• Non ci sono risultati.

Silvia Savastio pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Silvia Savastio pdf"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Clinica Pediatrica

Dipartimento di Scienze della Salute Università del Piemonte Orientale

savastio.silvia@gmail.com

Silvia Savastio

Francesco Cadario

Prevenzione del diabete tipo 1 in soggetti a rischio:

un ruolo della vitamina D?

(2)

Metabolismo e funzione di vitamina D

Ampia diffusione dei VDR : controlla più di 200 geni

→ regolazione di proliferazione,

differenziazione e apoptosi cellulare e angiogenesi

Livelli ormonali e

deficit/insufficienza vitaminica D

(3)

Insufficienza vitaminica D

(4)

Vitamina D ed autoimmunità

T-reg ICOS

+

inibisce la risposta citotossica T-CD8+

e la risposta proinfiammatoria Th-1 e Th-17 e promuove l’effetto

immunomodulante delle cellule Th-2 e T-reg

(5)

Scopo del lavoro

• diverse popolazioni linfocitarie in bambini con DMT1, fratelli a rischio, controlli sani in funzione dei livelli di vitamina D

• valutazione del peso della supplementazione

vitaminica D in fratelli a rischio

(6)

Popolazione in studio

• 134 bambini :

- 53 con diabete mellito tipo 1 (DMT1) - 51 familiari di primo grado (F) a

rischio

- 30 controlli sani (CS)

• 79 italiani e 55 stranieri

• 36/53 diabetici e 25/51 fratelli

supplementati con vitamina D (1000 IU/die)

10 fratelli valutati per subset linfocitari pre e post supplementazione

con colecalciferolo 1000 IU/die (T0T6)

• Dati anamnestici

• Parametri auxologici

• Parametri biochimici ed ormonali

• Livelli di vitamina D

• Stato linfocitario:

% T-regolatori

% Th-17

% Th-17 Il-17+

% T-reg ICOS+

• Tipizzazione degli aplotipi HLA

(7)

* p<0,001

Risultati

(8)

Risultati

0 2 4

6

* *

% Th17

0 2 4

6

*

*

*

*

% Treg ICOS+

0 10 20 30

25OHD (ng/ml)

DMT1 F CS

*: p<0.05

* *: p<0.01

(9)

0 2 4 6

DMT1+F DMT1 F HLA+ HLA-

*

*

% T re g IC O S

+

* p<0,05

Risultati

(10)

0 2 4 6

Th17 ICOS+ Treg

IOM 1 IOM 2 IOM 3

% s ub se t lin fo ci ta ri

IOM1 <10 ng/ml; IOM2 10-20ng/ml; IOM3 >20 ng/ml

Risultati

(11)

0 2 4

6

*

% Treg ICOS+

0 10 20

30

*

25OHD (ng/ml)

ITA EC

* p<0,05

Risultati

(12)

Ruolo della supplementazione

T0 T6 p

Vitamina D (ng/ml)

20,94 ± 6,18 24,2 ± 1,57 NS

T-reg (%)

1,11 ± 0,52 2,36 ± 0,55 NS

T-reg ICOS

+

(%)

10,56 ± 2,69 1,73 ± 0,414 <0,01

Th-17 Il-17

+

(%)

1,40 ± 0,66 0,522 ± 0,34 <0,01

10 fratelli valutati pre e post supplementazione con 1000 IU/die (T0T6)

(13)

Conclusioni

Familiari a rischio presentano un’ alterazione del sistema immunitario ( T-reg ICOS

+

)

In base ai diversi livelli di vitamina D si ha una differente distribuzione dei subset linfocitari

La supplementazione con vitaminemia D agisce sul sistema

immunitario nei soggetti a rischio portando a una riduzione

significativa dei T-reg ICOS

+

e dell’ IL-17 secreta da Th-17

(14)

Riferimenti

Documenti correlati

Una delle spiegazioni alla base dell'esi- stenza di cellule di tipo I e II si basa sulla diversa modulabilità delle due vie di trasduzione: nelle cellule di tipo I si assiste ad

ART. La presente integrazione al Regolamento di Istituto e al patto di corresponsabilità educativa si rende necessaria al fine di individuare le misure da attuare

Il contenuto dei vari nutrienti può non corrisponde alla quantità che l’organismo è realmente capace di utilizzare dopo digestione e assorbimento. La quota del nutriente,

Gli studi ormai vasti sull’argomento stanno rivelando le potenzialità di questo antico trattamento immunore- golatore proprio della riflessoterapia agopunturale, sia sulle

Valutare i livelli sierici di vitamina D in relazione ai parametri metabolici in pazienti affetti da diabete mellito di tipo 1, al fine di stimare un possibile ruolo della vitamina

alla verifica della loro completezza, al riscontro della corrispondenza con quanto previsto e con quanto riportato nel computo metrico, alla verifica dei prezzi applicati,

Particolare attenzione in tal senso deve essere posta nella scelta delle finiture (pavimentazioni, impianti elettrici, porte, finestre ed accessori dei bagni) e

12.1 delle Disposizioni Attuative Generali per le Misure non connesse alla superficie e/o agli animali, le quali costituiscono parte integrante e sostanziale per quanto