Corso gratuito di formazione per aspiranti soggetti abilitati all'intermediazione (SAI)
e promozione di alcuni mercati attivi sulla piattaforma BMTI
La Camera di Commercio di Bari, in collaborazione con l’Unioncamere Puglia, nell’ambito delle attività a valere sul fondo di perequazione dell’Unione Italiana delle Camere di Commercio per il progetto
“Sviluppo della Borsa Merci Telematica Italiana: nuove competenze camerali a supporto della commercializzazione dei prodotti agroalimentari e della trasparenza dei prezzi e dei mercati”, organizza in data 9 marzo 2009 presso la Sala Verde del palazzo camerale, in Corso Cavour n. 2 a Bari, un corso di formazione per operare come Soggetti Abilitati all’Intermediazione sul sistema telematico di contrattazione di Borsa Merci Telematica Italiana.
La Borsa Merci Telematica Italiana è il mercato telematico sul quale si effettuano le contrattazioni dei prodotti agricoli, agroalimentari ed ittici. L'accesso alla borsa è riservato ai Soggetti Abilitati all'Intermediazione (SAI) per le negoziazioni tra gli operatori accreditati.
La formazione sarà realizzata da funzionari BMTI, che forniranno materiale didattico (presentazioni in formato elettronico e materiale formativo). Vi sarà una parte teorica e una seconda parte esclusivamente tecnica, costituita anche da test ed esercitazioni finalizzate all’utilizzo della piattaforma telematica. Durante la giornata formativa saranno promossi i mercati dell’olio, del vino e dei cereali già attivati sulla piattaforma telematica.
La partecipazione è gratuita
Ulteriori informazioni presso
Ufficio Borsa Merci della CCIAA di Bari tel. 080 2174371
email: [email protected]
CORSO DI FORMAZIONE PER S.A.I. B M T I E PROMOZIONE DI ALCUNI MERCATI ATTIVI
Lunedì 9 marzo 2009 Programma Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti Ore 9.30 I parte
Borsa Merci Telematica Italiana: cosa è e che cosa fa;
riferimento al decreto MIPAAF 174 del 26 aprile 2006;
Organi, funzioni, Regolamentazione, Regolamento generale e regolamenti speciali;
Mercati e risultati, Servizi informativi di BMTI;
Il servizio Mercato Telematico Sicuro;
Progetti futuri della Borsa Merci Telematica Italiana;
L’accesso alla vetrina del mercato telematico: il ruolo degli operatori dei mercati agricoli, agroalimentari ed ittici;
Ore 13.00 Conclusione I parte Ore 14:00 II parte
L’accesso alla vetrina del mercato telematico: il ruolo degli operatori dei mercati agricoli, agroalimentari ed ittici;
L’accesso alla piattaforma telematica di contrattazione: la figura del Soggetto Abilitato all’intermediazione (S.A.I.) e il suo ruolo nella Borsa Merci Telematica Italiana;
Funzionamento della vetrina di mercato riservata agli operatori;
Funzionamento della piattaforma telematica di contrattazione riservata ai SAI;
Simulazioni guidate sul sistema telematico di contrattazione;
Presentazione dei mercati dell’olio, del vino e dei cereali.
Ore 16.30 Conclusione II parte
Relatori: Dr.ssa Maria Teresa Bruno, funzionario BMTI Sig. Giuseppe Lucatorto, operatore BMTI Dr.ssa Antonella Guzzon, funzionario BMTI