• Non ci sono risultati.

A Scuola di Parità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A Scuola di Parità"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A Scuola di Parità

martedì 21 novembre 2017

Palazzo Lombardia

Piazza Città di Lombardia, 1 - Milano - Auditorium Testori

Ore 9:00 Registrazione partecipanti Ore 10:00 Saluti Istituzionali

Francesca Brianza, Assessore regionale al Reddito di autonomia e inclusione sociale Valentina Aprea, Assessore regionale all’Istruzione, formazione e lavoro

Ore 10:20 Educare al rispetto, il ruolo della scuola

Delia Campanelli, Direttore Generale Uffi cio scolastico regionale Ore 10:30 A scuola di parità

Presentazione di una selezione di progetti sviluppati dagli istituti scolastici in ambito di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne

Porteranno il loro contributo:

IIS Levi di Seregno – Monza e Brianza

Liceo scientifi co e linguistico Paolo Giovio – Como Istituto Comprensivo Crema 1 – Cremona

Liceo scientifi co Donegani – Sondrio IIS Codogno – Lodi

Liceo de’ Andrè – Brescia IIS Capirola – Brescia IIS Cairoli – Pavia IIS Pesenti – Bergamo

Liceo Crespi – Busto Arsizio, Varese Ore 12:00 Le idee sbagliate crescono con Noi

Associazione FAREXBENE onlus - Giusy Laganà

Membro dell’Advisory board di “Generazioni connesse” progetto coordinato dal MIUR e co-fi nanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma

“Connecting Europe Facility” (CEF)

Testimonials: Jack Nobile e Valentina Pitzalis Ore 12:30 In campo contro la violenza

Oreste Perri, Presidente del Comitato Regionale C.O.N.I. Lombardia Interverranno la Pallacanestro Crema e l’arbitro Elisa Donelli Ore 13:00 Conclusioni

P R O G R A M M A

Riferimenti

Documenti correlati