• Non ci sono risultati.

INQUINAMENTO DELL’ARIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI COMUNICARE INFORMATI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INQUINAMENTO DELL’ARIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI COMUNICARE INFORMATI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INQUINAMENTO DELL’ARIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI COMUNICARE INFORMATI

PROGRAMMA

h. 8.30 Registrazione partecipanti

h. 9.00 Apertura lavori - Briefing iniziale: saluti e introduzione al workshop Moderatore Piero Bianucci - Scrittore e giornalista scientifico

Alberto Sinigaglia - Presidente Ordine dei Giornalisti Piemonte

Angelo Robotto - Direttore generale ARPA Piemonte

Manuela Zublena – Responsabile Sezione Aria Atmosfera ARPA Valle D’Aosta

h. 10.00 Come parlare di qualità dell’aria e di cambiamenti climatici:

terminologia e nozioni base per comunicare in modo efficace e senza errori

• Qualità dell’aria Claudia Tarricone – ARPA Valle D’Aosta

• Cambiamenti climatici Edoardo Cremonese – ARPA Valle D’Aosta h. 10.40 Quali relazioni tra qualità dell’aria e cambiamenti climatici?

Tiziana Magri - ARPA Valle d’Aosta Pausa caffè 11.00 – 11.30

h. 11.30 Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria futura Stefano Bande – ARPA Piemonte

h. 11.50 La natura è UNA ma le COSE da studiare sono tante: cause ed effetti dei cambiamenti climatici

• La sfida della complessità Henri Diémoz – ARPA Valle d’Aosta

• La sfida della complessità nel semplificare la comunicazioneLoredana Lattuca – ARPA Piemonte - Responsabile Ufficio Stampa

h. 12.30 Deontologia dell’informazione ambientale. Con Greta Thunberg o con Donald Trump?

Piero Bianucci - Scrittore e giornalista scientifico h. 13.00 Dibattito e conclusioni

Organizzato da ARPA Valle d’Aosta e dagli Ordini dei Giornalisti di Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria nell’ambito del progetto CLIMAERA.

I temi del workshop sono i legami tra qualità dell’aria e cambiamenti climatici, la diffusione di false notizie in campo ambientale, la manipolazione delle informazioni.

E’ prevista l’acquisizione di n. 4 Crediti formativi professionali (CFP).

Riferimenti

Documenti correlati