• Non ci sono risultati.

16 Tezza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "16 Tezza"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

App ed altri devices per genitori 4.0:

il ruolo del Pediatra.

Dott.ssa Giovanna Tezza Pediatra -Verona

(2)

 La tecnologia domina ogni sfera della vita quotidiana degli esseri umani.

 Le forme di comunicazione oggi sono basate sull’uso intensivo dei nuovi mezzi per comunicare attraverso applicazioni sociali,

semplici, intuitive e non dispendiose in termini di tempo.

Perché parlare di tecnologia?

(3)

Perché parlare di tecnologia?

(4)

14° Rapporto CENSIS 2017

Utenza complessiva sul totale della popolazione

100 – 090 – 080 – 070 – 060 – 050 – 040 – 030 – 020 – 010 –

0

95.5%

86.9%

Smartphone Whatsapp Televisione Telefono

cellulare

69.6% 65.7%

75.2%

Internet

14° rapporto sulla comunicazione. I media e il nuovo immaginario collettivo. CENSIS, UCSI 2017.

(5)

Possiamo utilizzare la tecnologia in modo positivo?

https://www.triplep-parenting.net/glo-en/triple-p

(6)

Possiamo utilizzare la tecnologia in modo positivo?

https://www.triplep-parenting.net/glo-en/triple-p

(7)

Possiamo utilizzare la tecnologia in modo positivo?

Hot topics

• Come aiutare i bambini ad affrontare le delusioni

• Il dilemma del tempo passato davanti allo schermo

• Perché i bambini devono assumersi i loro rischi?

• Come aiutare i bambini a risolvere i problemi in maniera autonoma

• Perché dobbiamo parlare i bambini

• Bambini…avvertimento e dire di no!

• I bambini al mattino – la routine che funziona

• Essere un genitore single

• Le trappole dell’ “urlare ai bambini” e “genitori perfetti”

• La sindrome “del perdente dolente”

• Diversi stili di genitorialità?

• Lo stress di essere genitori

• Destreggiarsi tra famiglia e lavoro

• Lasciare la scuola

• Lavori per i teenager

• Puoi proteggere il tuo bambino dal cyber bullismo?

• Il discorso sulle “api e i fiori”

• Fumo, alcol e droghe https://www.triplep-parenting.net/glo-en/triple-p

(8)

Come l’ abbiamo messo in pratica…

http://www.bambiniegenitori.bergamo.it/garante?page=3

(9)

Come l’ abbiamo messo in pratica…

http://www.bambiniegenitori.bergamo.it/garante?page=3

(10)

Come l’ abbiamo messo in pratica…

http://www.bambiniegenitori.bergamo.it/garante?page=3

(11)

Come l’ abbiamo messo in pratica…

http://www.bambiniegenitori.bergamo.it/garante?page=3

(12)

Come l’ abbiamo messo in pratica…

http://www.bambiniegenitori.bergamo.it/garante?page=3

(13)

Come l’ abbiamo messo in pratica…

http://www.bambiniegenitori.bergamo.it/garante?page=3

(14)

Come l’ abbiamo messo in pratica…

http://www.bambiniegenitori.bergamo.it/garante?page=3

(15)

Come l’ abbiamo messo in pratica…

http://www.bambiniegenitori.bergamo.it/garante?page=3

(16)

Come l’ abbiamo messo in pratica…

http://www.bambiniegenitori.bergamo.it/garante?page=3

(17)

Come l’ abbiamo messo in pratica…

http://www.bambiniegenitori.bergamo.it/garante?page=3

(18)

Come l’ abbiamo messo in pratica…

http://www.bambiniegenitori.bergamo.it/garante?page=3

(19)

Come l’ abbiamo messo in pratica…

http://www.bambiniegenitori.bergamo.it/garante?page=3

(20)

Come l’ abbiamo messo in pratica…

http://www.bambiniegenitori.bergamo.it/garante?page=3

(21)

Grazie per l’ attenzione!

Riferimenti

Documenti correlati

Oggi spesso i padri separati sono anche i nuovi depressi costretti ad affrontare non solo la crisi psicologica, conseguente alla separazione dalla compagna e all’allontanamento dai

In questo articolo, volendo fare alcune riflessioni su queste domande e sulle implicazioni sociali dei nuovi media abbiamo utilizzato come esempio Facebook, oggi il più noto dei

Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.. Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche

A ricostruire la nuova immagine della famiglia attuale sono oggi so- prattutto le scienze sociali, che hanno dedicato studi importanti ai nuovi modelli familiari (dalla

I processi figli Pi e il processo padre devono attenersi a questo schema di comunicazione: per ogni linea letta, il figlio Pi deve comunicare al padre la lunghezza della