• Non ci sono risultati.

Comunicato Stampa 3 UNA RETE DI SPORTELLI PER LE CARD DI GIOVANI A TEATRO La nuova Card potrà essere richiesta anche a Padova, Jesolo e San Donà di Piave!

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicato Stampa 3 UNA RETE DI SPORTELLI PER LE CARD DI GIOVANI A TEATRO La nuova Card potrà essere richiesta anche a Padova, Jesolo e San Donà di Piave!"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Comunicato Stampa 3

UNA RETE DI SPORTELLI

PER LE CARD DI GIOVANI A TEATRO La nuova Card potrà essere richiesta anche a Padova, Jesolo e San Donà di Piave!

(Venezia 04-10-2011) Aprono il 3 ottobre gli sportelli di tesseramento di GIOVANI A TEATRO. I ragazzi fino ai 29 anni che studiano o risiedono in provincia di Venezia, gli insegnanti degli Istituti scolastici o Università della provincia di Venezia, e (novità dell’edizione 2011-12) gli adulti che desiderano andare a teatro con un bambino o minore di 18 anni con un biglietto di 2,50 euro, potranno richiedere la NUOVA CARD presso i 14 punti di tesseramento a Venezia, Mestre, Marghera, Chioggia, Dolo, Mira, Mirano, Scorzè, Portogruaro. Grande novità della nona edizione del progetto è che sono stati attivati anche alcuni dei luoghi di aggregazione giovanile della provincia di Venezia, come il Centro BYC del Lido di Jesolo e il centro culturale Informa di San Donà di Piave, e per la prima volta in esclusiva per GIOVANI A TEATRO, due importanti luoghi teatrali di Padova, il Tam Teatromusica e il Teatro delle Maddalene.

Inoltre, in occasione dei primi spettacoli programmati con IL TEATRO IN TASCA! a € 2,50, le prime assolute di Carne Trita di Roberto Castello – A.L.D.E.S. (sue le coreografie di Vieni via con me su RAI 3) il 5 e il 6 ottobre alle ore 20.30 presso il Teatro Ca’

Foscari di Santa Marta e Parlami ancora sull’opera di Andrea Zanzotto, per la regia di Stefano Pagin con Stefania Felicioli, presso il Teatro Goldoni di Venezia il 6 ottobre alle ore 20.30,

(2)

sarà possibile acquistare i biglietti anche in Last Minute un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Maggiori informazioni sulle sedi e gli orari si trovano sul sito www.giovaniateatro.it.

GIOVANI A TEATRO è una piattaforma progettuale che coinvolge giovani (bambini e ragazzi), studenti, docenti e adulti, che risiedono, studiano o insegnano nell’area provinciale, promossa da Fondazione di Venezia con il patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Venezia e di Università Ca’ Foscari, IUAV, MIUR regionale e provinciale.

Il progetto è curato dalla società strumentale Euterpe Venezia.

Contatti: Filomena Spolaor

[email protected]

Tel 041 2201930 Cell. 392 3548838

Riferimenti

Documenti correlati