IL CASO CLOPIDOGREL IN SICILIA: COME VANIFICARE IL SISTEMA DI FARMACOVIGILANZA ITALIANO The case of clopidogrel in Sicily: how to nullify the Italian Pharmacovigilance System
Testo completo
Documenti correlati
The Minicorsi of Mathematical Analysis have been held at the University of Padova since 1998, and the subject of the Lectures ranges in various areas of Mathematical Analysis
In turn, the first group comprises two different subclasses: a first one with microseismic events that are deemed to be related to prop- agation of rock fractures within the rock
Nella maggioranza dei casi le reazioni segnalate non risultano essere gravi; le SOC maggiormente coinvolte dopo somministrazione sia del tetravalente che del trivalente sono state,
A livello centrale è EMA l’organo europeo deputato al coordinamento delle attività di farmacovigilanza veterinaria degli Stati membri, tramite il gruppo di lavoro per i me-
Le Autorità Regolatorie di Regno Unito, Stati Uniti e Australia chiedono ai consumatori di segnalare gli eventi avversi gravi, evidenziando anche ulteriori specifiche aree di
Tra questi processi si è voluto analizzare quello descritto nel Modulo VI (Management and reporting of adverse reactions to medicinal products) riguardante la gestione delle
L’end point primario dello studio era l’aggregazione piastrinica indotta da ADP, l’end point secondario era la valutazione della percentuale di pazienti con una bassa risposta
Oltre a questo tipo di attività il sistema - così come concepito in origine - permetteva di raccogliere le varie Adverse Drug Reactions (ADR) insorte durante i trattamenti con