Taranto"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Attività di policoltura integrata alla miticoltura: progetto pilota nei mari di Taranto

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/attivita-di-policoltura-integrata-alla-miticoltura-progetto-pilota-nei

Attività di policoltura integrata alla miticoltura: progetto pilota nei mari

1/3

di Taranto

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/attivita-di-policoltura-integrata-alla-miticoltura-progetto-pilota-nei

1/3

Attività di policoltura integrata alla miticoltura:

progetto pilota nei mari di Taranto

Riferimenti Acronimo POINT Regione Puglia

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

POR Puglia 2000-2006, Asse IV, Misura 4.13, Sottomis. 4.13 e "Azioni innovative"

Informazioni Strutturali Capofila

CNR - Istituto sperimentale talassografico " A.

Cerruti"

Periodo

20/09/2001 - 30/11/2005 Durata

50 mesi Partner (n.) 3

Costo totale

€454.904,00

Contributo concesso

€ 454.903,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1. mettere a punto tecniche di policoltura integrata di mitili-policheni alghe; 2. valutare economicamente le tecniche di policoltura (attraverso indagini di mercato, valutazione rese e incrementi di reddito e occupazionali preventivabili); 3.

valutare la riduzione dell'impatto ambientale nelle tecniche di policoltura.

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare 6.2 Pesca e piscicoltura

(2)

Attività di policoltura integrata alla miticoltura: progetto pilota nei mari di Taranto

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/attivita-di-policoltura-integrata-alla-miticoltura-progetto-pilota-nei

2/3

Area problema

310 Organizzazione dei sistemi di produzione animali Ambiti di studio

3.9.2. Acquacoltura/maricoltura 5.6.1. Acquacoltura non alimentare

8.3.9. Sistemi di produzione animale in generale 14.3.1. Tematiche di carattere economico in generale Parole chiave

mitili

policoltura acquatica/marina Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Centri di produzione animale Servizi di assistenza tecnica Beneficiari indiretti dei risultati Lavoratori agricoli

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Protocolli di coltivazione delle specie di policheti e macroalghe

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Altro

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Impatti dell'innovazione Produzione unitaria Aumento

Prodotto innovativo atteso

Relazioni sulle attività di ricerca svolte (valutazione rese, riduzioni impatti ambientali negli allevamenti, riduzioni fattori di stress, valutazioni economiche delle metodiche adottate, ecc.)

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione

(3)

Attività di policoltura integrata alla miticoltura: progetto pilota nei mari di Taranto

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/attivita-di-policoltura-integrata-alla-miticoltura-progetto-pilota-nei

3/3

Altro

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Produzione unitaria Aumento

Partenariato Ruolo Capofila Nome

CNR - Istituto sperimentale talassografico " A. Cerruti"

Responsabile Ester Cecere Dettagli Ruolo Partner Nome

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e ambientali - Università degli Studi di Lecce Responsabile

Adriana Giangrande Dettagli

Ruolo Partner Nome

Soc. Cooperativa "il Vivaio Tarantino" a r.l.

Responsabile Cosimo D'Andria Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati