• Non ci sono risultati.

PENDRIVE DI BOOT E INSTALLAZIONE SOFTWARE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PENDRIVE DI BOOT E INSTALLAZIONE SOFTWARE"

Copied!
39
0
0

Testo completo

(1)

Gilbarco S.r.l.

PENDRIVE DI BOOT E

INSTALLAZIONE SOFTWARE

Manuale d’Uso

FORMAZIONE EDIZIONE 03

28/04/2016

(2)

Copyright

Gilbarco S.r.l. Via de’ Cattani 220/G 50145 FIRENZE

Tutte le informazioni contenute nel presente manuale sono soggette a modifiche coerentemente con l’evoluzione dell’apparecchiatura; deve essere cura dell’utilizzatore verificarne l’aggiornamento prima dell’uso.

La Gilbarco S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per i danni materiali diretti ed indiretti causati da un uso improprio dei prodotti, da interventi di installazione, riparazione, manutenzione effettuati da personale non autorizzato, uso di ricambi non originali, omessa manutenzione quando prevista, manomissioni di vario genere.

Qualora vi sia uso o riproduzione di detto manuale, o di una singola parte di questo, senza l'autorizzazione scritta da parte di Gilbarco S.r.l., questa si riserva di adire le vie legali al fine di tutelare i propri diritti in sede civile e/o penale.

© Copyright 2016 Gilbarco S.r.l. Tutti i diritti riservati

PUMA e Meter Control sono marchi registrati della Gilbarco S.r.l.

Gilbarco è un marchio registrato della Gilbarco Inc.

The information included in this manual is subject to change depending on the evolution of the product; the user must be take care of verify the release before use it.

Gilbarco S.r.l. shall not be liable for incidental or consequential damages resulting from the improper use of the products, or arising from installation, repair, maintenance by anyone other than authorized personnel, or from usage of non original spare parts, improper maintenance or alteration, accident, misuse, abuse and neglect.

You may not copy or reproduce this manual for any purpose or transfer it to another party without prior written authorization of Gilbarco S.r.l.

© Copyright 2016 Gilbarco S.r.l. All rights reserved

Toda la información contenida en el presente manual está sujeta a modificaciones coherentemente con la evolución del equipo; corresponde al usuario comprobar su puesta al día antes del uso.

Gilbarco S.r.l. no se asume ninguna responsabilidad por los daños materiales directos e indirectos debidos a uso impropio de los productos, intervenciones de instalación, reparación, mantenimiento, llevadas a cabo por personal no autorizado, uso de repuestos originales, omitido mantenimiento cuando previsto,

manumisiones de cualquier tipo.

El uso o la reproducción parcial o total de este manual sin autorización escrita de parte de Gilbarco S.r.l., están prohibidos al amparo de la legislación vigente, tutelándose los derechos en sede civil y/o penal.

© Copyright 2016 Gilbarco S.r.l. Todos los derechos reservados PUMA y Meter Control son marcas registradas de Gilbarco S.r.l.

Gilbarco es una marca registrada de Gilbarco Inc.

(3)

Sommario

S O M M A R I O

REVI SI ON I ... IV

1 . I N T RODUZI ON E ... 5

2 . I N ST AL L AZI ON E B OOT ... 7

2 .1 . PR E PA RA Z I ON E DE L S UP P O RT O ... 8

3 . CON T EN UT O PEN D RI VE / H AR D DI SK ... 1 3 4 . M EN U’ DI AVVI O ... 1 5 5 . G EST I ON E I M M AG IN I SYM AT EC ... 1 7 6 . G EST I ON E I M M AG IN I AOM EI ... 2 0

6 .1 . BAC KU P ... 21

6.1.1. DISK BACKUP ... 21

6.1.2. PARTITION BACKUP ... 25

6 .2 . RES TO R E ... 26

6 .3 . CH EC K I MA G E ... 31

7 . G EST I ON E AVVI O B OOT DA P EN DRI V E ... 3 3

8 . I N ST AL L AZI ON E S OF T W ARE PASS PO RT EUROP E ... 3 5

(4)

Revisioni

R E V I S I O N I

Prima edizione, Creazione del manuale

Seconda edizione, Revisione del manuale ed introduzione scheda madre Passport Europe SC 2014 e PBOX

Terza edizione, aggiunto istruzioni software AOMEI, Passport Europe SC 2014 R2, configurazione Bios per gestione della Pendrive Passport Europe SC 2014

\ Passport Europe SC 2014 R2 e PBOX.

(5)

INTRODUZIONE

1 . I N T R O D U Z I O N E

PREMESSA:

Per fluidità descrittiva di questo documento, sarà utilizzato il termine “Sistema gestionale Gilbarco” per descrivere le varie versioni del Passport Europe, del Passport Europe SC, del Passport Europe SC 2014, del Passport Europe SC 2014 R2 e della PBOX.

Lo scopo di questo manuale è di illustrare le procedure per creare una Pendrive oppure un Hard Disk USB con le seguenti caratteristiche:

Eseguire il boot di un Sistema Gestionale Gilbarco al fine di avviare la procedura di ripristino del Sistema Operativo tramite l’utilizzo di software dedicati.

Eseguire l’installazione dell’applicativo su di un Sistema gestionale Gilbarco

Eseguire il test della RAM

Eseguire l’installazione oppure il ripristino del Bios di alcune Mother Board

Si consiglia di utilizzare una Pendrive/Hard Disk di dimensioni tali da potere contenere al suo interno:

La partizione dedicata al boot e al software Ghost

Una parte dedicata per contenere l’applicativo per l’installazione di un Sistema gestionale Gilbarco.

Il bios delle Mother Board

Una Pendrive/Hard Disk da 4Gb risulta sufficiente per le attività sopra descritte.

Si consiglia di utilizzare Pendrive/Hard Disk di dimensioni maggiori, questo perché viene creata in automatico una cartella denominata IMMAGINI dove sarà possibile copiare i file immagine generici dei Sistemi gestionali Gilbarco reperibili dal sito Gilbarco nell’area download.

Inoltre sarà presente una directory denominata Manutenzione dove al suo interno troverete il software Setting After XP e il software per sblindare il Passport Europe.

ATTENZIONE!

Si raccomanda la massima attenzione nella gestione delle Pendriver \ Hard disk USB al fine di evitare d’”infettare” con dei virus i Sistemi gestionali Gilbarco

Nel caso le Pendriver \ Hard disk USB siano utilizzate anche su sistemi diversi dal Sistema gestionale Gilbarco si ricorda che questi devono essere adeguatamente protetti con software antivirus.

ATTENZIONE!

Per Pendrive/Hard Disk s’intende supporti rimovibili da utilizzare solo ed esclusivamente tramite PORTE USB

(6)

INTRODUZIONE

PENDRIVE HARD DISK USB

Passport Europe

Passport Europe SC SOFTWARE GESTIONE IMMAGINI

SISTEMA GESTIONALE GILBARCO

SOFTWARE SISTEMA GESTIONALE GILBARCO

Passport Europe SC 2014 Passport Europe SC 2014 R2 PBOX

(7)

INSTALLAZIONE BOOT

2 . I N S T A L L A Z I O N E B O O T

Dopo avere scaricato dal sito Gilbarco la versione più recente del file GVR_RECOVERY.EXE scompattarlo all’interno di una directory d’appoggio di un qualsiasi personal computer che non sia il Sistema gestionale Gilbarco.

Successivamente collegare la Pendrive/Hard Disk alla porta usb del personal computer Attendere il riconoscimento del dispositivo da parte del sistema operativo.

I test per creare il dispositivo di boot sono stati eseguiti da Gilbarco con il sistema operativo Windows XP.

Successivamente al riconoscimento della Pendrive/Hard Disk iniziare la procedura di seguito descritta.

ATTENZIONE!

Tutto il contenuto del dispositivo verrà eliminato.

Il dispositivo che verrà creato sarà da utilizzare solo ed esclusivamente per le procedure legate alla gestione delle immagini e all’installazione dell’applicativo per i Sistemi gestionali Gilbarco oltre ad

alcune operazioni specifiche per la manutenzione

Dopo avere scompattato GVR_RECOVERY.EXE all’interno della directory saranno presenti i seguenti file:

Ghost32.exe

Eseguibile che avvia il programma Ghost

GVR_RECOVERY.GHO

File immagine che verrà utilizzato per creare la Pendrive/Hard Disk

(8)

INSTALLAZIONE BOOT

2 . 1 . P R E P A R A Z I O N E D E L S U P P O R T O

Avviare l’eseguibile Ghost32.exe facendo doppio clic sull’icona, verrà aperta una schermata con il programma di Ghost, premere il tasto OK

Cliccare su: “Local” + “Disk” + “From Image”.

(9)

INSTALLAZIONE BOOT

Selezionare il file immagine “GVR_RECOVERY.GHO” dalla directory d’appoggio.

Selezionare il dispositivo da inizializzare

(10)

INSTALLAZIONE BOOT

Il programma mostra i dettagli del dispositivo di destinazione.

Premere su “OK” per procedere.

Il programma chiede la conferma della scrittura del dispositivo di destinazione selezionato, avvertendo, che esso verrà permanentemente sovrascritto.

Cliccare su “Yes” per procedere

(11)

INSTALLAZIONE BOOT

Attendere il completamento dell’operazione e poi cliccare sul tasto “Continue”.

(12)

INSTALLAZIONE BOOT

Selezionare “Quit” sul menù del programma per terminare e poi dare conferma cliccando su “Yes”

Il dispositivo è stato inizializzato ed è quindi possibile aggiungere le immagini Gilbarco da utilizzare nei processi di ripristino.

Per copiare le immagini fornite da Gilbarco nel set dei dvd oppure scaricate dal sito, sarà necessario prima rimuovere il dispositivo dal personal computer seguendo le procedure tipiche di Windows XP, questo al fine di rendere “visibile” la Pendrive/Hard Disk con le modifiche apportate.

(13)

CONTENUTO PENDRIVE / HARD DISK

3 . C O N T E N U T O P E N D R I V E / H A R D D I S K

In questa sessione viene descritto il contenuto della Pendrive/Hard Disk dopo le operazioni di predisposizione a seguito della procedura di ghost.

1. Sfogliare la Pendrive/Hard Disk da esplora risorse come mostrato nella figura di seguito.

Directory Immagini

All’interno si consiglia di allocare le immagini disponibili sul sito della Gilbarco seguendo la stesso ordine.

Ad esempio creare delle sotto directory con il nome del dvd DVD 1

(14)

CONTENUTO PENDRIVE / HARD DISK

Si ricorda di utilizzare una Pendrive/Hard Disk di dimensioni sufficenti per contenere tutte le immagini.

Directory InstallaPPEU

Da utilizzare per l’installazione dell’applicativ del Passport Europe

Directory Manutenzione

Al suo interno troverete il software Setting After XP e il software per sblindare il Passport Europe.

Le directory Asus/Intel/Cmos contengono il Bios per quelle Mother Board che permettono l’installazione del software del Bios tramite usb.

Directory Boot

Contiene l’applicativo per eseguire il Boot all’avvio

Directory Util

Contiene dei driver per l’applicativo Ghost

(15)

MENU’ DI AVVIO

4 . M E N U ’ D I A V V I O

Di seguito vengono descritte le operazioni necessarie all’utilizzo della Pendrive/Hard Disk.

Inserire la Pendrive/Hard Disk in una delle porte usb disponibili con il Sistema gestionale Gilbarco spento.

All’accensione del Passport Europe verrà visualizzato il menu d’avvio presente nella Pendrive/Hard Disk che trovate di seguito

A partire dal 01 Aprile 2016 è stata introdotta una nuova gestione delle immagini del Sistema gestionale Gilbarco utilizzabili tramite il software AOMEI.

Le immagini prodotte prima del 01 Aprile 2016 venivano create con il software SYMATEC, queste immagini erano riconoscibile perché avevano come estensione .GHO.

Le immagini create con il nuovo software AOMEI avranno l’estensione .ADI Di seguito trovate un esempio dei file prodotti con i due software

Nel caso di un Passport Europe SC 2014 si avranno:

Immagine creata con il software SYMATEC

A2R—GGPA4-04.GHO

Immagine creata con il software AOMEI

A2R—GGPA4-04.ADI

Le immagini non sono compatibili fra di loro, questo significa che per utilizzarle dovrà essere sempre selezionato il software specifico.

(16)

MENU’ DI AVVIO

1. Ripristino dell’immagine del Sistema gestionale Gilbarco tramite il software AOMEI 2. Ripristino dell’immagine del Sistema gestionale Gilbarco tramite il software SYMATEC 3. Test Memoria

Avvia il programma per la verifica funzionale della memoria del Passport Europe

Dalla voce quattro alla voce otto è possibile avviare la procedura per caricare il bios di alcune specifiche Mother Board

La voce Utility CMOS avvia un sotto menù, di seguito trovate la schermata specifica

Questo sotto menù permette di caricare il bios dell’Epson SR600 e della Mother Board MB800V nelle varie configurazioni.

(17)

GESTIONE IMMAGINI SYMATEC

5 . G E S T I O N E I M M A G I N I S Y M A T E C

Di seguito trovate le istruzioni per la gestione delle immagini in formato .GHO

Dopo avere selezionato la voce “2. Ripristino immagine sistema GHOST” sarà visualizzata la seguente schermata, premere il tasto OK per continuare

Fra le diverse opzioni proposte, seleziona la voce ‘LOCAL’ che automaticamente visualizzerà un sottomenù.

E’ possibile selezionare:

DISK: La procedura del recupero dell’immagine sarà eseguita sull’intero Hard Disk;

PARTITION: La procedura del recupero dell’immagine sarà eseguita su una partizione dell’Hard Disk.

Selezionato la voce, nella maggior parte dei casi sarà DISK, successivamente sarà richiesto di selezionare la tipologia del recupero dell’immagine da eseguire

(18)

GESTIONE IMMAGINI SYMATEC

Le possibili opzioni saranno le seguenti:

TO DISK: Il recupero dell’immagine sarà eseguito da un Hard Disk ad un altro Hard Disk;

TO IMAGE: Sarà creata l’immagine dell’Hard Disk Sistema gestionale Gilbarco;

FROM IMAGE: Seleziona un’immagine presente su un altro dispositivo per copiarla sull’Hard Disk del Sistema gestionale Gilbarco.

Per il ripristino dell’immagine dovrà essere selezionare l’opzione: FROM IMAGE

Dopo avere selezionato l’opzione ‘FROM IMAGE’ si aprirà la schermata che permetterà di selezionare il supporto dove è allocata l’immagine di riferimento.

Ovviamente non sarà possibile selezionare un’immagine presente sull’Hard Disk di destinazione.

Selezionata l’immagine sarà richiesto di selezionare l’Hard Disk dove allocare l’immagine.

L’Hard Disk 1 è di colore rosso perché è la sorgente da dove sarà prelevata l’immagine, quindi non è utilizzabile

Gli Hard Disk 2 e 3 sono invece gli Hard Disk che potrai selezionare per la procedura di recupero dell’immagine.

Una volta selezionato l’Hard Disk di destinazione premi il tasto OK per procedere

(19)

GESTIONE IMMAGINI SYMATEC

Sarà visualizzata una schermata con l’avanzamento della formattazione del disco.

Premi il tasto OK per procedere.

Ricordiamo che tale procedura cancellerà tutti i dati presenti sull’Hard Disk.

La schermata successiva ti chiederà la conferma per procedere con l’avvio della procedura.

Premere il tasto OK

Ricordiamo che tale procedura cancellerà tutti i dati presenti sull’Hard Disk.

La seguente schermata indica la percentuale eseguita del processo in corso.

Terminata la procedura sarà sufficiente premere il tasto “RESET COMPUTER” per uscire dalla procedura del recupero dell’immagine.

Prima di riavviare il sistema togliere il supporto che si è utilizzato per avviare il programma.

Il Sistema gestionale Gilbarco si riavvierà con il solo sistema operativo di Windows

(20)

GESTIONE IMMAGINI AOMEI

6 . G E S T I O N E I M M A G I N I A O M E I

Di seguito trovate le istruzioni per la gestione delle immagini in formato .ADI

Dopo avere selezionato la voce “1. Ripristino immagine sistema AOMEI” sarà visualizzata la seguente schermata

Le voci da utilizzare saranno:

Backup = Tramite questo menù sarà possibile creare una immagine del Sistema gestionale Gilbarco

Restore = Tramite questo menu sarà possibile “installare” una immagine sul Sistema gestionale Gilbarco

(21)

GESTIONE IMMAGINI AOMEI

6 . 1 . B A C K U P

Dopo avere selezionato la voce Backup sarà visualizzata la seguente schermata Delle quattro voci disponibili saranno utilizzate solamente:

Disk Backup = Avvia la procedura per eseguire il backup dell’intero Hard Disk

Partition Backup = Avvia la procedura per eseguire il backup di una partizione dell’Hard Disk

6.1.1. DISK BACKUP

Dopo avere selezionato la voce Disk Backup sarà visualizzata la seguente schermata

A B

C

(22)

GESTIONE IMMAGINI AOMEI

A. Inserire all’interno della casella Task Name il nome dell’immagine che dovrà essere creata.

In automatico sarà creata una directory con il nome scritto che conterà al suo interno il file immagine, in questo caso sarà creato un file con il nome Backup PPEU.ADI

B. Premere la voce STEP 1 per selezionare l’Hard Disk

Sarà visualizzata la seguente schermata, di norma si esegue il Backup dell’Hard Disk primario (C:\), cliccare sull’Hard Disk da selezionare e premere il tasto “ADD”.

C. Premere la voce STEP 2 per selezionare dove sarà creata la directory con il file immagine di Backup.

Di norma deve essere selezionato il disco secondario (D:\).

Nel caso in cui sia stata precedentemente creata la directory deve essere selezionata, nel caso in cui non è stata creta sarà il software a crearla.

Successivamente premere il tasto OPEN

(23)

GESTIONE IMMAGINI AOMEI

La schermata successiva riepiloga le scelte fatte nei punti precedenti.

Sarà visualizzato:

A. Il nome del file di Backup che verrà creato

B. L’Hard Disk selezionato e le sue caratteristiche (dimensioni) C. Il percorso dove sarà salvato il file immagine di Backup

Premere il pulsante START BACKUP per avviare la procedura

Quando la procedura di Backup è terminata premere il tasto FINISH

A

C

B

(24)

GESTIONE IMMAGINI AOMEI

Premendo il tasto FINISH sarà visualizzata la schermata HOME con il riassunto dell’attività svolta.

Per uscire e riavviare il Sistema gestionale Gilbarco è sufficiente cliccare sulla “X” in alto a destra, togliendo prima la Pendrive.

(25)

GESTIONE IMMAGINI AOMEI

6.1.2. PARTITION BACKUP

Nel caso di un Backup per partizione l’unica differenza rispetto al Backup completo di un Hard Disk e la scelta della partizione.

Selezionare la voce “PARTITION BACKUP”

Successivamente selezionare la voce STEP 1

Sara visualizzata la schermata con gli Hard Disk

Selezionare la partizione dell’Hard Disk e premere il pulsante “ADD” e nella schermata successiva premere il tasto “START BACKUP” dopo avere selezionato dove salvare il file tramite il pulsante STEP 2

(26)

GESTIONE IMMAGINI AOMEI

6 . 2 . R E S T O R E

Dopo avere selezionato la voce “1. Ripristino immagine sistema AOMEI” sarà visualizzata la seguente schermata

Selezionare il menu RESTORE

Cliccare sulla voce PATH per selezionare il percorso dove è presente il file immagine da utilizzare.

Dopo avere selezionato il file premere il tasto “OPEN”

(27)

GESTIONE IMMAGINI AOMEI

Il file selezionato sarà evidenziato

Cliccare sul file evidenziato e premere il tasto NEXT

Cliccare sulla voce PART per visualizzare gli Hard Disk presenti nel Sistema gestionale Gilbarco.

(28)

GESTIONE IMMAGINI AOMEI

Successivamente cliccare sull’Hard Disk dove sarà allocata l’immagine selezionata, tipicamente l’Hard Disk primario (C:\), e premere il tasto NEXT.

Nel caso l’Hard Disk risulti partizionato sarà richiesto di selezionare la partizione e successivamente premere il tasto NEXT.

(29)

GESTIONE IMMAGINI AOMEI

Successivamente sarà visualizzato un avviso che l’operazione cancellerà tutti i dati presenti sull’Hard Disk quindi viene chiesto di confermare l’operazione.

Premere il tasto YES.

Alla schermata successiva premere il tasto STAR RESTORE per avviare la procedura

(30)

GESTIONE IMMAGINI AOMEI

Al termine della procedura premere il tasto FINISH.

La successiva schermata visualizza l’operazione eseguita. Premere il tasto X in alto a destra per riavviare il Sistema gestionale Gilbarco.

(31)

GESTIONE IMMAGINI AOMEI

6 . 3 . C H E C K I M A G E

All’interno del menu UTILITIES è presente l’opzione CHECK IMAGE da utilizzare ogni volta che viene creata una nuova immagine del Sistema gestionale Gilbarco oppure prima di utilizzare una immagine per eseguire la funzionalità di Restore.

Questa opzione verifica che l’immagine selezionata non sia corrotta.

Dopo avere cliccato sulla voce Check Image sarà visualizzata la seguente schermata.

Cliccare sulla casella Path per selezionare l’immagine da controllare e premere il tasto Open.

(32)

GESTIONE IMMAGINI AOMEI

Successivamente cliccare sull’immagine selezionate e premere il tasto Next per avviare il controllo.

Al termine del controllo, se viene passato, sarà visualizzato il messaggio THE IMAGE IS VALID AND INTEGRATED, premere il tasto Finish per uscire per tornare al menu principale.

(33)

GESTIONE AVVIO BOOT DA PENDRIVE

7 . G E S T I O N E A V V I O B O O T D A P E N D R I V E

Di seguito trovate le informazioni necessarie per eseguire la procedura di avvio del Sistema gestionale Gilbarco tramite Pendrive \ Hard Disk USB.a seconda della tipologia di Mother Board

MB800

Accendere il Passport Europe ed entrare nel bios.

All’interno del menù ADVANCE BIOS FEATURES selezionare come FIRST BOOT DEVICE la voce USB- HDD.

INTEL

Inserire la Pendrive/Hard Disk nella porta usb

Accendere il Passport Europe, all’avvio premere il tasto F10 e selezionare il supporto usb P4ELA

Inserire la Pendrive/Hard Disk nella porta usb

Accendere il Passport Europe ed entrare nel bios

All’interno del menù ADVANCE BIOS FEATURES selezionare HARD DISK BOOT PRIORITY

E nel menu che si apre portare il proprio dispositivo usb in prima posizione con i tasto + VIA – PBOX (Silver)

Inserire la Pendrive/Hard Disk nella porta usb

Accendere la PBOX ed entrare nel bios

Con il tasto freccia laterali selezionare la voce Boot

Spostarsi in basso con il tasto freccia e selezionare la voce BOOT DEVICE PRIORITY e premere invio

E nel menu che si apre portare il proprio dispositivo usb in prima posizione con i tasto +

Premere il tasto F10 e confermare la modifica

(34)

GESTIONE AVVIO BOOT DA PENDRIVE

IBASE Modello MB961F Matx (Passport Europe SC 2014)

Inserire la Pendrive/Hard Disk nella porta usb

Accendere il Passport Europe SC 2014 ed entrare nel bios

Con il tasto freccia laterali selezionare la voce Boot

Spostarsi in basso con il tasto freccia e selezionare la voce HARD DRIVE BBS PRIORITIES

Selezionare la Pendrive come “Boot Option #1”

Premere il tasto F10 e confermare la modifica

IBASE MI801F PBOX

Inserire la Pendrive/Hard Disk nella porta usb

Accendere la PBOX ed entrare nel bios

Con il tasto freccia laterali selezionare la voce Boot

Spostarsi in basso con il tasto freccia e selezionare la voce BOOT DEVICE PRIORITY e premere invio

Verificare che sia visualizzata la Pendrive come 1st Boot Device.

ATTENZIONE!

Le Mother Board che non sono riportate nell’elenco non prevedono il boot da usb e quindi rimangono valide le operazione di Ghost da CD Rom

(35)

INSTALLAZIONE SOFTWARE PASSPORT EUROPE

8 . I N S T A L L A Z I O N E S O F T W A R E P A S S P O R T E U R O P E

Di seguito trovate la procedura d’installazione del software Passport Europe.

Accendere il Passport Europe, loggarsi come Administrator inserire la Pendrive/Hard Disk in una porta usb ed avviare la gestione delle risorse.

All’interno della dirctory InstallaPPEU trovate un file eseguibile denominato InstallUSB.exe e una cartella chiamata 2installcd nella quale dovrà contenere la versione software del PassPort Europe da installare.

Si ricorda che dopo avere eseguito la procedura di Ghost e prima di effettuare l’installazione del software del Passport Europe di controllare che il nome del Passport Europe sia uguale a quello presente nella Scheda Macchina tramite l’apposito tool Setting After XP.

(36)

INSTALLAZIONE SOFTWARE PASSPORT EUROPE

ATTENZIONE!

Verificare che il bios del Passport Europe sia impostato correttamente in modo sia visibile ed utilizzabile dal Sistema Operativo i supporti removibili tipo Pendrive/Hard Disk

(37)

INSTALLAZIONE SOFTWARE PASSPORT EUROPE

1. Portarsi all’interno della cartella “InstallaPPEU” e lanciare l’eseguibile “Installa USB.exe”

2. Partirà quindi la normale installazione del PassPort Europe

(38)

INSTALLAZIONE SOFTWARE PASSPORT EUROPE

ATTENZIONE!

Dopo che il software d’installazione avrà determinato l’hardware presente nel Passport Europe, vedi figura di seguito, è necessario togliere fisicamente la Pendrive/Hard Disk dal Passport

Europe.

Questo si rende necessario perché in alcune versione di Mother Board potrebbe verificarsi un conflitto nella gestione delle porte usb tra il

Passport Europe e la Mother Board stessa.

RICONOSCIMENTO HARDWARE PASSPORT EUROPE

ATTENZIONE!

Le procedure descritte in questo documento devono essere utilizzate solo ed esclussivamente tramite supporti rimovibili come

la Pendrive/Hard Disk.

(39)

Riferimenti

Documenti correlati