• Non ci sono risultati.

Modulo di CANDIDATURA PREMIO DEL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Modulo di CANDIDATURA PREMIO DEL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE 2020"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Modulo di CANDIDATURA

PREMIO DEL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE 2020

(da rinviare via e-mail a [email protected] entro il 30 settembre 2020)

Indicare la Categoria per la quale si invia la candidatura

□ Volontario Internazionale (attualmente in servizio)

□ Volontario dal Sud

□ Volontario Servizio Civile Universale in Italia per l’emergenza COVID- 19

□ Volontario per l’emergenza COVID-19

L’Ente/Associazione (d’ora in poi Ente) ______________________________

nella persona del Legale Rappresentante ____________________________

propone il candidato/a sotto indicato per il Premio del Volontariato Internazionale 2020.

Data_______________________ Firma ______________________________________

La persona di riferimento all’interno dell’Ente per contatti con la Federazione relativamente alla candidatura e ai successivi aspetti organizzativi è:

Nome e Cognome Telefono

Cellulare E-mail Skype

Il Candidato/a

Dati Anagrafici

Nome Cognome

Luogo e data di nascita

1

(2)

Indirizzo: via, n., CAP, città Telefono

E-mail Skype Stato civile Figli

Esperienza

 Dove si trova attualmente il Volontario/a e con quale comunità opera …

 Quali sono le motivazioni che lo hanno spinto a fare volontariato

 Quale è la sua specializzazione/ambito di intervento …

Da quanto tempo collabora con l’Ente …

In quanti e quali Paesi ha operato …

Progetto o attività in cui è coinvolto il volontario/a

 Titolo del progetto

 Tipo e durata del progetto …

 Finalità del progetto …

 Settore di intervento del progetto ...

 Quali sono i Partner locali e gli altri Enti coinvolti nel progetto …

2

(3)

 Indicare se ed in quale maniera il progetto o le attività favoriscano/migliorino lo sviluppo umano integrale o aiutino a lottare contro il cambiamento climatico o favoriscano l’empowerment femminile.

Da quanto tempo l’Ente è presente nel Paese dove è attivo il progetto ...

 Principali attività svolte dal volontario/a …

Per quanto tempo ancora collaborerà …

Tipologia di contratto (se esiste) …

Remunerazione … (dato che rimarrà riservato)

Da allegare

 VIDEO AUTOPRODOTTO di presentazione del candidato/a e del progetto. Il video dovrà avere una durata non superiore a 3 minuti e potrà essere realizzato con qualsiasi strumento (telecamere non professionali, macchine fotografiche, smartphones etc.). NON sarà criterio di selezione la qualità del video.

In alternativa al video, la candidatura potrà essere corredata da:

 SLIDESHOW (preferibilmente con accompagnamento musicale e testo), della durata non superiore a 3 minuti.

Come procedere:

1) Caricare il video/presentazione sul canale Youtube dell’Ente o su quello personale del volontario, in modalità NON ELENCATO;

2) Fornire il link____________________________________________________

3

(4)

 Testimonianze o articoli di persone che conoscendo il volontario/a raccontino l’esperienza avuta a contatto con lui/lei, quanto ha trasmesso con il suo impegno.

 Foto del candidato/a (possibilmente in un formato jpg ad alta risoluzione).

 Breve presentazione del candidato/a (max 2000 battute spazi inclusi).

 Curriculum vitae del candidato/a.

PER INFORMAZIONI:

TEL. 06 6877796 – 06 6877867

E-mail: [email protected]

Con la presente l’Ente autorizza al trattamento dei dati personali in conformità con il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR). L’informativa completa è

disponibile sul sito www.focsiv.it

4

Riferimenti

Documenti correlati