S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE – ASL TO3
Struttura con Sistema di Gestione Certificato da CERMET secondo la norma Uni EN ISO 9001:2008 Dirigente Responsabile Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – fax 0121 235163 [email protected]
Segreteria Direzione Generale - Collegno Tel. 011 4017230 – fax 011 4017229 [email protected]
URP - Sede Pinerolo tel. 0121 235201/5221 [email protected] URP- Sede Collegno tel. 011 4017058 [email protected] Ufficio progetti / Sistema di ascolto - Sede Pinerolo Tel. 0121 235060 [email protected]
Centro Stampa aziendale – Stradale Fenestrelle n. 72 – 10064 Pinerolo Tel. 0121 235204 [email protected]
S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE
COMUNICATO STAMPA
AL CONCERTO DEGLI AFRICA UNITE A TORINO PRESENTATO UN VIDEO SUL LAVORO AL PRONTO SOCCORSO PER MEGLIO FAR CONOSCERE GLI SFORZI E LA NECESSITA’ DI UTILIZZO APPROPRIATO (GIRATO AL PS DI PINEROLO )
SUL PALCO ANCHE UN’ESERCITAZIONE DI RIANIMAZIONE CARDIO-POLMONARE
Il 23 luglio al Parco della Certosa di Collegno, sede dell'ASL Torino 3, nell'ambito del Flowers Festival, si è tenuto il concerto degli Africa Unite, la prima band del panorama reggae italiano, nata a Pinerolo nel 1981.
L'evento è stato cogestito Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza- SIMEU, con la partecipazione diretta del Presidente Nazionale Dott. Gian A.
Cibinel (Direttore del Dipartimento di Emergenza dell'ASL Torino 3), del Presidente Regionale Dott. Franco Aprà (Direttore del Dipartimento di Emergenza dell'ASL Torino 2) e della responsabile per la formazione in rianimazione cardio- polmonare Dott.ssa Patrizia Vitolo (dirigente medico presso la Città della Salute e della Scienza di Torino).
Subito prima del concerto, con la sessione "Due
mani per salvare una vita", è stata effettuata una dimostrazione di rianimazione cardio-polmonare da parte di non sanitari sul palco, associata al coinvolgimento del pubblico: molti si sono esercitati su manichini alla rianimazione cardio-polmonare sotto la guida di istruttori medici e infermieri (in servizio presso l'ASL Torino 3 e presso altre ASL/ASO del torinese).
Il Dr. Cibinel è intervenuto a sostegno del servizio pubblico del nostro paese (e della nostra azienda), che nella rete di emergenza territoriale e ospedaliera accoglie tutte le persone in difficoltà, con una modalità di accesso universale, riconosciuta come eccellenza dalle organizzazioni internazionali.
Ha poi lanciato un video che presenta il lavoro degli infermieri e dei medici del Pronto Soccorso realizzato nell'ASL TO3, con musica prodotta appositamente dagli Africa Unite.
27 Luglio 2015