• Non ci sono risultati.

Feder. A.T.A. Federazione del Personale Amministrativo Tecnico Ausiliario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Feder. A.T.A. Federazione del Personale Amministrativo Tecnico Ausiliario"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Feder. A.T.A.

Federazione del Personale Amministrativo Tecnico Ausiliario

A tutto il personale ATA Agli organi di stampa Loro Sedi

Comunicato Stampa del 13 Settembre 2021

Per una reale sicurezza delle scuole italiane servono risorse finanziarie, ma il governo oltre alla propaganda nulla fa in questo senso, Feder.ATA si dice pronta alla mobilitazione che

porti allo sciopero generale!

Il Governo Italiano da tempo vanta ingenti investimenti (2 miliardi e 886 milioni) a disposizione per la scuola italiana; si tratta di quei miliardi che ogni giorno il ministro non manca di sbandierare nelle sue conferenze stampa.

Ma davvero le scuole Italiane riprenderanno veramente in sicurezza la didattica?

Da una nostra analisi solo il 0,7% delle risorse viene assegnata per intervenire sul problema annoso delle classi pollaio, il governo, insieme ai sindacati firmatari del Protocollo, ha deciso che si potrà derogare al distanziamento di 1 metro! Solo il 3,4% per svolgere gli screening nelle scuole, quando invece il tracciamento sarebbe uno strumento essenziale, insieme alle vaccinazioni, per il contenimento della pandemia.

Il Governo si è guardato bene dal rendere strutturale l’aumento di personale, anzi ha diminuito il “personale covid” da 75.000 a 42.000 unità, tra docenti e ATA, lavoratori assunti con contratti al 31 dicembre, a cui ha aggiunto i finanziamenti per sostituire i docenti non vaccinati. Ma siccome questi ultimi non riceveranno alcuno stipendio, la loro sostituzione con personale precario comporterà solo un risparmio, uomini e donne utilizzate nei fatti come semplici tappabuchi, anche per gli edifici scolastici vengono programmati interventi di “edilizia leggera”, non gli interventi strutturali di cui la scuola italiana avrebbe urgente bisogno.

Dove sono gli investimenti che guardano con la giusta prospettiva alla scuola in senso positivo?

Li troviamo nella scuola digitale (22,3%), nonostante tutti ormai riconoscano il fallimento della DAD, e nel piano estate (18,7%), uno strumento del tutto inadeguato da tutti i punti di

C.F.: 93072630846 cell. 340.2538799 Sito Web: https://www.federata.it Email: [email protected] - indirizzo pec: [email protected] canale di telegram: https://telegram.me/federata

1

(2)

Feder. A.T.A.

Federazione del Personale Amministrativo Tecnico Ausiliario

vista, Il governo finanzia un piano scuola lontano anni luce dal progetto di una scuola pubblica di qualità, stravolgendo il carattere pubblico dell’istruzione.

Cosa hanno ottenuto i sindacati che hanno firmato quel vergognoso Protocollo d’Intesa sulla sicurezza?

Niente di nuovo: le risorse erano già stanziate, le scelte operate evidenziano palesemente la distanza del governo dalla volontà di risolvere le drammatiche condizioni in cui si trova la scuola italiana dopo la pandemia.

Feder.ATA trova inaccettabile da sempre che il governo pensi di risolvere i problemi della scuola con l’obbligo del green pass, uno strumento che, con oltre il 90% dei docenti e Ata vaccinati volontariamente, serve a coprire proprio i mancati investimenti che, nonostante due anni di pandemia, questo governo non ha voluto e non vuole fare, con il bene placido delle forze sindacali confederali perché lontani dai reali problemi del paese.

Per tutti questi motivi Feder.ATA è pronta ad ogni forma di mobilitazione che porti allo sciopero generale della scuola, con l’invito alla massima adesione!

Monza ,13/09/2021

Ufficio Stampa Nazionale di Feder.ATA

C.F.: 93072630846 cell. 340.2538799 Sito Web: https://www.federata.it Email: [email protected] - indirizzo pec: [email protected] canale di telegram: https://telegram.me/federata

2

Riferimenti

Documenti correlati

Sulla base di quanto sopra indicato, la/il sottoscritta/o chiede l’inserimento in attesa di conseguimento del titolo alla terza fascia personale ATA delle Graduatorie

Feder.ATA, unico sindacato nazionale del personale ATA, proclama per il 7 febbraio 2022, un’assemblea sindacale on line, su piattaforma Zoom, dalle ore 17 alle 19, dedicata

In sede di contrattazione integrativa d’istituto saranno disciplinate le modalità di articolazione dei diversi istituti di flessibilità dell’orario di lavoro, ivi inclusa la

Nessuna novità dal ministero dell’Istruzione sulla politica intrapresa dal Governo a proposito delle nuove raccomandazioni sulle fasce di età e sulle priorità per le vaccinazioni

Il ministero invece, continua ancora il Mancuso, si preoccupa di emanare il bando di terza fascia ATA prima dell’uscita della graduatoria dei 24 mesi, che inevitabilmente,

Che, nell’ambito dell’epidemia da covid 19, anche il personale amministrativo tecnico ausiliario venga considerato a forte rischio contagio, come altri dipendenti essenziali per

Feder.ATA, come sempre vigilerà su questa ennesima stortura a danno delle scuole e dei lavoratori ATA, soprattutto in riferimento ai contratti Covid, dove tra l’altro sono

- Considerato che la pubblicazione della sopra specificata prima fascia deve precedere, come è giusto che sia, quella di terza fascia, onde evitare che ci siano