• Non ci sono risultati.

____________________ Il nuovo sistema di automazione presso il Laboratorio analisi dell’Ospedale Agnelli di Pinerolo, del valore di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "____________________ Il nuovo sistema di automazione presso il Laboratorio analisi dell’Ospedale Agnelli di Pinerolo, del valore di"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ASL TO 3 STRUTTURA SEMPLICE AREA QUALITA’

DIRETTORE: MARIA RITA CAVALLO [email protected]

indirizzo: Str.le Finestrelle n° 72 – 10064 Pinerolo (TO) telefono 0121-235..125/235.104 fax 0121-235.103 email:

[email protected]; [email protected]

COMUNICATO STAMPA

UN NUOVO SISTEMA AD ELEVATA

AUTOMAZIONE PRESSO IL LABORATORIO ANALISI DELL’OSPEDALE AGNELLI DI

PINEROLO PER GARANTIRE QUALITÀ ANALITICA EFFICIENZA ED INNOVAZIONE

IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA È STATO PRESENTATO OGGI AI SERVIZI OSPEDALIERI : 800 MILA EURO DI INVESTIMENTO

E MENO DISAGI PER I PAZIENTI

____________________

Il nuovo sistema di automazione presso il Laboratorio analisi dell’Ospedale Agnelli di Pinerolo, del valore di 800.000,00 euro è stato collaudato lunedì scorso e dopo un primo periodo di sperimentazione è entrato in funzione a regime da oggi.

Il sistema all’avanguardia tecnologica a livello nazionale, è prodotto dalla Ditta Beckman Coulter. Permette, oltre all’utilizzo di metodi più sensibili ed accurati (miglior qualità analitica), un miglioramento del servizio offerto alla cittadinanza.

In particolare consente :

• La possibilità in loco di prelievo per esami specialistici, ed invio del campione presso le strutture all’uopo indicate dalla Regione Piemonte: in tal modo si spostano le provette e non le persone;

• Una riduzione del numero di provette per singolo prelievo e quindi dei tempi di attesa globali;

• Un incremento della tipologia di esami eseguiti presso il laboratorio di Pinerolo e conseguente riduzione dei tempi di risposta;

• Una maggior sicurezza per gli operatori;

(2)

ASL TO 3 STRUTTURA SEMPLICE AREA QUALITA’

DIRETTORE: MARIA RITA CAVALLO [email protected]

indirizzo: Str.le Finestrelle n° 72 – 10064 Pinerolo (TO) telefono 0121-235..125/235.104 fax 0121-235.103 email:

[email protected]; [email protected]

• Una riduzione dei rifiuti speciali con vantaggi per l’ambiente e diminuzione dei costi di smaltimento;

• Uno stoccaggio refrigerato dei campioni eseguiti per eventuali ricontrolli ed approfondimenti;

• L’identificazione completa del paziente ad ogni fase del processo di analisi minimizzando il rischio di errore.

La nuova attrezzatura è stata presentata oggi dal Primario del Laboratorio Analisi Dr.ssa Maria Rita Cavallo, alla presenza del Direttore Generale dell’Azienda Ing. Giorgio Rabino, dei Direttori Sanitario Dr. Paolo Marforio ed Amministrativo Dr. Carlo Marino e dei Primari dei servizi ospedalieri e territoriali che si avvalgono quotidianamente del laboratorio stesso.

Presenti altresì alla presentazione il Primario del Laboratorio Analisi dell’Ospedale Molinette di Torino Dr. Antonio Caropreso, il Primario del Laboratorio Analisi degli ospedali S.

Anna e Regina Margherita di Torino Dr. Guglielmo Bracco, il Primario del Laboratorio Analisi dell’Ospedale martini di Torino Dr. Renzo Fenoil ( tutte strutture che intrattengono da tempo rapporti di collaborazione con il laboratorio di Pinerolo), e la Dr.ssa Giovanna Patrucco Presidente della Società Italiana di Biochimica clinica.

Pinerolo, 8 ottobre 2009.

FOTO

Nella foto allegata al presente comunicato in ordine da sinistra: Ing. Giorgio Rabino, Direttore Generale ASL TO3, Dr. Antonio Caropreso Primario Laboratorio Analisi Ospedale Molinette di Torino, Dr.ssa Gigliola Cavallo, Rappresentante della Ditta produttrice dell’attrezzatura, Dr.ssa Maria Rita Cavallo Primario del Laboratorio Analisi Ospedale Agnelli di Pinerolo, Sig.ra Daniela Fortunato, Vice Coordinatore tecnico Laboratorio Analisi di Pinerolo e referente Area Siero.

Riferimenti

Documenti correlati